• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Blocco Studentesco rappresenta 75mila studenti

Una nuova generazione di riscossa in Italia capace ancora di lottare

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
4 Dicembre 2021
in Attualità
0
Blocco Studentesco rappresenta 75mila studenti
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 4 dicembre – Il Blocco Studentesco annuncia di aver eletto 33 rappresentanti tra le varie realtà scolastiche italiane di cui 17 nei consigli di istituto e 16 nelle consulte provinciali.

Sono migliaia i voti raccolti in tutta la penisola dal movimento del fulmine cerchiato durante le tornate elettorali d’istituto e consulta. Successo storico si è registrato soprattutto in Liguria, dove si è ottenuta la presidenza della Consulta Provinciale di La Spezia e la vice presidenza della consulta regionale tramite Giulio Borrini, militante del Blocco Studentesco.

Il Lazio si conferma roccaforte del movimento con ben 5000 voti raccolti. Di questi, più di 3000 voti sono stati ottenuti nella sola città di Roma, Dove vengono conquistate scuole come Mameli, Montessori e Democrito ad Ostia. Nelle altre Regioni, si riaccende una fiaccola in Puglia, dove il Blocco Studentesco torna a marciare con più di 1500 voti e 5 rappresentanti eletti tra Bari e Lecce. Si torna sulla scena a Rieti, Pomezia, Fermo, Pordenone, Piacenza e Milano, dove i nostri eletti scontano il pericolo antifascista appostato come un cane da guardia nella città di Beppe Sala.

“Dopo quasi un anno di chiusura forzata delle scuole il nostro movimento si è riaffacciato sulla politica studentesca tornando protagonista delle battaglie e delle competizioni elettorali negli istituti e nelle consulte provinciali. – dichiara Sergio Filacchioni, responsabile nazionale del Blocco Studentesco – Il fulmine cerchiato è tornato senza paura nella realtà delle scuole ripartendo dopo lockdown e zone rosse.  Tutto questo è avvenuto con un bagaglio non indifferente di difficoltà: in primis, l’ostracismo forzato operato dai grandi social media contro di noi, primo tra tutti l’ormai ‘ex’ Facebook, che non nasconde di aver inserito la nostra organizzazione nella ‘New Dangerous Individuals and Organizations List’ (fonte: The Intercept). In secundis, un mondo scolastico e sociale profondamente mutato dalla pandemia permanente, dalle paure fobiche di contatto alla repressione operata contro ogni forma di contestazione da questa distocrazia (si legga anche regime democratico antifascista). Non sono lamentele, ma sfide che ci siamo imposti di superare. Questi numeri, seppur rappresentanti di una piccola minoranza, incarnano un esempio, soprattutto per noi, per ripartire nella costruzione di un movimento solido e rivoluzionario che affonda le sue radici e la sua ragion d’essere nel sindacalismo studentesco; un esempio per nostri avversari, perché dimostra che bisogna ancora fare i conti con noi, perché non tutti siamo resettabili riducibili ai minimi termini; un esempio per chi ci guarda perché si capisca finalmente che i ‘giovani’ non sono morti. Ora si torna a lavoro, perché questi 75.000 studenti che rappresentiamo siano avanguardia ed esempio di una nuova generazione di riscossa!”.

Francesca Romana Cristicini 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023
Next Post
L'immagine è presa dal sito operaroma.it Stagione 2014/2015

Teatro Opera. Roma, oggi la Tosca di Puccini

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.