• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Paradiso del benessere a due passi da Roma : Terme dei Papi a Viterbo

Le terme di Viterbo sono il paradiso SPA che stavi cercando l'ideale per una fuga romantica o per una coccola solitaria,

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
31 Luglio 2021
in Attualità, Turismo
0
0
SHARES
151
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per un viaggio all’insegna del relax e del benessere, a Viterbo sono ancora attive le Terme dei Papi, un luogo ricco di storia e fascino. Le Terme dei Papi sono state completamente ristrutturate e rese accessibili al pubblico, vediamo insieme come raggiungerle e quando visitarle.

Storia delle Terme dei Papi a Viterbo

Le terme romane furono costruite all’inizio del III secolo a.C., quando il console e Quinto Fabio Rulliano, occupò l’antica città etrusca di Surrena, ribattezzata in epoca romana con il nome di Viterbo. Le terme romane erano costituite da tre principali aeree: Aquae Passeris, Paliano e Bullicame, per un percorso lungo circa dodici chilometri. Durante il Medioevo, le terme di Viterbo divennero meta privilegiata di molti papi, tra cui Niccolò V, che fece costruire presso le sorgenti del Bullicame un imponente palazzo.

A partire dal 1500, le terme viterbesi presero il nome di Terme dei Papi. Le Terme dei Papi furono visitate anche da Dante Alighieri e Michelangelo che furono colpiti dalla bellezza del cosiddetto Bagno del Papa e dai benefici delle acque sulfuree. I resti delle antiche terme romane sono ancora ben visibili e si innestano perfettamente nel nuovo contesto moderno. Nelle vicinanze delle terme, vi è anche un laghetto vulcanico, molto utilizzato per la fangoterapia.

Come arrivare

Le Terme dei Papi sono un luogo molto visitato ed apprezzato, per questo motivo è stato creato un collegamento diretto da Roma fino a Viterbo. L’autobus parte tutti i giorni da Piazza del Popolo a Roma alle ore 9:00. Per raggiungere Viterbo in auto da Roma, bisogna percorrere la strada regionale Cassia e poi seguire le indicazioni per Viterbo o in alternativa procedere in direzione Civitavecchia e poi continuare fino a Viterbo.

Curiosità

Le Terme dei Papi sono state completamente ristrutturate e rinnovate e constano di una parte più antica, risalente all’epoca romana e di spazi moderni: hotel, centro benessere, negozio di souvenir e giardino per percorsi benessere. Presso le Terme dei Papi è possibile acquistare una linea di cosmetici e prodotti per la cura delle malattie respiratorie, realizzate con l’acqua minerale ipertermale, proveniente dalla sorgente Bullicame. Le acque della piscina monumentale raggiungono una temperatura costante di 33-34 gradi

Orari e prezzi

Le Terme dei Papi sono aperte tutti i gironi dalle ore 9:00 alle ore 19:00 durante il periodo invernale, mentre nei mesi estiva l’apertura, è prolungata fino alle ore 21:00. La piscina monumentale invece è chiusa tutti i martedì, tranne che durante il periodo estivo. Per poter accedere alle Terme dei Papi e avere libero accesso anche alla piscina monumentale, il costo del biglietto è di 12 € per gli adulti e di 8€ per i bambini; il prezzo del ticket è invece di 18 € durante i giorni festivi e aumenta a 20 € se si visitano le terme durante gli orari notturni. L’apertura notturna delle Terme dei Papi viene indicata sul sito ufficiale www.termedeipapi.it.

 

 

Gaetana Di Lorenzo

 

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

24 Giugno 2025
Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

24 Giugno 2025
Next Post

Ascoli Calcio, amichevole con la Viterbese a Cascia e poi tre giorni di riposo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.