• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Facebook continua ad accanirsi contro gli artisti

Il percorso dell'Artista Lilith Ria impegnata nel tentativo di riottenere il proprio account bloccatole dai responsabili del social

Etienne Rudel by Etienne Rudel
20 Novembre 2021
in Senza categoria
0
Lilith Ria
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non bastava il Covid a creare enormi disagi a chi vive di arte e spettacolo, ci si mette anche il colosso dei social, e non è la prima volta: in passato ho denunciato più di una volta censure inique applicate nei confronti di opere d’arte e spettacoli, spesso di denuncia, che non contravvenivano alle norme di Facebook, anzi tutt’altro,  e questa è la volta di Lilith Ria, disegnatrice grafica e fumettista alla quale – per segnalazioni immotivate di qualche individuo con evidenti seri problemi di comunicazione sociale – è stato bloccato il profilo con cui è in contatto con i propri ammiratori. Autrice tra l’altro di un fumetto che ha avuto un discreto successo, “Il lungo cammino” tanto che è ad oggi introvabile nelle librerie, e di cui per sua concessione pubblichiamo una pagina, ci ha chiesto di intervenire con la speranza di poter riottenere il suo profilo. Ci ha accolti in casa e ci ha rilasciato un’intervista molto esplicativa.

Pagina tratta dal fumetto "Il lungo cammino" di Lilith Ria

                La pagina inviataci da Lilith, frammento del fumetto dal titolo: “Il lungo cammino”

 

L’INTERVISTA

ER – Ciao Lilith, grazie per averci ospitati e complimenti per la casa accogliente e accuratamente personalizzata.
LR – Siete i benvenuti
ER – Raccontaci cosa è successo.
LR – Sono su Facebook da diverso tempo, e l’unica cosa che pubblico sono pagine dei miei fumetti ed animazioni in grafica 3D con i miei personaggi, nulla di osceno o contrario alle politiche di Facebook, che rispetterei se fossero rispettate da tutti. Purtroppo non è così, il social pullula di pornografia, bullismo, violenza ed oscenità varie.
ER – Hai la prova di quanto affermi?
LR – Certamente, basti pensare ai profili che inneggiano al satanismo, o a pratiche come il BDSM, contro le quali non prendono alcuna contromisura, preferiscono accanirsi nei confronti di chi si dedica alle arti prendendo per buone segnalazioni che non hanno alcun senso logico. Una volta mi hanno censurato la foto della mia auto… e comunque ti ho inviato il materiale via mail.
ER – Vero, ed ho potuto constatarlo. ma ti hanno in qualche modo motivato il blocco del profilo? Racconta come è andata.
LR – Per alcune settimane un giorno si e l’altro pure mi bloccavano l’acceso chiedendo di cliccare su un file per dimostrare la veridicità della mia email, e già mi chiedo a cosa serva farlo così spesso, una volta appuratane l’esistenza non dovrebbe servire richiederla continuamente.
ER – Certamente.
LR – Poi mi hanno bloccata definitivamente chiedendomi di inviare copia di un mio documento per attestare che io non sia un fake. Ti sembro un fake?
ER – Assolutamente no. lo hai fatto?
LR – Certamente anche se la richiesta era illogica.
ER – Immagino  ti abbiano riattivato il profilo.
LR – Errore. Mi hanno scritto che sul documento doveva apparire scritto Lilith Ria e non il mio vero nome, perché così mi sono registrata. Ma si sa che sui social ben pochi si registrano con i dati reali. Esistono tantissimi “Padrone Tizio”, “Padrone Caio”, “Schiava Di Sopra” “Schiava di Sotto”,  per non parlare di account inneggianti al sesso al vampirismo e a tante altre corbellerie, che di nome e cognome non hanno proprio nulla…  Dovrebbero bloccarli tutti se la regola vale per me. Inoltre il mio è un nome d’arte riconosciuto, e per contratto non posso rivelare la mia identità reale pubblicamente, ed in ogni caso ho provveduto ad inviare alla loro redazione, se cosi si può definire, la mia carta d’identità per sollevarli da ogni dubbio Ho fatto presente ogni cosa ma si sono guardati bene dal rispondere.
ER – Mi auguro che questo nostro intervento possa aiutarti a risolvere il problema, nel frattempo parlarci dei tuoi progetti.
LR – Volentieri, in lavorazione ci sono un film animato in 3D con mi miei personaggi, per l’esattezza un thriller molto particolare  con sfaccettature legate a pratiche extrasensoriali dove interpreto con il mio avatar un ruolo intrigante che per alcuni versi ricalca la mia personalità. L’altro è il mio primo libro, che affronterà le tematiche legate al mondo delle chat virtuali oggi molto gettonate, ma di cui per scaramanzia per ora non dico altro.
ER – Grazie per averci ospitati ed un grande bocca al lupo sia per la risoluzione del tuo problema, sia per il buon esito dei tuoi progetti sempre degni di grande interesse, e per i quali mi auguro che ci concederai a tempo e luogo le relative interviste in esclusiva…
LR – Puoi contarci, grazie di tutto

e…. viva il lupo!

Etienne Rudel

Etienne Rudel

Etienne Rudel

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Rotterdam, la polizia spara sui manifestanti in rivolta: feriti e arresti

Rotterdam, la polizia spara sui manifestanti in rivolta: feriti e arresti

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.