• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Las mariposas”: la storia delle sorelle Mirabal da cui nacque la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dalla Repubblica Domenicana un esempio per tutto il mondo

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
22 Novembre 2021
in Attualità
0

Murales dell’artista argentino Alaniz

0
SHARES
1.2k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato ufficialmente il 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Non è una data scelta a caso. Quel giorno, infatti, sono state uccise le sorelle Mirabal.

 

Patria, Minerva e Maria Teresa, meglio conosciute come “Las Mariposas” (le Farfalle), crebbero nell’ambiente della classe media della Repubblica Dominicana e dopo aver combattuto per la libertà ed essersi opposte alla dittatura di Rafael Trujillo, vennero violentate, seviziate e uccise per ordine del dittatore stesso.

 

Era il 25 novembre del 1960.

Quel giorno Minerva e Maria Teresa decisero di far visita ai loro mariti in carcere, Manolo Tavarez Justo e Leandro Guzman, le accompagnò anche Patria.

Fu proprio durante il tragitto che le sorelle rimasero vittima di un’imboscata organizzata dai servizi segreti di Trujillo che poi gettarono il veicolo su cui viaggiavano da una scogliera nel tentativo di simulare un incidente.

Nessuno vi credette e progressivamente Trujillo perse sempre più potere fino a che non venne assassinato nel 1961.

L’uccisione delle tre sorelle Mirabal scosse le coscienze e “Las Mariposas” divennero un simbolo di forza e resistenza.

http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/sorelle-mirabal/

 

Nel 1981, nel primo incontro femminista latinoamericano e caraibico svoltosi a Bogotà, in Colombia, venne deciso di celebrare il 25 novembre come la Giornata internazionale della violenza contro le donne, in memoria delle sorelle Mirabal.

 

Nel 1999, l’assemblea generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 54/134 ha designato il 25 Novembre come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in onore de “Las Mariposas”.

 

Conoscere il fatto che è all’origine di questa data simbolica è molto importante.

Sembra quasi che qualunque forma di violenza maschile sulle donne abbia una matrice “politica”.

Che sia quella di un sanguinario dittatore che vuole avversare i dissidenti o quella di un compagno violento, che non accetta e non comprende l’autodeterminazione della propria donna … poco cambia.

 

Solo Bélgica Adela (Dedé), la quarta sorella Mirabel si salvò.

Non era con loro il giorno in cui vennero assassinate: trascorse la sua vita a testimoniare la violenza del regime di Trujillo, le persecuzioni di cui fu vittima tutta la sua famiglia e a prendersi cura dei sei nipoti rimasti orfani.

 

Tra questi anche Minou Tavarez, figlia di Minerva, che ancora oggi come deputata continua a combattere e a preservare la memoria di sua madre e delle zie, nel nome della resistenza popolare e dell’emancipazione delle donne.

 

Per approfondire:

https://www.youtube.com/watch?v=U4YxbGc8-4U&t=317s 

 

 

 

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023
Next Post
Uffizi, la mostra “A misura di bambino” racconta l’infanzia nell’antica Roma

Uffizi, la mostra “A misura di bambino” racconta l’infanzia nell’antica Roma

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.