• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Le proteste studentesche vengono sostenute dalla sigla sindacale CGIL

il 27 novembre grande manifestazione a Piazza Santi Apostoli

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
18 Novembre 2021
in Attualità
0
Montalto, sospesa la ripresa dell’attività didattica in presenza fino al 31 marzo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 Dopo la proclamazione dello stato di agitazione sul piano nazionale per il Contratto e una diversa legge di Bilancio per la scuola, la Flc Cgil Roma e Lazio “sostiene e partecipa allo sciopero proclamato dagli studenti il prossimo 19 novembre, con la mobilitazione che si svolgerà a Roma a Piramide a partire dalle ore 10”. Così una nota.   “Il testo della legge di Bilancio che inizia il suo percorso parlamentare dal Senato della Repubblica- spiega il comunicato- contiene un`inedita congerie di errori, omissioni e peregrine considerazioni a carico del personale che il Ministro e il Governo dovrebbero subito deprecare e cancellare. La Flc Cgil attacca duramente l`impianto del Governo, basato su risorse insufficienti, addirittura gravate da ipoteche ideologiche e lesive della libera contrattazione fra le parti negoziali. Le risorse scarse saranno altresì erogate esclusivamente a quel personale docente che mostra `dedizione` al lavoro”: un insulto a chi lavora ogni giorno e ha dimostrato nella pandemia quanto sia centrale il lavoro a scuola per il Paese. Non solo, il Governo dimentica il personale Ata organico Covid in ordine alle proroghe oltre il 30 dicembre, nonostante le risorse assegnate siano state utilizzate in gran parte per assumere collaboratori scolastici che stanno dando un fondamentale contributo sulla tenuta dell`anno scolastico”.   “Per Flc Cgil ci sono tutte le condizioni per la mobilitazione generale delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola in raccordo con le studentesse e gli studenti, insieme alle realtà associative e ai movimenti, che scioperano per il diritto allo studio, l`edilizia scolastica, la partecipazione e i diritti.Condividiamo questi temi- dichiara il segretario generale della Flc Cgil Roma e Lazio, Alessandro Tatarella- perché coincidono con le nostre rivendicazioni: mettere al centro delle scelte politiche la scuola, il valore pedagogico dell`educazione e dell`istruzione, il valore della relazione umana all`interno della comunità educante, oltre ogni politica di asservimento al `capitale` e al `capitale umano`”.   “Per questo- chiude Tatarella- sosteniamo la protesta degli studenti e continueremo in un percorso di mobilitazione che prosegue con la grande manifestazione confederale unitaria del prossimo 27 novembre a Roma in piazza Santi Apostoli contro le proposte indegne della Legge Bilancio in materia di pensioni, lavoro e politiche scolastiche”.
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

27 Gennaio 2023

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Next Post
Agricoltura: Appuntamento a Roma nell’Angelicum centro congressi,importante intervento di Puntanelli

Agricoltura: Appuntamento a Roma nell'Angelicum centro congressi,importante intervento di Puntanelli

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.