• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Tumore alla prostata e ipertrofia prostatica: un’innovativa tecnologia microinvasiva conserva funzioni urinarie e sessuali

Ospedale San Carlo di Nancy di Roma si è dotato di un sistema per trattare le neoplasie prostatiche non traumatico per il paziente, che permette il ritorno alla quotidianità poco dopo l’intervento

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
25 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

La neoplasia prostatica rappresenta il 20% dei tumori diagnosticati nella popolazione maschile, con un’incidenza maggiore nella fascia over 50. Grazie ad una corretta prevenzione e all’utilizzo di tecnologie sempre più radicali e poco invasive, i trattamenti sono oggi efficaci nel 91% dei casi, una delle percentuali più alte in caso di tumore. L’Ospedale San Carlo di Nancy, struttura di Roma accreditata con il

Servizio Sanitario Nazionale, si è dotato di EchoLaser, un sistema microinvasivo non chirurgico per il trattamento del tumore alla prostata e dell’IPB – Ipertrofia Prostatica Benigna, patologia di cui soffrono circa 6 milioni di italiani con un’incidenza che aumenta con l’avanzare dell’età.

“EchoLaser implementa le possibilità di trattamento della patologia prostatica – spiega il prof. Pierluigi Bove, responsabile dell’UO di Urologia all’Ospedale San Carlo di Nancy –. Questo sistema, grazie alla sua interfaccia, permette di pianificare nei minimi dettagli l’intervento e di avere un controllo real-time del trattamento. L’intervento percutaneo, non chirurgico, è microinvasivo, con atraumaticità per il paziente: l’approccio transperineale (attraverso il perineo, senza interessare la via urinaria) permette di mantenere le funzionalità dell’apparato urinario. Non vi è anestesia generale, bensì locale con un ritorno alla quotidianità estremamente rapido a poche ore dall’intervento”. Il sistema è un innovativo laser interstiziale a diodi, il cui raggio produce un effetto di cavitazione all’interno dell’organo. Rappresenta un’innovazione per il trattamento dell’Iperplasia Prostatica Benigna, ma è anche

particolarmente indicato per i trattamenti focali della neoplasia prostatica, ovvero quelli che necessitano di trattare solo la zona del tumore, con la possibilità di preservare parzialmente la ghiandola.

Questa procedura può quindi essere considerata una valida alternativa alla chirurgia radicale, alla radioterapia o eventualmente alla sorveglianza attiva per tutti quei pazienti che presentano un tumore della prostata non particolarmente aggressivo.

L’intervento con il sistema EchoLaser

L’intervento è microinvasivo, avviene per via percutanea e consente, tramite l’introduzione attraverso la cute del perineo di due piccoli aghi del diametro di 0,8mm, di trattare la prostata senza intaccare la via urinaria.

Il sistema è composto da un ecografo, un modulo laser multi-sorgente e l’interfaccia per la pianificazione e il monitoraggio “real-time” della procedura. Grazie alla guida ecografica e al software di pianificazione dell’intervento il medico posiziona in maniera rapida e sicura più applicatori della luce laser contemporaneamente e monitora in tempo reale l’azione del fascio di luce sull’area da trattare.

Questo fascio di luce emesso dalla fibra laser, infatti, riscalda a temperature altissime e produce un effetto denominato necrosi coagulativa, cui segue un fenomeno di cavitazione, un vero e proprio buco all’interno dell’organo. La procedura consente di eradicare la patologia permettendo al tessuto sano di autoripararsi.

I vantaggi per il paziente

I vantaggi per il paziente sono molteplici sia in caso di trattamento del tumore prostatico che in caso di ipertrofia prostatica benigna. La procedura può infatti essere eseguita con l’utilizzo di un’anestesia locale.

Si possono dunque trattare anche quei pazienti che possono andare incontro a complicanze dovute ad un’anestesia generale a causa ad esempio di patologie cardiovascolari o respiratorie importanti. Un ulteriore vantaggio consiste nella brevità del trattamento che dura circa 10 minuti.

“Molti uomini giovani che dovrebbero affrontare l’intervento si rifiutano di affrontarlo per paura di perdere la funzionalità urinaria e sessuale. Tramite EchoLaser è possibile preservare la funzione erettile e la continenza nella totalità dei casi, poiché non vengono intaccate né le delicate strutture nervose necessarie

per la trasmissione dello stimolo erettivo, né le fibre muscolari dello sfintere, come invece può avvenire nei casi di chirurgia radicale. Il più grande vantaggio invece riscontrato nelle procedure per l’ipertrofia benigna è la possibilità di conservare l’eiaculazione nella totalità dei casi. Ci auguriamo che questa eccellente possibilità terapeutica possa contribuire a modificare la percezione dei pazienti, soprattutto di quelli più giovani, nei confronti di un intervento spesso evitato nel timore di modificare la propria vita sessuale” commenta il prof. Bove.

Il percorso Urologico dell’Ospedale San Carlo di Nancy

Presso l’Ospedale San Carlo di Nancy è stato strutturato un percorso Urologico che inizia con uno screening precoce e con una visita specialistica che permette di individuare eventuali disturbi che riguardano la via urinaria o disturbi ostruttivo-irritativi.

“In questo contesto, EchoLaser rientra nel percorso di prevenzione che stiamo promuovendo presso

l’Ospedale San Carlo di Nancy – spiega il prof. Bove –, in cui il paziente che giunge in ospedale, si sottopone in primis ad una visita specialistica ed esegue il dosaggio del PSA; in questa sede vengono valutati eventuali sintomi urinari e siamo così in grado di procedere ad una diagnosi precoce, anche attraverso l’uso dell’ecografia prostatica transrettale o della Risonanza Magnetica. Successivamente, qualora ci sia il sospetto di lesioni, viene effettuata una biopsia fusion, esame che, grazie alla sovrapposizione delle immagini della RM e dell’ecografia, permette di individuare al millimetro le aree sospette di tumore. Infine, con EchoLaser siamo in grado di eseguire il trattamento nel punto esatto in cui è presente la neoplasia”.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Minori, donne e violenze. La Ministra Locatelli ed il suo messaggio letto alla Camera  dall’avv. Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La Ministra Locatelli ed il suo messaggio letto alla Camera dall’avv. Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023
Next Post

Tumore alla prostata e ipertrofia prostatica: un’innovativa tecnologia microinvasiva conserva funzioni urinarie e sessuali

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.