• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

La fragolina d’Oro a Nemi

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
2 Novembre 2021
in Attualità
0
La fragolina d’Oro a Nemi
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Nemi, la piccola cittadina dei Castelli Romani a picco sul lago di Diana, mantiene vivo e rinnova, per tradizione e per grande interesse verso l’arte e la cultura, il suo gioiellino più prezioso: “La fragolina d’oro”; il concorso a premi dedicato alle espressioni del mondo delle arti visive, che ha come simbolo, proprio, il prezioso frutto del bosco della cittadina che, è sicuramente la perla più bella dei Castelli Romani.  Da tre anni il premio d’arte è diventato un buon appuntamento, una bella opportunità per tanti artisti.
Ogni anno un bel numero di autori geniali: pittori, scultori e fotografi presentano la propria ricerca creativa a un comitato di professionisti del mondo dell’arte; quasi sempre ne scaturisce un bel dibattito a latere, che diventa un momento importante per confermare, far conoscere o accrescere il valore delle opere artistiche in mostra.
Per oltre quindici giorni poi, quadri manufatti e scatti fotografici, vengono magistralmente inseriti in un contesto espositivo di tutto riguardo: l’imponente Palazzo Ruspoli, monumentale maniero che domina la rocca Nemense, la più alta del centro. Qui le sue sale sontuose diventano una grande vetrina, dove le opere non solo trovano visibilità e estimatori, ma riescono anche a destare l’interessare del mondo dei collezionisti, dei galleristi e degli editori specializzati. Il premio di Nemi – di fatto – si è già conquistato una considerevole attenzione per il Curriculum Vitae d’arte di ogni singolo artista.
Due settimane intense, un bel confronto colorato, una esposizione sempre ben curata dagli artisti Paolo Viterbini (pittore) e Walter Necci (scultore) con la  stretta collaborazione dell’Amministrazione Comunale, con il Sindaco Alberto Bertucci, e con la giovane Assessore alla cultura e vice-sindaco Edi Palazzi; qui forse, non ha molta importanza che si vinca o meno, è vero che i premi d’arte sono una tappa importante per la carriera di un artista, ma lo scambio culturale, la conoscenza e l’amore per l’Arte che  sono così vivi e palpabili, qui a Nemi sono  davvero il grande valore aggiunto alla vita e alle sensazioni di ogni autore d’arte.
Quest’anno il responso della Giuria, per la qualità delle opere in concorso è stato più faticoso del solito.
Per la terza edizione della rassegna d’arte “La fragolina d’Oro” gli organizzatori si sono avvalsi di una giuria appositamente costituita, con il coinvolgimento attivo di operatori e esperti, la Dott.ssa Claudia Zaccagnini in qualità di Presidente, l’Assessore alla cultura e vicesindaco Edy Palazzi, il Dott. Gianfranco Marchetta, i funzionari del Ministero per la Cultura Rosario Sprovieri e il Dott. Adriano Cutonilli, quali componenti del quintetto dei giurati, efficacemente coadiuvati e supportati, per le operazioni di segreteria, verbalizzazioni e adempimenti, dalla signora Agnese Ronchi.
Il verdetto, dopo l’esame dei giurati,  di seguito alle canoniche operazioni di voto, ha decretato e assegnato alle prime cinque opere: il Primo Premio “La Fragolina d’Oro” all’artista Francesco Calia per l’opera “Variabile 2019”, pittura su stampa fotografica cm 84×45; e le targhe per il Secondo premio all’artista Angela Cutolo per l’opera “Fuoco 2019” olio su tela cm 70×50; il Terzo premio è stato assegnato all’artista Lucio Rossi per l’opera “NY Jazz lesson 2004” acrilico su tela cm 100×120, il Quarto premio è stato assegnato all’artista Roberto Campagna per l’opera “Voli divini 2020” scultura, tela gessata, metallo, granito, cm 50x45x20.
Nelle motivazioni per l’attribuzione del primo premio “la Fragolina d’Oro 2021” leggiamo: “Il premio all’artista Francesco Calia viene conferito per “un’opera che emoziona e suggestiona l’osservatore. Si appalesano piccole ombre di un’umanità che quasi scompare all’interno di un opaco paesaggio urbano statico e alienante, dove è l’inizio di un incerto viaggio.”
La giuria ha poi deciso di assegnare due menzioni di merito agli artisti Angela Cutolo e Lucio Rossi per i rispettivi dipinti “Fuoco” e “NY Jazz lesson”, e una all’artista Roberto Campagna – già vincitore di una delle edizioni del passato – per la scultura “Voli divini”.
La partecipazione all’evento d’arte “La Fragolina d’Oro”, la bella iniziativa culturale portata avanti – da alcuni illuminati – per la comunità di Nemi, si è rivelata molto utile; un vero aiuto concreto per gli artisti in concorso. I partecipanti a Nemi hanno potuto contare su una buona promozione e una comunicazione puntuale ed efficace; su tanti input di taglio professionale, utili e indispensabili per tutte quelle ricadute positive sul piano del marketing dell’arte, indubbiamente, validi per la crescita di ogni artista che prova faticosamente a proporre al mercato le sue personalissime creazioni d’Arte.
Gli organizzatori e l’Amministrazione Comunale della città di Nemi hanno salutato i convenuti al finissage dando a tutti appuntamento al prossimo anno, per la quarta edizione del Concorso. (rs)
Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post
Roma. Stefano Puzzer è arrivato a piazza del Popolo

Roma. Stefano Puzzer è arrivato a piazza del Popolo

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.