• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bambini sempre meno competenti in termini emotivi

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
11 Ottobre 2021
in Attualità
0
“Mappare i centri estivi della città”: la proposta di Ardea Domani per l’inclusione sociale
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“I bambini sono sempre più competenti sul piano cognitivo e sempre meno su quello affettivo ed emotivo”, parte da questa riflessione di Magda Di Renzo, psicoterapeuta e responsabile del servizio Terapie dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), il terzo incontro del ciclo ‘Nuovi orizzonti per la comunità: prendersi cura del futuro’. Promosso da Andrea Russo, psicologo presso la comunità ‘Sorriso Francescano’ di La Spezia e specializzando in Psicoterapia all’università di Genova, l’incontro ha messo al centro i genitori per riflettere sulla complessità del loro ruolo; sul rapporto, spesso conflittuale, con i figli; sulla difficoltà di instaurare la relazione e intercettare i bisogni. La riflessione ha riguardato, in particolare, la fascia di bambini che frequentano la scuola d’infanzia e la primaria. In questo contesto le considerazioni si sono soffermate sulla tendenza, spesso riscontrata, a mandare i bambini anticipatari alle elementari, considerandoli pronti ad affrontare il percorso scolastico, salvo poi rendersi conto delle difficoltà emotive che possono manifestare.

“Rivedere l’insegnamento sulla base dei bisogni dei bambini e non sulle prestazioni”, il filo conduttore dell’intervento di Di Renzo che in questo incontro, così come già in alti precedentemente organizzati dall’IdO, ha ribadito come con i bambini aspettare significhi in realtà “guadagnare tempo”. In questo contesto “sarebbe opportuno partire dal presupposto di cosa recepiscono meglio i bambini, cosa serve loro e non quali siano le prestazioni”, ha sottolineato la psicoterapeuta.

L’iniziativa ‘Nuovi orizzonti per la comunità: prendersi cura del futuro’, ha previsto due incontri dedicati agli insegnanti, che si sono svolti a settembre, e due dedicati ai genitori.

L’ultimo di questi è in programma lunedì 11 ottobre sulla piattaforma Google Meet, dalle 18 alle 19.30. L’incontro sarà condotto da Andrea Russo in collaborazione con Floriana Meoli, psicoterapeuta IdO e coordinatrice delle professioni sanitarie dell’Istituto. Il focus sarà sul periodo adolescenziale. Per partecipare è possibile scrivere a ascoltoscuola.sp@gmail.com.

Gli iscritti riceveranno una mail con il link a cui collegarsi e un attestato di partecipazione.

Tags: Scuola
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

3 Febbraio 2025

L’ITT Livia Bottardi ospita Maria Rita Parsi

16 Gennaio 2025
Bellanova (IV): “Valditara si dimetta. Meloni smetta di giustificare una classe dirigente inadeguata”

Bellanova (IV): “Valditara si dimetta. Meloni smetta di giustificare una classe dirigente inadeguata”

20 Novembre 2024
Paolo Crepet smentisce Valditara sul progetto relativo all’affettività nelle scuole

Paolo Crepet smentisce Valditara sul progetto relativo all’affettività nelle scuole

13 Novembre 2024
Next Post
Giornata Mondiale degli insegnanti 2021: il 5 ottobre si celebrano i protagonisti dell’educazione

Ora di Futuro un percorso didattico innovativo a Roma

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.