• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Aquila in festa “Aspettando la Perdonanza”

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
12 Agosto 2021
in Attualità
0
L’Aquila in festa “Aspettando la Perdonanza”
0
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
L’AQUILA d’estate, è una spiaggia assolata, la battigia dove la terra si affaccia sul mare della cultura. Sarà una lunghissima maratona, quella degli eventi d’arte che si susseguiranno nella città del ’99 durante il mese di Agosto. Un programma di manifestazioni interessantissime, articolato in tante serate, animerà il capoluogo Abruzzese con una rassegna di alto valore culturale – voluta dall’Amministrazione Comunale – che si chiama: “Aspettando la Perdonanza”. Le giornate più importanti sono programmate a decorrere da giovedì 19  sino alla conclusione prevista per domenica 22 di Agosto.  Il programma, è un prologo di tutto rispetto,  che si svolgerà  prima dei momenti dei grandi incontri, e del ricco cartellone programmato quest’anno per la canonica “Perdonanza Celestiniana del 2021”, proprio in occasione delle celebrazioni per il 727° Giubileo aquilano, che invece, avrà inizio a seguire il successivo Lunedì 23 e si protrarrà sino al lunedì 30 agosto.
“Aspettando la Perdonanza” avrà fra gli ospiti il cantautore partenopeo Edoardo Bennato – che si esibirà presso la Villa Comunale di Paganica giorno 19. Sempre durante la stessa giornata di giovedì 19 agosto, presso il Parco del Castello, si svolgerà uno spettacolo coinvolgente: “Shakespeare e i sogni di una città”: un mix di musiche, danze, luci e poesie, sul filo della narrazione delle quattro stagioni. Shakespeare, il grande drammaturgo inglese interpretato e portato in scena dalla Phm Events.
La sera di Venerdì 20 agosto,  presso la scalinata della chiesa di San Bernardino, la compagnia L’Aquila-Danza-Teatro dei 99, proporrà uno spettacolo-tributo, dedicato all’immenso cantautore, poeta emiliano Lucio Dalla.
Sabato 21 agosto, presso Arischia, ci sarà il concerto del gruppo musicale “La rappresentante di lista”, la band appena reduce dal successo presso l’ultimo festival di Sanremo, ove hanno raccolto ottimi consensi con il loro pezzo: “Amare”.
Domenica 22 agosto, alle 18 partirà una intrigante passeggiata musicale proprio nel parco del Castello. Un percorso articolato in 4  momenti, in posti prestabiliti – durante il percorso – si esibiranno i ballerini del Teatro Dell’Opera di Roma, quelli dell’Accademia Buccellato Rossi, il gruppo di Notre Dame de Paris e il corpo di ballo di Art Nouveau dell’Aquila.
A conclusione della serata, arte e cultura avranno un momento top, per la performance di grandissimo livello, esaltante e superlativa, in scena nuovamente, sul palco della scalinata della Chiesa di San Bernardino; il pubblico convenuto potrà assistere alla suggestiva performance, che sarà l’assolo dedicato a Dante Alighieri, dalla diretta voce del professore, critico e storico d’arte, Vittorio Sgarbi.
A far da suggestiva cornice all’evento ci saranno le opere d’arte del poliedrico artista aquilano, Giancarlo Ciccozzi, che faranno da scenografia al preludio ai pinissimi e ai crescendi del maestro affabulatore Vittorio Sgarbi.
“Un cartellone – quello di “Aspettando la Perdonanza” – ricco di appuntamenti che si configura come una vera e propria mini rassegna, in cui si concentrano esperienze e sensibilità diverse tra loro: dalla musica d’autore a quella più alternativa, passando per la danza, l’arte e la poesia. Un viaggio che speriamo, riesca a coinvolgere la comunità Aquilana e l’intero territorio, il centro storico e le frazioni; con queste iniziative importanti, in attesa dei prossimi eventi che animeranno la settimana della “Perdonanza celestiniana”.
Sono le aspettative e le speranze del sindaco Pierluigi Biondi, e del vice sindaco dell’Aquila Raffaele Daniele, – che fra l’altro – sono  anche presidente e coordinatore del comitato aquilano per le celebrazioni della Perdonanza.
La città si ritrova, la città prova a far sentire il suo inno alla vita, lo fa con continuità e con mille piccole attenzioni. Ricostruire non è solo una operazione legata al cemento o alla messa in sicurezza dell’architettura della bella e antica città; ma è anche e soprattutto, prendersi cura del “primo” fra i patrimoni posseduti e, mostrare amore proprio per quell’umanità vera che è il “popolo” dell’Aquila. Riconnettere le fila, ritrovare i momenti di gioia comune, la bellezza del vivere insieme. Cose palpabili, poi quì tutto ha più pathos, perché c’e in questa nuova “primavera Aquilana” un vero “tesoro nascosto” che, chi è più sensibile e attento, sicuramente riuscirà ad ascoltare nella leggerezza e nell’armonia delle voci, e allora ci si potrà ritrovare nel refrain di quest’inno alla gioia e alla vita; i più sapranno anche cogliere i “venti leggeri del contracanto” quasi silente, che è il risentire i palpiti dell’anima, il percepire sempre  il “ricordo vivo” della sofferenza e delle angosciose ferite subite, mai dimenticate.(R.S.)
Tags: ACQUILAarteRomaSGARBI
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post

Magico Trentino, Val Noana e il brivido del canyoning

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.