• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma, finisce la consiliatura di Virginia Raggi: ultimo atto tra urla e insulti

Oggi l'Aula avrebbe dovuto approvare alcuni ordini del giorno sul tema della riforma dei poteri di Roma Capitale

Giada Giunti by Giada Giunti
18 Agosto 2021
in Attualità
0
Roma, finisce la consiliatura di Virginia Raggi: ultimo atto tra urla e insulti
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – L’ultima seduta dell’Assemblea Capitolina dell’era Raggi è finita tra le urla e gli insulti. Con la certificazione definitiva di una maggioranza, quella dei 5 stelle, divenuta irreversibilmente minoranza e tra gli inediti tentativi dell’ultras grillino Paolo Ferrara di prendere la parola, pur essendo formalmente assente in aula, complici i lavori da remoto tramite piattaforma web, per attaccare gli avversari politici. Nessuno, cinque anni fa, avrebbe immaginato un ultimo atto come questo.

Oggi l’Aula avrebbe dovuto approvare alcuni ordini del giorno sul tema della riforma dei poteri di Roma Capitale. L’Assemblea era stata convocata in seduta straordinaria l’ultimo giorno utile della consiliatura prima dello scioglimento e i due Odg sarebbero dovuti essere il lascito politico dell’ex maggioranza che sostiene Virginia Raggi al Parlamento, che ha ancora un paio di anni per portare a casa uno dei due progetti di riforma dei poteri per la Capitale d’Italia. Ma l’ultimo atto formale dell’aula non è stato un voto, bensì la decisione del presidente Marcello De Vito di chiudere i lavori per mancanza di numero legale, un copione già visto molte volte, soprattutto negli ultimi tempi, da quando le opposizioni sono diventate maggioranza grazie all’alto numero di consiglieri passati dal M5s ai gruppi di minoranza.

Prima dell’epilogo della consiliatura, però, era successo un po’ di tutto. La miccia che aveva dato fuoco alle polveri era stato l’intervento finale della sindaca Raggi, che con tono severo, aveva rimproverato i consiglieri per “l’inutilità dei lavori”. Da lì in poi i consiglieri si sono scatenati. Sono volati insulti a microfono acceso. E Paolo Ferrara, ex capogruppo M5s, ha preso la parola in autonomia per criticare i colleghi degli altri partiti prima di essere ‘stoppato’ dal presidente De Vito, che ha infine chiuso tutto con un saluto istituzionale al personale del Campidoglio.

La consiliatura Raggi finisce formalmente qui, salvo eccezioni. L’aula verrà sciolta in giornata e l’amministrazione nel suo complesso potrà solamente approvare atti di ordinaria amministrazione, quelli indifferibili e quelli urgenti. Da domani si apriranno i 45 giorni canonici prima del voto del 3 e 4 ottobre. Poi Roma avrà un nuovo sindaco. (fonte agenzia DIRE)

di Giada Giunti

Tags: consiliaturaVirginia Raggi
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Roma, Figliomeni (Fd’I): Raggi, dal contrastare i poteri forti al farsi sostenere è un attimo

Roma, Figliomeni (Fd’I): Raggi, dal contrastare i poteri forti al farsi sostenere è un attimo

12 Settembre 2021
Roma, Figliomeni (Fd’I): paradossale sentire pontificare la Raggi su rifiuti, Ama e bilanci

Roma, Figliomeni (Fd’I): paradossale sentire pontificare la Raggi su rifiuti, Ama e bilanci

8 Settembre 2021
Roma, Matone-Maritato(Lega): “Al fianco degli urtisti”

Roma, Matone-Maritato(Lega): “Al fianco degli urtisti”

2 Settembre 2021
Roma: Figliomeni “fuochi artificio pagati da cittadini per evento M5S”

Roma: Figliomeni “fuochi artificio pagati da cittadini per evento M5S”

29 Agosto 2021
Next Post

Montermini su Ferrari subito protagonista alla “Road to Le Mans”

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.