• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Arriva “RemaRoma”, la gara di canottaggio contro il tumore al seno

L'iniziativa si terrà sabato 16 ottobre lungo il fiume Tevere e avrà lo scopo di sensibilizzare su una tipologia di tumore purtroppo molto diffusa

Erica Noli by Erica Noli
14 Ottobre 2021
in Attualità, Salute
0
0
SHARES
103
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel mese della prevenzione del tumore al seno nasce l’iniziativa “RemaRoma per la vita” dall’unione tra sport e salute. L‘evento sportivo di canottaggio ha l’obiettivo di riunire le eccellenze mediche nel trattamento dei tumori della mammella e di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle patologie oncologiche e del ruolo dello sport nella riabilitazione delle pazienti operate.

Saranno dodici le squadre che parteciperanno all’evento. Queste saranno formate da pazienti e dottoresse (oltre 100 donne), in rappresentanza delle Aziende sanitarie del Lazio e degli ospedali di Roma navigheranno insieme sul Tevere fra ponte Nenni e ponte Cavour, passando sotto il ponte Margherita, dove l’evento verrà seguito dai cittadini. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 16 ottobre dalle ore 14, ha il patrocinio di Asl Roma 1, assessorato alla Sanità della Regione Lazio, Coni, Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Federazione Italiana Canottaggio, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.

Gli equipaggi viaggeranno su imbarcazioni “8 iole” con a bordo una timoniera e il supporto di alcune canottiere professioniste. Queste le squadre in gara: Direttori generali donna delle Aziende sanitarie del Lazio; Azienda sanitaria San Giovanni Addolorata;Ospedale Fatebenefratelli San Giovanni Calibita Isola Tiberina; Policlinico universitario Agostino Gemelli; Sapienza Università di Roma; Università Campus Bio-Medico di Roma; Azienda sanitaria Sant`Andrea; Asl Roma 1 – Direzione; Asl Roma 1 – Ospedale San Filippo Neri; Asl Roma 1 – Centro Sant`Anna per la salute della Donna; Asl Roma 1 – Ospedale Santo Spirito in Sassia; Personalità di spicco delle istituzioni, della stampa e del mondo dello spettacolo.

“RemaRoma per la vita” si svolgerà in occasione del convegno “Tumore della mammella, cura, ricostruzione & sport”, che si terrà il 15 e 16 ottobre presso il Complesso Monumentale, Arcispedale Santo Spirito in Sassia, presieduto dal professor Giovanni Dal Pra, direttore della Chirurgia Plastica dell`Asl Roma 1, a cui parteciperanno medici, sportivi, rappresentanti delle istituzioni e della sanità regionale e nazionale. Due giorni in cui verranno approfondite le tematiche della diagnosi, cura e riabilitazione secondo il principio detto “excercise is medicine”, che punta ad restituire una donna guarita e in grado di riprendere tutte le attività della sua vita quotidiana, compreso appunto lo sport. Alcuni studi recenti dimostrano infatti che lo sport ha il potere di migliorare la prognosi post operatoria dei tumori della mammella.

Le imbarcazioni saranno tutte provviste di una bandiera con il nome dei team e la manifestazione sarà di grande impatto visivo. La gara verrà commentata in diretta per il pubblico da un giornalista-speaker. Dopo la competizione, dalle ore 17, avverrà la premiazione degli equipaggi con la presenza delle istituzioni e delle autorità.

Erica Lucia Noli 

 

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Catania, la Scuola dell’ospedale Cannizzaro torna finalmente in presenza

Catania, la Scuola dell'ospedale Cannizzaro torna finalmente in presenza

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.