• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Facebook continua ad accanirsi contro gli artisti

Il percorso dell'Artista Lilith Ria impegnata nel tentativo di riottenere il proprio account bloccatole dai responsabili del social

Etienne Rudel by Etienne Rudel
20 Novembre 2021
in Senza categoria
0
Lilith Ria
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non bastava il Covid a creare enormi disagi a chi vive di arte e spettacolo, ci si mette anche il colosso dei social, e non è la prima volta: in passato ho denunciato più di una volta censure inique applicate nei confronti di opere d’arte e spettacoli, spesso di denuncia, che non contravvenivano alle norme di Facebook, anzi tutt’altro,  e questa è la volta di Lilith Ria, disegnatrice grafica e fumettista alla quale – per segnalazioni immotivate di qualche individuo con evidenti seri problemi di comunicazione sociale – è stato bloccato il profilo con cui è in contatto con i propri ammiratori. Autrice tra l’altro di un fumetto che ha avuto un discreto successo, “Il lungo cammino” tanto che è ad oggi introvabile nelle librerie, e di cui per sua concessione pubblichiamo una pagina, ci ha chiesto di intervenire con la speranza di poter riottenere il suo profilo. Ci ha accolti in casa e ci ha rilasciato un’intervista molto esplicativa.

Pagina tratta dal fumetto "Il lungo cammino" di Lilith Ria

                La pagina inviataci da Lilith, frammento del fumetto dal titolo: “Il lungo cammino”

 

L’INTERVISTA

ER – Ciao Lilith, grazie per averci ospitati e complimenti per la casa accogliente e accuratamente personalizzata.
LR – Siete i benvenuti
ER – Raccontaci cosa è successo.
LR – Sono su Facebook da diverso tempo, e l’unica cosa che pubblico sono pagine dei miei fumetti ed animazioni in grafica 3D con i miei personaggi, nulla di osceno o contrario alle politiche di Facebook, che rispetterei se fossero rispettate da tutti. Purtroppo non è così, il social pullula di pornografia, bullismo, violenza ed oscenità varie.
ER – Hai la prova di quanto affermi?
LR – Certamente, basti pensare ai profili che inneggiano al satanismo, o a pratiche come il BDSM, contro le quali non prendono alcuna contromisura, preferiscono accanirsi nei confronti di chi si dedica alle arti prendendo per buone segnalazioni che non hanno alcun senso logico. Una volta mi hanno censurato la foto della mia auto… e comunque ti ho inviato il materiale via mail.
ER – Vero, ed ho potuto constatarlo. ma ti hanno in qualche modo motivato il blocco del profilo? Racconta come è andata.
LR – Per alcune settimane un giorno si e l’altro pure mi bloccavano l’acceso chiedendo di cliccare su un file per dimostrare la veridicità della mia email, e già mi chiedo a cosa serva farlo così spesso, una volta appuratane l’esistenza non dovrebbe servire richiederla continuamente.
ER – Certamente.
LR – Poi mi hanno bloccata definitivamente chiedendomi di inviare copia di un mio documento per attestare che io non sia un fake. Ti sembro un fake?
ER – Assolutamente no. lo hai fatto?
LR – Certamente anche se la richiesta era illogica.
ER – Immagino  ti abbiano riattivato il profilo.
LR – Errore. Mi hanno scritto che sul documento doveva apparire scritto Lilith Ria e non il mio vero nome, perché così mi sono registrata. Ma si sa che sui social ben pochi si registrano con i dati reali. Esistono tantissimi “Padrone Tizio”, “Padrone Caio”, “Schiava Di Sopra” “Schiava di Sotto”,  per non parlare di account inneggianti al sesso al vampirismo e a tante altre corbellerie, che di nome e cognome non hanno proprio nulla…  Dovrebbero bloccarli tutti se la regola vale per me. Inoltre il mio è un nome d’arte riconosciuto, e per contratto non posso rivelare la mia identità reale pubblicamente, ed in ogni caso ho provveduto ad inviare alla loro redazione, se cosi si può definire, la mia carta d’identità per sollevarli da ogni dubbio Ho fatto presente ogni cosa ma si sono guardati bene dal rispondere.
ER – Mi auguro che questo nostro intervento possa aiutarti a risolvere il problema, nel frattempo parlarci dei tuoi progetti.
LR – Volentieri, in lavorazione ci sono un film animato in 3D con mi miei personaggi, per l’esattezza un thriller molto particolare  con sfaccettature legate a pratiche extrasensoriali dove interpreto con il mio avatar un ruolo intrigante che per alcuni versi ricalca la mia personalità. L’altro è il mio primo libro, che affronterà le tematiche legate al mondo delle chat virtuali oggi molto gettonate, ma di cui per scaramanzia per ora non dico altro.
ER – Grazie per averci ospitati ed un grande bocca al lupo sia per la risoluzione del tuo problema, sia per il buon esito dei tuoi progetti sempre degni di grande interesse, e per i quali mi auguro che ci concederai a tempo e luogo le relative interviste in esclusiva…
LR – Puoi contarci, grazie di tutto

e…. viva il lupo!

Etienne Rudel

Etienne Rudel

Etienne Rudel

Related Posts

Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023

Arriva “Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar”, la campagna natalizia green “riusa & ricicla” accessori pet da donare ai rifugi

30 Novembre 2023
Next Post
Rotterdam, la polizia spara sui manifestanti in rivolta: feriti e arresti

Rotterdam, la polizia spara sui manifestanti in rivolta: feriti e arresti

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.