• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ciro Scognamiglio, ingegnere, il programma “restituire a Roma, Capitale d’Italia e della cultura del mondo occidentale, il suo ruolo religioso, storico, artistico, culturale”

Giada Giunti by Giada Giunti
2 Ottobre 2021
in Attualità
0
Ciro Scognamiglio, ingegnere, il programma “restituire a Roma, Capitale d’Italia e della cultura del mondo occidentale, il suo ruolo religioso, storico, artistico, culturale”
0
SHARES
386
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ingegnere Ciro Scognamiglio in una intervista per ” restituire a Roma, Capitale d’Italia e della cultura del mondo occidentale, il suo ruolo religioso, storico, artistico, culturale.

L’intervista ai microfoni di Paeseroma, il link

LEGGI il programma per la città di Roma dell’ingegnere Ciro Scognamiglio – La Roma dei servizi -ING. CIRO SCOGNAMIGLIO PROGRAMMA PER ROMA

Obiettivi

Dopo decenni e decenni di malgoverno, di spreco di enormi risorse pubbliche e di mancanza assoluta di progettualità, è possibile e urgente pensare a Roma, come casa comune dei suoi cittadini, che così condividerebbe la loro umanità e fraternità. Esiste un solo modo per farlo: ricostruire, con pazienza e tenacia, un tessuto connettivo, un profondo senso di appartenenza e di partecipazione alla vita della città, che deve tornare ad avere un’anima.

Vogliamo Roma, Bene in Comune, una città più giusta. Con speranza ed entusiasmo. Favorire la possibilità che il cittadino operi per il benessere individuale e della sua famiglia, per il lavoro, l’impresa, l’artigianato, l’arte, lo spettacolo, la cultura, la salute, l’educazione, contro ogni forma di discriminazione, di violenza, di disagio sociale.

Il problema è inedito rispetto al passato e non è solo di natura tecnico-organizzativa. L’aspetto più inquietante è relativo alla crisi antropologica ed etica che viviamo. Sembrano smarriti l’orizzonte comune dell’esperienza umana, il senso condiviso dell’inviolabile dignità della persona, il tessuto delle genuine relazioni interpersonali, che si esprimono nella responsabilità verso gli altri e che danno senso all’agire umano.

Abitare a Roma è un privilegio. Dobbiamo meritarlo. Parlando il linguaggio della verità.

I tesori della città, ridotti a parcheggio sporco e caotico, rappresentano uno spettacolo indegno. Il museo a cielo aperto in cui viviamo deve tornare ad essere considerato il salotto buono di casa.

Vogliamo abolire la parola “periferia”. Preferiamo chiamarla città. Rendiamola tale. Potremmo ispirarci alla grande idea multicentrica, costruendo 7 città, come i colli di Roma antica. Sappiamo che esistono i problemi, che vanno studiati e affrontati, ricordando che in ogni azione occorre mettere al centro il diritto di chi abita la città.

Alcuni servizi e uffici funzionano bene, molti meno bene. Oggi, la tecnologia mette a disposizione risposte straordinarie, rispettose dei diritti del cittadino, dell’ambiente, della salute, della qualità della vita. Usiamo queste risorse e diamo le risposte ai bisogni dei cittadini.

Roma è sporca e spreca la risorsa rifiuti. Altrove, il ciclo della gestione dei rifiuti produce entrate. Nella nostra città, produce debiti da governare e profitti per le organizzazioni criminali. E’ necessario capovolgere questa logica perversa.

La mobilità. Ogni giorno due milioni di persone si muovono in auto, scooter e moto, autobus, metro, ferrovia, corriera; nessuno oggi sa veramente quali percorsi le persone facciano per andare a lavorare, studiare, divertirsi, e così via. Occorre studiarli a fondo e avere il coraggio di ridisegnare il trasporto pubblico sui percorsi delle persone. Occorre lanciare con decisione la campagna del trasporto elettrico, pubblico e privato, aprendo la strada a nuove opportunità.

Moltissimi sono i meno fortunati che hanno bisogno d’aiuto. Attorno a queste persone, vorremmo costruire una rete di protezione di servizi sociali pienamente dignitosi.

Vorremmo realizzare un piano per la realizzazione di impianti sportivi d’eccellenza internazionale (stadi, palasport), in particolare a livello calcistico; valorizzare il litorale, con la realizzazione di nuove strutture all’avanguardia e di impianti di purificazione delle acque; costruire opere per la salvaguardia e la bonifica del tratto romano del fiume Tevere e di ristrutturazione e di rafforzamento dei ponti costruiti su di esso, valutando anche il tiraggio dei nuovi mezzi pesanti; rendere la città decorosa, vivibile, ecosostenibile e green, con la realizzazione e la messa in funzione di mezzi pubblici, aventi come carburanti fonti alternative, per garantire l’impatto ZERO, l’istituzione di nuovi parchi e giardini pubblici e la valorizzazione delle strutture già esistenti.

Intendiamo promuovere e mettere in campo un grande sforzo collettivo, per restituire a Roma la sua dignità, che deriva dalla sua storia e dalla sua identità.

La Roma dei Servizi

Il programma è organizzato in cinque macro-aree d’intervento:

  • Educazione Civica e Cultura
  • Riforma dell’organizzazione comunale
  • Interventi per la città
  • Interventi per lo sviluppo economico
  • Sicurezza

Continua a leggere nell’allegato “il programma per Roma”  La Roma dei servizi -ING. CIRO SCOGNAMIGLIO PROGRAMMA PER ROMA

 

 

Tags: Ciro Scognamiglioingegnereprogramma per Roma
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

No Content Available
Next Post

Luso! Mostra itinerante del Nuovo Cinema Portoghese in Italia. Tra gli ospiti la regista Ana Rocha de Sousa

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.