• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Le proteste studentesche vengono sostenute dalla sigla sindacale CGIL

il 27 novembre grande manifestazione a Piazza Santi Apostoli

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
18 Novembre 2021
in Attualità
0
Montalto, sospesa la ripresa dell’attività didattica in presenza fino al 31 marzo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 Dopo la proclamazione dello stato di agitazione sul piano nazionale per il Contratto e una diversa legge di Bilancio per la scuola, la Flc Cgil Roma e Lazio “sostiene e partecipa allo sciopero proclamato dagli studenti il prossimo 19 novembre, con la mobilitazione che si svolgerà a Roma a Piramide a partire dalle ore 10”. Così una nota.   “Il testo della legge di Bilancio che inizia il suo percorso parlamentare dal Senato della Repubblica- spiega il comunicato- contiene un`inedita congerie di errori, omissioni e peregrine considerazioni a carico del personale che il Ministro e il Governo dovrebbero subito deprecare e cancellare. La Flc Cgil attacca duramente l`impianto del Governo, basato su risorse insufficienti, addirittura gravate da ipoteche ideologiche e lesive della libera contrattazione fra le parti negoziali. Le risorse scarse saranno altresì erogate esclusivamente a quel personale docente che mostra `dedizione` al lavoro”: un insulto a chi lavora ogni giorno e ha dimostrato nella pandemia quanto sia centrale il lavoro a scuola per il Paese. Non solo, il Governo dimentica il personale Ata organico Covid in ordine alle proroghe oltre il 30 dicembre, nonostante le risorse assegnate siano state utilizzate in gran parte per assumere collaboratori scolastici che stanno dando un fondamentale contributo sulla tenuta dell`anno scolastico”.   “Per Flc Cgil ci sono tutte le condizioni per la mobilitazione generale delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola in raccordo con le studentesse e gli studenti, insieme alle realtà associative e ai movimenti, che scioperano per il diritto allo studio, l`edilizia scolastica, la partecipazione e i diritti.Condividiamo questi temi- dichiara il segretario generale della Flc Cgil Roma e Lazio, Alessandro Tatarella- perché coincidono con le nostre rivendicazioni: mettere al centro delle scelte politiche la scuola, il valore pedagogico dell`educazione e dell`istruzione, il valore della relazione umana all`interno della comunità educante, oltre ogni politica di asservimento al `capitale` e al `capitale umano`”.   “Per questo- chiude Tatarella- sosteniamo la protesta degli studenti e continueremo in un percorso di mobilitazione che prosegue con la grande manifestazione confederale unitaria del prossimo 27 novembre a Roma in piazza Santi Apostoli contro le proposte indegne della Legge Bilancio in materia di pensioni, lavoro e politiche scolastiche”.
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Next Post
Agricoltura: Appuntamento a Roma nell’Angelicum centro congressi,importante intervento di Puntanelli

Agricoltura: Appuntamento a Roma nell'Angelicum centro congressi,importante intervento di Puntanelli

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.