• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lavoro. Ora si può fare in smart dalla remota isola di Crusoe

Idea Lenovo vuol contribuire anche a benessere comunità locale

Giada Giunti by Giada Giunti
4 Dicembre 2021
in Attualità
0
Lavoro. Ora si può fare in smart dalla remota isola di Crusoe
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Bologna, 4 dic. – Lavorare in smart dall`isola di Robinson Crusoe? Ora è possibile candidandosi per raggiungere il nuovo tech hub sull`isola, dove stabilire il proprio ufficio per smartworking a zero spese e contemporaneamente supportare la comunità locale con le proprie competenze.

L`idea è di Lenovo che lancia “Work for Humankind“, iniziativa che invita i volontari di tutto il mondo a prendere parte all`opportunità di contribuire al benessere della comunità locale mentre si lavora da uno dei luoghi più remoti del mondo con alcune delle tecnologie più avanzate e intelligenti.  Il luogo in cui si svolge il progetto Work for Humankind è l`isola di Robinson Crusoe, una destinazione a più di 640 chilometri a ovest del Cile continentale, uno dei luoghi ecologicamente più ricchi del pianeta.

L`isola, spiega Lenovo, oggi deve affrontare molte sfide in un mondo in continua evoluzione, tra cui l`accesso all`istruzione e all`assistenza sanitaria, la degradazione dell`habitat e l`impatto delle specie invasive.

La comunità locale, l`organizzazione internazionale no-profit Island Conservation e il governo cileno hanno avviato nell`ultimo decennio una serie di progetti guidati dalla comunità per affrontare questi problemi. “Tuttavia questi sforzi sono spesso ostacolati da sfide nel campo delle telecomunicazioni e della tecnologia”. Nonostante ciò, “la comunità isolana è impegnata nella protezione del proprio patrimonio naturale e culturale e intende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità in modo indipendente, soddisfando il fabbisogno alimentare ed energetico e la conservazione del proprio patrimonio naturale e culturale”.

Col progetto Work for Humankind i volontari selezionati in base a una serie di competenze, background e specializzazioni trascorreranno un periodo sull`isola di Robinson Crusoe per contribuire alla prevenzione dell`estinzione delle specie in pericolo e supportare la comunità locale nel suo percorso verso la sostenibilità, ma saranno in grado al contempo di continuare a svolgere il proprio lavoro da remoto. Ciò sarà possibile attraverso una serie di progetti di recupero, in collaborazione con Island Conservation e l`intera comunità, per favorire un cambiamento positivo nella vita dell`isola di Robinson, come ad esempio lo sviluppo di soluzioni di connettività necessarie per l`infrastruttura dell`isola, si aggiunge da Lenovo.

L`azienza sta infatti creando un hub tecnologico con una gamma di dispositivi tecnologici, servizi e soluzioni dell`Intelligent Devices Group dell`azienda, inclusa la connettività Internet ad alta velocità, che aiuterà l`isola a raggiungere i suoi obiettivi: dotare i volontari degli strumenti per svolgere il loro lavoro da remoto, sostenendo allo stesso tempo come volontari progetti di conservazione in questo paradiso di fauna selvatica e diversità culturale.

Lenovo “si propone di generare valore sostenibile e duraturo nel tempo su cui la comunità potrà fare affidamento per supportare gli obiettivi anche dopo la conclusione del progetto di volontariato, che include lo sviluppo di un`infrastruttura per aumentare la larghezza di banda Internet ad almeno 10 Mbps. A tal fine, verrà istituito un fondo che consentirà il mantenimento del community hub e supporto ai progetti della comunità”.

(DIRE)

Tags: isola di CrusoeLenovosmart working
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Disoccupati in calo ma aumentano i poveri stipendiati, chi sono i “working poor”

Disoccupati in calo ma aumentano i poveri stipendiati, chi sono i “working poor”

1 Aprile 2025
Next Post
Ritorna il mercatino solidale della Croce Rossa Italiana

Ritorna il mercatino solidale della Croce Rossa Italiana

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.