• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giornata del Parkinson: incontri virtuali al San Raffaele di Roma e a Cassino

Il professor Stocchi: "Segnali promettenti per rallentare la malattia dagli anticorpi monoclonali"

Erica Noli by Erica Noli
22 Novembre 2021
in Attualità, Salute
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alcuni studi ancora in corso presso il Centro Parkinson dell’Irccs San Raffaele Roma, diretto dal professor Fabrizio Stocchi, stanno puntando l’attenzione sui medicinali che potrebbero riservare buone prospettive per affievolire i sintomi della malattia di Parkinson, rallentarla oppure incidere sulla sua insorgenza. La ricerca è mirata soprattutto verso due anticorpi monoclonali: uno somministrabile per via endovenosa e uno per via orale. “Per il primo siamo giunti al terzo studio, dai precedenti sono emersi segnali promettenti – ha spiegato Stocchi – il farmaco sembra avere una buona tollerabilità e abbiamo elementi positivi, nello studio di seconda fase, rispetto alla sua capacità di modificare il decorso della malattia. Ora lo studio di terza fase ha l’obiettivo di dimostrare che l’anticorpo monoclonale rallenti la progressione del Parkinson“.

“Si tratta di anticorpi monoclonali dell’alfa-sinucleina, per terapie indirizzate a bloccare il processo patologico, ma già rallentarlo sarebbe un grande risultato – ha spiegato Stocchi – In ogni caso, considerata l’impossibilità attuale di fare diagnosi precoci, bisogna prestare attenzione anche ai fattori di rischio che possono incidere sulla malattia”. Uno studio del San Raffaele Roma ha rilevato alcuni fattori di rischio. Sono stati reclutati 634 pazienti del centro Italia affetti dalla malattia di Parkinson senza causa nota e sono stati effettuati 532 controlli abbinati per ospedale, genere ed età. Sono diversi i fattori di rischio presi in esame, tra questi la familiarità, l’alimentazione, il tipo di lavoro svolto, essere fumatore o ex fumatore, il contesto e lo stile di vita.

La ricerca ha confermato alcune associazioni già presenti in letteratura e ha messo in evidenza un aumento di rischio del Parkinson in alcune attività lavorative, un legame importante con la dieta e lo stile di vita oltre che con la familiarità, pur non essendo la malattia ereditaria. Risultati che potrebbero aprire a nuove linee di studio.

Il prossimo 27 novembre si celebrerà la giornata nazionale dedicata alla malattia di Parkinson. Il San Raffaele sarà attivo con il centro Parkinson dell’Irccs a Roma e quello della Casa di Cura di Cassino. Per l’occasione sono stati programmati alcuni incontri virtuali. A Cassino dalle 10 alle 13 si terrà “Vivere il Parkinson al tempo del Covid-19”. Nel corso dell’incontro si parlerà di come le nuove tecnologie ci hanno aiutato nella gestione dell’emergenza sanitaria, di telemedicina e teleconsulto, supporto psicologico e gestione dello stress. Al San Raffaele di Roma dalle 10.30 alle 12.30 si svolgerà invece “Liberi di chiedere: domande e risposte sul Parkinson”.

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025

Le Grandi Colonne Sonore al Pianoforte: Marco Werba Live a Roma

4 Giugno 2025
BAULIEU, CREATIVE COMMONS

Addio a Étienne-Emile Baulieu, padre della prima pillola abortiva

30 Maggio 2025
Next Post
Marco Manzo, la scultura contro la violenza sulle donne

Marco Manzo, la scultura contro la violenza sulle donne

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.