• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Las mariposas”: la storia delle sorelle Mirabal da cui nacque la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dalla Repubblica Domenicana un esempio per tutto il mondo

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
22 Novembre 2021
in Attualità
0

Murales dell’artista argentino Alaniz

0
SHARES
1.2k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato ufficialmente il 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Non è una data scelta a caso. Quel giorno, infatti, sono state uccise le sorelle Mirabal.

 

Patria, Minerva e Maria Teresa, meglio conosciute come “Las Mariposas” (le Farfalle), crebbero nell’ambiente della classe media della Repubblica Dominicana e dopo aver combattuto per la libertà ed essersi opposte alla dittatura di Rafael Trujillo, vennero violentate, seviziate e uccise per ordine del dittatore stesso.

 

Era il 25 novembre del 1960.

Quel giorno Minerva e Maria Teresa decisero di far visita ai loro mariti in carcere, Manolo Tavarez Justo e Leandro Guzman, le accompagnò anche Patria.

Fu proprio durante il tragitto che le sorelle rimasero vittima di un’imboscata organizzata dai servizi segreti di Trujillo che poi gettarono il veicolo su cui viaggiavano da una scogliera nel tentativo di simulare un incidente.

Nessuno vi credette e progressivamente Trujillo perse sempre più potere fino a che non venne assassinato nel 1961.

L’uccisione delle tre sorelle Mirabal scosse le coscienze e “Las Mariposas” divennero un simbolo di forza e resistenza.

http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/sorelle-mirabal/

 

Nel 1981, nel primo incontro femminista latinoamericano e caraibico svoltosi a Bogotà, in Colombia, venne deciso di celebrare il 25 novembre come la Giornata internazionale della violenza contro le donne, in memoria delle sorelle Mirabal.

 

Nel 1999, l’assemblea generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 54/134 ha designato il 25 Novembre come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in onore de “Las Mariposas”.

 

Conoscere il fatto che è all’origine di questa data simbolica è molto importante.

Sembra quasi che qualunque forma di violenza maschile sulle donne abbia una matrice “politica”.

Che sia quella di un sanguinario dittatore che vuole avversare i dissidenti o quella di un compagno violento, che non accetta e non comprende l’autodeterminazione della propria donna … poco cambia.

 

Solo Bélgica Adela (Dedé), la quarta sorella Mirabel si salvò.

Non era con loro il giorno in cui vennero assassinate: trascorse la sua vita a testimoniare la violenza del regime di Trujillo, le persecuzioni di cui fu vittima tutta la sua famiglia e a prendersi cura dei sei nipoti rimasti orfani.

 

Tra questi anche Minou Tavarez, figlia di Minerva, che ancora oggi come deputata continua a combattere e a preservare la memoria di sua madre e delle zie, nel nome della resistenza popolare e dell’emancipazione delle donne.

 

Per approfondire:

https://www.youtube.com/watch?v=U4YxbGc8-4U&t=317s 

 

 

 

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Uffizi, la mostra “A misura di bambino” racconta l’infanzia nell’antica Roma

Uffizi, la mostra “A misura di bambino” racconta l’infanzia nell’antica Roma

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.