• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Raf e Umberto Tozzi tornano a esibirsi insieme

“Due – La nostra storia”, a partire dal 16 novembre un importante ritorno, dal vivo nei teatri, con la capienza al 100%.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
25 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A partire dal 16 novembre p.v., in un imperdibile tour nei teatri, con “Due – La nostra storia”, Raf e Umberto Tozzi tornano a esibirsi insieme.

Il tour è anche un importante ritorno, quello della musica dal vivo nei teatri, con la capienza al 100%.

Il pubblico avrà così la possibilità di tornare a vivere appieno tutte le emozioni di un concerto, grazie anche ai due repertori indimenticabili degli artisti, rivisitati a due voci, uniti all’atmosfera intima dei teatri, che si scalderà grazie a una scaletta straordinaria! Non potranno infatti mancare i grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente” e molti altri, tra cui la super hit, “Gente di Mare”.

Queste le date del tour:

16 novembre – Teatro dell’Aquila – FERMO (DATA ZERO);

18 novembre – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero dell’8 marzo e del 23 ottobre 2020 e del 23 maggio 2021);

23 novembre – Teatro Carlo Felice – GENOVA (recupero del 14 aprile e 10 novembre 2020 e del 15 maggio 2021);

24 novembre – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 2 marzo e del 17 novembre 2020 e del 16 maggio 2021);

28 novembre – Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia) – ROMA (recupero del 29 aprile e del 30 ottobre 2020 e del 9 maggio 2021);

30 novembre – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 31 marzo e del 3 novembre 2020 e del 4 maggio 2021);

2 dicembre – Teatro Team – BARI (recupero del 2 aprile e del 20 novembre 2020 e del 2 maggio 2021);

5 dicembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 6 aprile e del 15 novembre 2020 e del 26 aprile 2021);

8 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 9 aprile e del 9 novembre 2020 e del 20 aprile 2021);

9 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 15 aprile e del 7 dicembre 2020 e del 21 aprile 2021);

13 dicembre – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 25 marzo e del 3 dicembre 2020 e del 12 maggio 2021);

18 dicembre – Teatro Pala Bassano Due – BASSANO D/G – VI (recupero del 18 aprile e del 12 dicembre 2020 e del 24 aprile 2021);

20 dicembre – Teatro Rossetti – TRIESTE (recupero del 10 aprile e del 27 ottobre 2020 e del 21 maggio 2021);

7 febbraio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile e del 4 dicembre 2020 e del 13 maggio e 14 dicembre 2021);

10 febbraio – Pala Invent – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile e dell’8 dicembre 2020 e del 23 aprile e 21 novembre 2021);

13 febbraio – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile e del 16 novembre 2020 e del 27 aprile e 6 dicembre 2021);

18 febbraio – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e del 6 dicembre 2020 e del 30 aprile e del 20 novembre 2021)

19 febbraio – Nuovo Teatro Carisport – CESENA (recupero del 7 marzo e del 12 novembre 2020 e dell’8 maggio e del 27 novembre 2021);

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

Radio Italia è radio ufficiale di “Due – La nostra storia”.

 

Foto Luisa Carcavale

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post

Hollywood, Academy: Jennifer Fox torna alla produzione dei Governors Awards

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.