• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La cerimonia inaugurale dell’Academy Museum di Los Angeles

Marcello Strano by Marcello Strano
1 Ottobre 2021
in Attualità
0

Academy Museum COO and General Counsel Brendan Connell, Jr., Academy Museum Board Chair and Netflix Co-CEO and CCO Ted Sarandos, Academy Museum Chief Artistic and Programming Officer Jacqueline Stewart, Los Angeles City Councilmember Nithya Raman, California Film Commission Executive Director Colleen Bell, Academy Museum Director and President Bill Kramer, Academy of Motion Picture Arts and Sciences CEO Dawn Hudson, Los Angeles Mayor Eric Garcetti, Tongva Elder Virginia Carmelo, Academy of Motion Picture Arts and Sciences President David Rubin and Museum Inclusion Advisory Committee Chair and Producer Effie T. Brown during the Academy Museum of Motion Pictures Civic Dedication and Opening, on September 30, 2021.Photo courtesy © Academy Museum Foundation.

0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I maggiori funzionari che rappresentano l’Academy Museum, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, la città e la contea di Los Angeles, lo Stato della California e la comunità di Tongva, si sono riuniti per l’inaugurazione del nuovo Academy Museum of Motion Pictures avvenuta il 30 settembre 2021. Insieme alla leadership del museo e dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per il cerimoniale taglio del nastro erano presenti il sindaco Eric Garcetti, il membro del consiglio comunale (Distretto 4) Nithya Raman, il presidente esecutivo della California Film Commission Colleen Bell, il leader spirituale di Tongva Jimi Castillo e il leader della comunità Tongva Virginia Carmelo. A rappresentare l’Academy Museum c’erano il presidente e direttore Bill Kramer, il presidente del consiglio di amministrazione Ted Sarandos, il presidente del comitato consultivo per l’inclusione Effie T. Brown, l’amministratore delegato Dawn Hudson, e il presidente David Rubin.

 

Il sindaco Garcetti ha annunciato che gli edifici storici saranno immersi di notte in un’illuminazione dorata per accogliere l’Academy Museum di Los Angeles. La ruota panoramica del Pacific Park sul molo di Santa Monica, la Union Station di Los Angeles, la US Bank Tower, il GRAMMY Museum® e il Petersen Automotive Museum saranno illuminati d’oro. Originariamente costruito per i grandi magazzini May Company, l’edificio Streamline Moderne Saban del 1939 dell’Academy Museum è stato progettato da Albert C. Martin, Sr., che è stato anche l’architetto del municipio Art Deco di Los Angeles del 1928.

 

Academy Museum COO and General Counsel Brendan Connell, Jr., Academy Museum Board Chair and Netflix Co-CEO and CCO Ted Sarandos, Academy Museum Chief Artistic and Programming Officer Jacqueline Stewart, Los Angeles City Councilmember Nithya Raman, California Film Commission Executive Director Colleen Bell, Academy Museum Director and President Bill Kramer, Academy of Motion Picture Arts and Sciences CEO Dawn Hudson, Los Angeles Mayor Eric Garcetti, Tongva Elder Virginia Carmelo, Academy of Motion Picture Arts and Sciences President David Rubin and Museum Inclusion Advisory Committee Chair and Producer Effie T. Brown during the Academy Museum of Motion Pictures Civic Dedication and Opening, on September 30, 2021. Photo courtesy © Academy Museum Foundation.

 

 

“Come capitale creativa del mondo, siamo così orgogliosi a Los Angeles della nostra eredità di cinema”, ha detto il sindaco Eric Garcetti. “Il museo dell’Academy è un’aggiunta incredibile al nostro panorama culturale. Onorando i film che hanno acceso la nostra immaginazione e persino cambiato le nostre vite, ispirerà le future generazioni”.

 

“Los Angeles è la capitale mondiale del cinema e siamo entusiasti di presentare l’Academy Museum nel cuore della città”, ha affermato Bill Kramer. “Il nostro museo celebra l’arte e gli artisti del cinema e siamo onorati di essere accolti da questi riconoscimenti come punto di riferimento in tutta Los Angeles. Siamo profondamente grati al sindaco Garcetti per aver guidato questa iniziativa”.

 

Il membro del consiglio Nithya Raman, ha dichiarato: “L’Academy Museum sembra un sogno in grado di attirare così tanti a Los Angeles. E come Consigliere che ha lo straordinario privilegio di rappresentare questo Distretto, sono davvero stupito da quanto è stato realizzato qui dall’Academy, dai suoi donatori e dai suoi partner, sia privati che pubblici. Questa è la prova che possiamo ancora fare grandi cose a Los Angeles”.

 

Academy Museum Director and President Bill Kramer, Academy Museum Chief Artistic and Programming Officer Jacqueline Stewart and Academy Museum COO and General Counsel Brendan Connell, Jr. during the Academy Museum of Motion Pictures Civic Dedication and Opening, on September 30, 2021. Photo courtesy © Academy Museum Foundation.

 

 

Colleen Bell, ha detto: “Ora abbiamo un nuovo trionfante museo che comprende i film come un’industria, una società, una fonte artistica di significato e identità. L’Academy Museum è una destinazione in cui i visitatori troveranno ispirazione e connessione tra loro, non solo dal nostro stato, ma tutto il mondo”.

 

La parole di Dawn Hudson, sono state: “Praticamente la prima cosa che hanno fatto i fondatori dell’Academy, dopo aver creato gli Oscar nel 1929, è stata proporre la costruzione di un museo del cinema a Los Angeles. Gli Oscar® onorano i risultati individuali nel cinema, anno dopo anno, una notte all’anno. Ma un museo dell’Academy onorerebbe l’arte stessa del cinema, 365 giorni all’anno, per sempre. Questo era ciò che i fondatori hanno osato immaginare quasi un secolo fa. Questo è il museo dei registi di tutto il mondo, fatto per il pubblico ovunque, ora e in futuro”.

 

David Rubin, ha dichiarato: “Sono orgoglioso di dire che l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences è tra le istituzioni che hanno cambiato le cose in meglio. L’abbiamo fatto nell’Academy Film Archive e nella Margaret Herrick Library. Lo abbiamo fatto attraverso i nostri programmi educativi, borse di studio, sovvenzioni e premi. E ora lo abbiamo fatto dando a Los Angeles, e al mondo, questa nuova spettacolare casa per i film. Abbiamo realizzato il nostro sogno e vogliamo dare il benvenuto a tutti perché ne condividano i tesori e gioiscano nella celebrazione dei film”.

 

The Academy Museum of Motion Pictures Civic Dedication and Opening, on September 30, 2021. Photo courtesy © Academy Museum Foundation.

 

 

“Questo è un grande giorno per Los Angeles. Un grande giorno per gli amanti del cinema. E soprattutto ottimo per la comunità cinematografica. Abbiamo sempre saputo che la nostra comunità ha una prospettiva più ampia, ricca di esperienza e varia nella cultura, più di quanto le storie ci abbiano detto. Puoi vedere, ascoltare e sentire questo al museo dell’Academy. Ecco un museo, con tutto il peso dell’Academy alle spalle, che abbraccia e difende la diversità degli artisti che sono sempre stati presenti nell’industria cinematografica”, afferma Effie T. Brown.

 

Ted Sarandos, ci spiega: “Quando mi sono trasferito a Los Angeles, ho pensato che avrei trovato un museo che onorasse l’arte del cinema e il ruolo che i film svolgono nelle nostre vite. Ma quel posto non esisteva. In qualche modo non c’era nessun centro cinematografico, qui nel centro globale del cinema. Ora abbiamo il museo dell’Academy, che oggi apre al pubblico per la prima volta ma sembra già che sia qui da sempre. Questo mostra, di per sé, quanto sia stato necessario questo museo”.

 

L’Academy Museum è il più grande museo degli Stati Uniti dedicato alle arti, alle scienze e agli artisti del cinema. Il museo promuove la comprensione, la celebrazione e la conservazione del cinema attraverso mostre, proiezioni, programmi, iniziative e collezioni inclusive e accessibili. Progettato dall’architetto vincitore del Premio Pritzker Renzo Piano, il campus del museo contiene lo storico Saban Building, restaurato e rivitalizzato con un’imponente aggiunta sferica. Insieme, questi edifici contengono 50.000 piedi quadrati di spazi espositivi, due teatri all’avanguardia, uno studio educativo, un ristorante, un negozio al dettaglio e splendidi spazi pubblici.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post
Roma Tre il nuovo rettorato aperto e sostenibile

Roma Tre il nuovo rettorato aperto e sostenibile

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.