• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Allontanamento minori, violenza istituzionale, “Lettera Aperta delle Associazioni alla Ministra Marta Cartabia”

Giada Giunti by Giada Giunti
29 Agosto 2021
in Attualità
0
Allontanamento minori, violenza istituzionale,  “Lettera Aperta delle Associazioni alla Ministra Marta Cartabia”
0
SHARES
116
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Su iniziativa della presidente della Commissione femminicidio, Valeria Valente e dei suoi componenti con l’appoggio di Pd, M5S, Italia Viva, LeU, Forza Italia, Alternativa c’è, sono state presentate importanti modifiche agli emendamenti del governo sul “Procedimento civile in materia di persone, minorenni e famiglie “ .

Tali emendamenti (nello specifico: il subemendamento 15.0.8/2 che interviene sull’emendamento governativo 15.0.8) danno valore nel processo civile ai principi fondativi della Convenzione di Istanbul a tutela delle donne vittime di violenza anche in considerazione del fatto che, oggi, quando queste si lasciano alle spalle la relazione violenta e si separano, sono esposte, nei Tribunali Italiani, per quanto riguarda l’affido dei figli minori, al rischio di vittimizzazione secondaria/istituzionale.

Noi firmatarie sosteniamo attivamente l’iniziativa della Commissione Femminicidio e della sua Presidente, diamo il pieno sostegno all’iniziativa ribadendo la necessità che alcuni principi irrinunciabili siano inseriti nella riforma:

  • il diritto del minore alla bigenitorialità non può essere considerato prevalente rispetto al suo superiore interesse, costituzionalmente protetto, alla salute, alla sicurezza e (nei limiti dell’età) alla libertà di autodeterminazione;
  • la necessità dell’utilizzo dei poteri istruttori del giudice nella valutazione della presenza di violenza domestica con la conseguente limitazione/esclusione delle consulenze tecniche sul miglior affido; nonché la necessità di escludere ogni prassi di mediazione nel rispetto dell’art. 48 della convenzione di Istanbul;
  • il potenziamento dell’ascolto diretto del minore da parte del giudice in tutte le situazioni che lo riguardano come prescrive la legge;
  • l’esclusione dai procedimenti civili di costrutti ascientifici e non validati come la PAS ed altri costrutti psicologici, del tutto secondari rispetto al tema della violenza;
  • l’affido del minore alla madre vittima di violenza (art. 31 CdI) in via preliminare e provvisoria là dove emergano indici di violenza da accertare (praesumptio iure tantum);
  • l’esclusione di prassi traumatiche per i minori, come i prelevamenti coattivi dal loro abituale ambiente di vita e dalla relazione con la madre, senza che sia stato individuato un rischio reale ed imminente per la loro salute e la loro vita. Ricordiamo a questo proposito che solo un’urgenza reale (abbandono con protratta e documentata incuria, inoltre non relativa a condizioni di povertà ed indigenza) può dare come esito un allontanamento del minore dal proprio contesto di vita e familiare e chiediamo, quindi, che siano escluse, dalle prassi giudiziarie, presunte motivazioni di rischio per il minore riferite alla c.d. ‘elevata conflittualità di coppia’, espressione che in maniera errata e confondente identifica situazioni di violenza domestica contro le donne e i minori .

Sottolineiamo infine la pericolosità di alcune prassi che dovrebbero essere contrastate e/o riviste:

  • l’esecuzione dei provvedimenti del giudice della famiglia e dei minori, demandata ai servizi sociali, di fatto obbligati al rispetto dell’ordine del giudice – ed a rischio di denuncia per omissione di atti di Ufficio in caso di comportamento difforme – con compromissione delle condizioni di libertà ed autonomia professionale nell’esercizio del proprio ruolo e mandato;
  • il ricorso abnorme, in riferimento agli ultimi eventi di prelievo di minori dal domicilio materno, a istituti processuali come la perquisizione per munire le forze dell’ordine di poteri più ampi, e non consentiti nell’esecuzione di provvedimenti dell’a.g. civile e minorile. Le nostre richieste acquisiscono oggi un valore particolare perché ci ricordano che le donne, come dimostrano gli ultimi eventi drammatici dell’Afghanistan, sono i soggetti più vessati ed a rischio nel mondo, non solo nei regimi autoritari, ma anche, con le dovute differenze, nei paesi occidentali tra cui il nostro.

 

Associazione Salute donna aps, Associazione Differenza Donna, Associazione Donne insieme, Associazione dream team – donne in rete, Associazione ‘Io sono mia’ Bitonto (BA), Ass. Family Smile e Dipartimento Pari Opportunità Ali —autonomie locali italiane, Associazione Battiti di Vetralla, Associazione GMA Napoli, Associazione Il Giardino Segreto, Associazione Casa Delle Donne Lucha y Siesta Alzaia onlus – centro antiviolenza “Sostegno Donna” Taranto, Arcidonna onlus Napoli, APS Giraffa onlus Bari, Befree cooperativa sociale contro tratta violenza e discriminazione, Casa Internazionale delle Donne di Roma, Centro antiviolenza Liberamente – Altamura, Centro anti-violenza Pandora Molfetta, Centro anti-violenza la luna Latiano (Br), Centro Anti-violenza Filo di Arianna di San Severo e Save di Trani, Cooperativa E.V.A, Giuristeingenere, Impegno Donna – Foggia, Osservatorio “Giulia e Rossella” Centro antiviolenza ONLUS Barletta, Protocollo Napoli, Riscoprirsi centro antiviolenza- Andria, Rete D.i.Re, Sud est Donne aps – Conversano (Ba), Udi Napoli

Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post
Enrico Guida del Rotary Club “Roma Giulio Cesare” è medaglia di bronzo under 45 ai mondiali rotariani di ciclismo

Enrico Guida del Rotary Club "Roma Giulio Cesare" è medaglia di bronzo under 45 ai mondiali rotariani di ciclismo

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.