• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il 20 Ottobre giornata di screening gratuito contro l’osteoporosi femminile presso Israelitico

Il team di medici coordinato dalle dottoresse Bongiovanni e Coen dedicherà l'intera giornata all'informazione e prevenzione delle pazienti

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
12 Ottobre 2021
in Attualità, Eventi, Salute
0
Il 20 Ottobre giornata di screening gratuito contro l’osteoporosi femminile presso Israelitico
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma-L’ospedale Israelitico in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, che si tiene il 20 ottobre, aderisce alla sesta edizione dell'(H)Open Day promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

L’osteoporosi è una patologia che interessa tutto lo scheletro. E’ caratterizzata dal silente deterioramento dell’architettura ossea e dalla riduzione della massa minerale.

Il nosocomio ebraico, già premiato con due Bollini Rosa per la cura e l’attenzione al genere femminile, dedicherà la giornata di mercoledì 20 ottobre 2021 alla salute della ossa delle donne.

Sono previste visite ambulatoriali, screening per l’osteoporosi e diffusione di materiale informativo sulla cura e la prevenzione della malattia che comporta inevitabilmente la fragilità dell’osso e un aumento del rischio di fratture.

Il genere femminile è quello più colpito e solo in Europa è a rischio il 30% delle donne in menopausa. Oggi, grazie ai progressi della tecnologia, l’osteoporosi può essere facilmente diagnosticata attraverso esami strumentali che misurano la densità minerale ossea e soprattutto può essere prevenuta.

Per questo grazie al supporto del team di endocrinologi e ginecologi dell’ospedale Israelitico, guidati dalla dottoressa Marzia Bongiovanni, responsabile Sanitario del Poliambulatorio di Via Veronese, e dalla dottoressa Bruna Coen, ideatrice e responsabile del Percorso Donna, l’ospedale Israelitico apre i suoi ambulatori con visite gratuite e screening dell’osteoporosi. 

“Ancora una volta, l’attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione dedicata alla popolazione femminile- dichiara la dottoressa Gabriella Ergasti, direttore sanitario dell’ospedale Israelitico- è motivo di vanto e soddisfazione per il nostro ospedale. Una diagnosi tempestiva è fondamentale per impedire il verificarsi delle fratture da fragilità. E dunque, è con orgoglio che contribuiamo a questa importante manifestazione promossa da Fondazione Onda”.

L’appuntamento è per mercoledì 20 ottobre, dalle 9 alle 14, presso la sede di piazza San Bartolomeo all’Isola 21. L’Il team di medici coordinato dalle dottoresse Bongiovanni e Coen dedicherà l’intera giornata all’informazione e prevenzione delle pazienti, l’accesso alle visite sarà gratuito e senza impegnativa. Per info e registrazioni sarà sufficiente rivolgersi al numero 3381106606 o consultare il sito internet www.ospedaleisraelitico.it.

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Senatrice Erika Stefani promotrice dell Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica

Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica: il futuro delle due ruote in Italia

2 Febbraio 2023

Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

2 Febbraio 2023
Next Post

Barreca: Intervista al cantante calabrese

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.