• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tim Burton alla Festa del Cinema a Roma: “In ogni film c’è sempre una parte di me”

Bagno di folla e di flash nella Capitale per il celebre regista che ha ricevuto il premio alla carriera in occasione della Festa del Cinema che chiuderà oggi 24 ottobre

Erica Noli by Erica Noli
24 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tim Burton ha ricevuto oggi il premio alla Carriera nel corso della 16esima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si chiuderà nella giornata odierna con il film Marvel Studios “Eternals” di Chloe Zhao. Il regista è stato accolto di  sul red carpet da tantissimi fan e altrettanti lo hanno omaggiato con un lungo applauso e una standing ovation nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica.

“Il mio primo film visto al cinema è `Gli Argonauti` di Don Chaffey, indimenticabile. L’ho visto in una sala in California, precisamente sull`isola di Santa Caterina. Era come stare dentro una conchiglie. Tutto incredibile anche le scene di combattimento con gli scheletri”, è così che Burton ha iniziato il suo confronto con il pubblico raccontando il primo film visto al cinema. Sono stati immancabili anche i riferimenti con il cinema italiano: “Ricordo che negli Anni 80 a Los Angeles c’era un festival dedicato ai film horror con maratone di 48 ore. Lì ho visto i film di Mario Bava, è uno di quei pochi registi in grado di catturare il senso onirico, ovvero gli incubi. In pochi ci sono riusciti, oltre a lui aggiungo Federico Fellini e Dario Argento”.

Tra i film che hanno contribuito a rendere famoso e importante il regista ci sono:`Beetlejuice – Spiritello porcello`, `Batman`, `Edward mani di forbice`, `Batman – Il ritorno`, `Ed Wood`, `Mars Attacks!`, `Big Fish – Le storie di una vita incredibile`, `Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street`,  `Big Eyes`, `Miss Peregrine` e `Dumbo` in versione live action. Burton è uno dei pochi ad avere un immaginario e uno stile riconoscibile. “`Edward mani di forbice` rappresenta la mia infanzia, ho sempre amato le favole perché permettono di esplorare i veri sentimenti però aumentandone l`intensità. E io mi sentivo così da ragazzo – ha rivelato Burton – cerco sempre qualcosa in cui rivedermi, che mi rappresenti“. In ogni sua storia quindi c’è sempre una parte di lui.

Nel corso dell’incontro, Burton ha ricordato anche `Sweeney Todd`, il film tratto  dall’omonimo musical di Stephen Sondheim. “Vedere i miei film mi terrorizza,  e ho provato terrore anche quando Stephen ha visto la mia pellicola, una combinazione tra musical e horror. Lo ha visionato quando il progetto era già finito. Inoltre, gli attori non avevano una formazione musicale, non erano dei cantanti. Ma per Sondheim questo non ha rappresentato un problema”, ha ricordato il regista che attualmente è impegnato con `Wednesday` (`Mercoledì`): la serie di Netflix incentrata sul personaggio di Mercoledì Addams.

L’incontro si è concluso con la consegna del premio alla Carriera consegnato da Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo e Gabriella Pescucci. “Questo premio mi riempie il cuore di gioia e di orgoglio. Consegnato da questi tre grandi artisti è un onore profondo. Ho lavorato insieme a loro, ma mai abbastanza”, ha dichiarato Burton.

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Next Post
Lettera aperta al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Lettera aperta al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.