• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Afganistan, il paese ostaggio dei Talebani tra ingerenze sovietiche e americane

Conferenza di Solid Onlus sulle motivazioni di un conflitto antico e moderno

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
25 Novembre 2021
in Attualità
0
Afganistan, il paese ostaggio dei Talebani tra ingerenze sovietiche e americane
0
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è tenuta Sabato 20 novembre presso la sede del circolo culturale Arvalia la prima di un ciclo di  conferenze di Solid Onlus sul Medio-Oriente che ha visto come incipit l’Afganistan

Ada Oppedisano, presidente della onlus Solid con una tesi di laurea sul narcotraffico in Afganistan e l’analista geopolitica Hanieh Tarkian, italo-iraniana, con un dottorato in Studi Islamici e master in Studi Strategici e relazioni internazionali, hanno raccontato la storia di un paese considerato dagli antichi il centro del mondo divenuto poi il campo di battaglia di etnie locali e superpotenze straniere che sono state causa di distruzione dello stesso.

Ora gli Stati Uniti lasciano il paese in mano ai Talebani,che ne hanno preso il controllo e nominato il loro nuovo governo, dopo averlo occupato per 20 anni dall’ indomani di quel’ 11 settembre ancora da chiarire, con accordi più meno blindati e segreti che segnano di fatto il fallimento degli “esportatori di democrazia” per antonomasia, mentre il popolo stanco e devastato dalla guerra chiede solo un ritorno alla pace e alla normalità che gli è stata negata per anni.

“Un vaso di terra cotta in mezzo a tanti vasi di ferro” questa è la prima immagine che le relatrici ci danno di questa terra, circondata adesso come un tempo da paesi molto più forti di lei come il Pakistan, L’Iran(Persia), la Cina, l’Arabia Saudita e paesi controllati dall’ex Unione Sovietica, che nel tempo hanno interferito nella politica afgana segnandone incontrovertibilmente il destino

Talebani da un parte sovvenzionati dall’Arabia Saudita che ha finanziato le loro scuole come quella fondata sul Deobandi, un movimento sunnita conservatore, o Wahabiti che sono la matrice teorica ed ideologica talebana e dall’altra gli USA che in piena guerra fredda per provare a fermare l’invasione sovietica del paese hanno visto utili la fondazione di  queste scuole islamiche in Pakistan

Raccontano la storia del comandante Ahmad Sha Massoud chiamato dai suoi “il Leone del Panjshir” oppositore nell’Afghanistan dell’Emirato dei talebani, ucciso dai terroristi due giorni prima della distruzione delle Torri Gemelle. Massud era un esempio per i suoi uomini e un leader indiscusso: aveva combattuto contro i sovietici, i fondamentalisti e i talebani. Ma oltre che un combattente carismatico era anche un uomo spirituale, amava la poesia e gli scacchi. Era musulmano osservante ma lontano dall’estremismo che non riconosceva come Islam.

Una conferenza brillante ed esaustiva anche in merito al ruolo dell’Occidente che è il maggior responsabile di ciò che oggi succede poco lontano da noi ma che deve interessarci e responsabilizzarci.

Attendiamo davvero impazienti e curiosi il prossimo intervento sul tema medio-orientale di Solid

Per ulteriore approfondimento il link ad uno straordinario articolo di Ada Oppedisano presidente di Solid Onlus https://www.solid-onlus.org/afghanistan/

Francesca Romana Cristicini

 

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

24 Giugno 2025
Next Post

Al Policlinico Tor Vergata inaugurato sportello antiviolenza

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.