• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Corti in Cortile a Scuola, il Festival di Cortometraggi Scolastici con Pina Arena

Marcello Strano by Marcello Strano
15 Settembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Corti a Scuola”, giunto alla terza edizione è la sezione dedicata alla cinematografia scolastica nell’ambito del XIII Festival Internazionale del Cortometraggio “Corti in Cortile” ideato e diretto da Davide Catalano. Un evento curato da Pina Arena, docente e presidente della Fnism – Federazione Nazionale Insegnanti della Scuola di Catania. Tutti i corti scolastici in concorso saranno presentati venerdì 17 settembre, alle 17.30, presso il Palazzo della Cultura di Catania.

 

Le opere presentate saranno visionate da una giuria altamente qualificata. La giuria è composta dalla sceneggiatrice Simona Seveso, la giornalista Carmen Greco, il regista Andrea Vallero ed il docente di arti audiovisive Luca Pulvirenti. Inoltre, saranno presenti la dott.ssa Marisa Scavo, Procuratrice aggiunta presso il Tribunale di Catania, la psicologa Vita Salvo del Centro antiviolenza Thamaia e la regista Maria Arena.

 

“L’obiettivo è quello di dare evidenza alla produzione cinematografica delle scuole, come momento-chiave della crescita civica, dell’educazione alla comunicazione e alla bellezza che la scuola coltiva con il suo lavoro curricolare. La cinematografia, insomma, come completamento e sviluppo dei percorsi formativi che la scuola cura e come occasione di rinnovamento anche metodologico”, ha affermato la curatrice dell’evento, Pina Arena.

 

 

In concorso 10 corti finalisti, provenienti da dieci scuole di tutta Italia:

 

“Il volto a metà” – ITC “A. Pacinotti”, Pisa

“Insieme” – SMS ”Aldo Moro” di Cerro al Lambro, Milano

“L’immersione” – I.I.S. “G. Ferraris – F. Brunelleschi” Empoli, Firenze

“Come nuvole di cotone” – Liceo “E. Boggio Lera”, Catania

“Iggy l’architetto” – IC “Mader “, Bologna

“Il sugo della storia” – IIS ”Vaccarini”, Catania – Fuori concorso

“Le cose che amiamo” – IC “D’Aosta” Ottaviano, Napoli

“Periferia” – Liceo artistico “Musco”, Catania

“Capitana, mia capitana” – IC “F. Guglielmino”, Aci Catena

“Contribuire con un verso” – IIS ”Vaccarini”, Catania – Fuori concorso

 

Quest’anno i temi sono tutti legati all’adolescenza e all’età della crescita e della formazione come la parità, l’inclusione, la scuola diversa, i sogni, i desideri e il bisogno di cura. Insomma, una nuova dimensione civica ed educativa della produzione cinematografica scolastica.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post

“Serre-moi fort” di Mathieu Amalric è il film d'apertura del Festival di Film di Villa Medici

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.