• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il 7 ottobre illuminiamo l’Italia per la sensibilizzazione sulla Nevralgia del Trigemino

Avete mai sentito parlare della malattia più dolorosa in assoluto? Quella che è stata da sempre considerata la “malattia del suicidio”? La Nevralgia del Trigemino nonostante sia devastante per il paziente affetto, ad oggi non esiste ancora un cura farmacologica che la curi definitivamente. Le associazioni nel mondo si uniscono nella giornata internazionale per illuminare i monumenti come segno di sensibilizzazione a favore dei pazienti affetti da questa malattia.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
5 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
324
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 7 ottobre ricorre la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulla Nevralgia del trigemino. Il nervo trigemino, è un nervo misto che innerva la faccia dalle orecchie in avanti. La nevralgia consiste in attacchi parossistici di breve durata somiglianti a scosse elettriche o con dolore continuo spesso sordo e bruciante.

Le cause di questa malattia possono essere molteplici: dal conflitto neurovascolare, dalla sclerosi multipla,  dell’herpes zoster, da traumi o da tumori. Ci sono però casi in cui nessuna causa di queste provoca questa malattia. Questi sono i malati idiopatici, ossia senza causa conosciuta.Le terapie farmacologiche non curano. Sono volte a rendere il dolore meno importante ma solo temporaneamente. E se presi per lunghi periodi danneggiano gravemente altri organi vitali.

In merito a questa problematica, anche quest’anno torna “2021 Light Up Teal 4 TN“, la più grande mobilitazione globale dei pazienti e delle comunità di tutto il mondo. Questa manifestazione è organizzata dall’associazione TNnME (Trigeminal Neuralgia and Me) illuminando 178 monumenti sparsi in tutto il mondo. Lo scopo è quello di illuminare e sensibilizzare l’Organizzazione Mondiale della Sanità chiedendo loro di aggiungere la Nevralgia del Trigemino all’elenco di malattie relative alla salute. In questo modo si amplierà la consapevolezza che consentirà l’accesso a ulteriori risorse creando opportunità per finanziare la ricerca sulla Nevralgia del Trigemino e sui disturbi del dolore oro facciale.

L’iniziativa ha costo zero ed è aperta ai pazienti, ai comuni, agli Enti pubblici e privati, alle società e ai liberi cittadini. Per partecipare basta accendere l’illuminazione colore turchese nella notte del 7 ottobre in un luogo simbolo di ogni città o nelle case.

In Italia, questa iniziativa è portata avanti dall’Associazione Nazionale Nervo Trigemino (Annet), costituita da pazienti affetti da vari dolori oro-cranio facciali, costituitasi nel 2019. L’associazione lotta per avere il giusto riconoscimento ed un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale – PDTA, specifico per il dolore oro facciale.

«Con questo evento vogliamo dare un segnale a tutti i malati come noi. Chiediamo di non rimanere “Invisibili”. Ed è per questo che alcuni posti d’Italia si illumineranno il 7 ottobre» continua la presidente dell’Annet, Cecilia Sinibaldi «Ci troviamo a vivere una realtà drammatica.  Esistono poche cure non sempre efficaci. Sono pochi i trattamenti validi e/o risolutivi, e questo ci causa gravi difficoltà nello svolgere anche le azioni quotidiane come lavarsi i denti, masticare, sbadigliare, deglutire, lavarsi il viso, i denti, radersi, o trovarsi in luoghi ventilati. Perdiamo il lavoro, la famiglia e gli affetti più cari….»

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: nevralgia del trigemino
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Will Packer alla produzione della 94esima edizione degli Oscar che si terranno il 27 marzo 2022

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.