• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Autofficina a Roma dei fratelli Cortese fra storia e realtà

Roberto e Carlo Cortese appartengono alla schiera di ragazzi di Calabria che si è saputa affermare e reinventare lontano dal paese natio, nel cuore del sole a Mezzogiorno, fra le case di Vibo Valentia, dentro alla piana di S Eufemia, sotto il monte Poro, proprio al lato della sconfinata distesa di Gioia Tauro.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
1 Dicembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
774
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’emigrazione dalla Calabria, per tanta letteratura delle terre del sud Italia è stata una – ‘rivoluzione silenziosa’ – una vera e propria trasformazione radicale che, ha interessato soprattutto quella parte della popolazione che viveva una condizione di disagio; ma uomini e donne che hanno scelto o, che hanno dovuto spingere forzatamente, anima e corpo fuori dalla propria terra, il più delle volte, hanno portato a compimento vite “rivoluzionarie”, ricche di grande intraprendenza e di soddisfazioni altamente concrete. Vere metamorfosi umane, a imitazione delle crisalidi che si fanno farfalle di rara bellezza.

Roberto e Carlo Cortese appartengono alla schiera di ragazzi di Calabria che si è saputa affermare e reinventare lontano dal paese natio, nel cuore del sole a Mezzogiorno, fra le case di Vibo Valentia, dentro alla piana di S. Eufemia, sotto il monte Poro, proprio al lato della sconfinata distesa di Gioia Tauro.

E’ Roberto che decide di mettere piede, per primo, a Roma circa trent’anni addietro, agli inizi degli anni novanta; proprio qualche mese prima che tutte le radio a transistor diffondessero la canzone indimenticabile di un ispiratissimo Antonello Venditti, che ne celebrava – ancora una volta – quella sua straordinaria bellezza: “Quando sei bella Roma, Quando la luna se specchia dentro ar fontanone, e le coppiette se ne vanno via, Quanto sei bella Roma quando piove”.

L’essenziale abbottonato in una piccola valigia spelacchiata, la sua immensa passione per auto e motori, erano il suo bagaglio dei “sogni” di ragazzo. E …il tempo, c’era tanto tempo innanzi, da catturare presto e, da vivere tutto d’un fiato; intensamente, ora per ora, per tutti i giorni di questa nuova vita, anche se lontano dalla famiglia e distante da quella fugace spensieratezza serena dell’adolescenza Vibonese.

Un tempo comunque difficile; fatto di spaesamento, di estraniazione, di adattamento forzato – a volte – non sempre agevole e comodo.

La leva e la missione della sua vita, è appartenuta alla caparbietà della gente dei vicoli infuocati dal sole a Mezzogiorno e, anche all’antichissima eredità culturale attaccata al nostro DNA, che è quella di diventare l’orgoglio della famiglia e la soddisfazione più grande dei propri genitori.

Uno spirito indomito lo spinge a dedicarsi completamente – quale apprendista – alla meccanica e ai segreti di vetture e motociclette, le sue più amate passioni. Accetta per questo il primo lavoro in officina a via Vetulonia a due passi dalla maestosità della Basilica di San Giovanni in Laterano. Il rodaggio, dura qualche annetto, ma è superato brillantemente; perché la curiosità, l’abilità e la dedizione appartengono alla sua ferma determinazione. La clientela lo rispetta e, per tanti Roberto diventa un punto di riferimento costante, un giovane meccanico “di cui c’è da fidarsi”!

Nel tempo libero, è a bordo di una vespa special, di cui cura personalmente motore e corrozzeria, con la precisione dei tecnici degli orologi svizzeri. Quella motocicletta porta, ogni giorno, Roberto Cortese alla scoperta dell’Urbe, incontro alla gente della Capitale, alla maestosità delle sue piazze e dei suoi monumenti e, anche, incontro ai tanti Calabresi che hanno scelto Roma per vivere la propria vita. (Oltre seicentomila!)

Nel 1998, Roberto Cortese decide di aprire la sua prima propria autofficina, la fa a Casal Bertone insieme a Carlo, il suo fratello più giovane. E adesso, anche il “giovane“ Carlo che, ha assecondato con interesse le orme del fratello, già da qualche anno, ha aperto un’altra “Autofficina Cortese” in via Dei Levii, 41 al Tuscolano nella zona di Porta Furba.

I Fratelli Cortese e le loro “autofficine”, sono oggi un punto di riferimento efficace, per tantissimi automobilisti: camion, auto articolate e autocarri; il loro lavoro da ottimi risultati, la fidelizzazione e il sorriso dei “ragazzi di Calabria” è una specie di nettare a cui non si può resistere.

Oggi, questi giovani imprenditori, nati con il sacrificio e il sudore sulla propria fronte; sono la testimonianza concreta della “gente di Calabria” operosa e fattiva che fa onore alla propria terra. Dicono che è uno dei miracoli di Dio sia l’incamminarsi verso il domani, sulle strade dell’onestà e del lavoro, anche se – il più delle volte – il selciato è difficile e lastricato di “sacrifici”; Roberto e Carlo Cortese ce l’hanno fatta! Loro appartengono alla stirpe dei Cortese che, ha interessato Eugenio Scalfari e il suo “Labirinto”, il racconto autobiografico che raccoglie parte delle sue opere, dove racconta di un suo quadrisavolo si chiamava proprio Cortese. Il prossimo anno i nostri amici vibonesi festeggeranno i trent’anni di attività – con la solita schiettezza di sempre – con un sorriso e una mano tesa verso chi, purtroppo, è rimasto indietro.  RS

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi” Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post
“Odio Sanremo” il nuovo singolo di Claudia Ottavia

"Odio Sanremo" il nuovo singolo di Claudia Ottavia

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Avvocato Ceriello Crisitano
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Partito Animalista Italiano
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Referendum
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.