• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Energia, Lombardi: da regione Lazio 2 milioni comunità rinnovabili

L'annuncio dell'assessora alla Transizione Ecologica, Roberta Lombardi per i fondi per le Comunità Energetiche basate su fonti rinnovabili

Arianna Calandra by Arianna Calandra
25 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Circa due milioni di euro per il periodo 2021-2023 per far nascere sui territori del Lazio le Comunità Energetiche basate su fonti rinnovabili impegnati nel Collegato al Bilancio, in discussione in questi giorni in Commissione Bilancio del Consiglio regionale”.

Lo ha annunciato Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale della Regione Lazio, durante il suo intervento in diretta Fb al webinar dal titolo ‘Comunità energetiche – Opportunità per i territori’. “In particolare abbiamo proposto di sostenere finanziariamente i gruppi di autoconsumo durante l’intero percorso: dai costi per la costituzione dei gruppi di autoconsumatori, ai costi di progettazione, acquisto, installazione degli impianti e dei sistemi di misura e di stoccaggio dell’energia- spiega nel dettaglio Lombardi- Abbiamo anche previsto precisi criteri di accesso: prima le famiglie con basso reddito, poi la costituzione di gruppi numerosi e la presenza di elementi per stoccaggio di energia, proprio perché il tema dello stoccaggio è centrale nella costruzione di un sistema energetico affidabile, sicuro ed equo. Gli altri criteri di premio per l’accesso ai finanziamenti sono la presenza di impianti geotermici a bassa entalpia e l’installazione di sistemi di ricarica per i veicoli elettrici o l’installazione di pompe di calore, la quantità di nuova energia rinnovabile prodotta, la quota di autoconsumo attesa al momento dell’installazione, l’uso di tecnologia per l’uso efficiente dell’energia”.”In Italia- continua Lombardi- grazie all’entrata in vigore in via sperimentale del Decreto Legge 162/19 (articolo 42bis) i consumatori di energia elettrica possono già oggi associarsi per produrre e condividere localmente l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e necessaria al proprio fabbisogno, presentando istanza al GSE mediante un portale dedicato. Ma le norme sperimentali pongono ancora molti vincoli, sia fisici che giuridici, alla creazione di comunità energetiche, quali ad esempio il fatto che i membri di una comunità energetica devono essere direttamente connessi alla stessa cabina di bassa tensione e il limite di 200KW come potenza massima per i singoli impianti di produzione di energia all’interno di una comunità energetica”. “Dobbiamo rimuovere questi limiti – continua Lombardi – Il recepimento nelle norme nazionali delle direttive Ue (legge delega no.53 del 22 Aprile 2021) potrà allargare perimetri e capacità complessiva per raggiungere obiettivi ben più ambiziosi. Per esempio, la Francia ha esteso fino a un raggio di 20 km e fino a 3MW il perimetro e le potenze consentite per le Comunità dell’energia. Soprattutto, il pieno recepimento della direttiva Ue RED II consentirà di implementare servizi indispensabili per rendere efficace lo strumento delle Comunità Energetiche Rinnovabili, ad esempio facendole funzionare come centrali energetiche virtuali; permettendo di effettuare scambi energetici certificati tra cittadini basate sui registri distribuiti e blockchain; integrando i mezzi di trasporto come dispositivi di accumulo nella rete elettrica; creando portafogli energetici digitali per la contabilizzazione degli scambi di energia e i pagamenti delle ricariche elettriche dei veicoli elettrici; monitoraggio dei consumi e degli scambi tramite app e dispositivi intelligenti”, conclude Lombardi.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023
Next Post
Michter’s 10 Year Rye 2021, un whisky di segale da veri intenditori

Michter's 10 Year Rye 2021, un whisky di segale da veri intenditori

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.