• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Salvati dallo sfruttamento nei combattimenti clandestini: Sei pitbull accuditi ora in rifugio romano

L’operazione di sequestro dei cani è stata condotta in provincia di Salerno dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Sala Consilina con l’ausilio dei Carabinieri Forestali di Padula

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
6 Dicembre 2021
in Attualità
0
Salvati dallo sfruttamento nei combattimenti clandestini: Sei pitbull accuditi ora in rifugio romano
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sei cani legati, quasi certamente, al fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani, sono stati salvati grazie a Humane Society International (HSI) e alla Fondazione Cave canem (FCC) e portati in un rifugio sicuro per essere curati e riabilitati.  

Nell’ambito di un intervento più ampio, è stato scoperto dagli agenti uno spazio allestito come palestra per l’addestramento e predisposto per la riproduzione degli animali.

 I cani, quattro femmine e due maschi di razza pitbull, mostrano tutti i segni dei maltrattamenti subiti: cicatrici, ferite aperte, magrezza, fobia e aggressività.

Sono stati perciò trasferiti in un rifugio di Roma a seguito della richiesta da parte della Procura di Lagonegro e della ASL di Salerno.

La custodia giudiziaria è stata assegnata alla Fondazione Cave canem, che opera in partenariato con Humane Society International nel progetto Io non combatto, per dare agli animali un riparo accogliente, le attenzioni e il supporto necessari  a garantire il loro recupero psicofisico.

Al rifugio, i cani sono stati immediatamente sottoposti a tutti gli accertamenti veterinari utili a ottenere un quadro completo sul loro stato di salute e sono stati coinvolti in scrupolose valutazioni comportamentali per stabilire il miglior percorso di riabilitazione per ognuno di loro.

Il fenomeno


I cani vengono addestrati per diventare delle vere e proprie armi e sono costretti a sfidarsi fino alla morte.Attorno a questi ring girano scommesse e grandi somme di denaro.

I protagonisti dello show, però, non vincono mai, anzi,  spesso vengono uccisi dopo la sconfitta o muoiono a causa delle ferite riportate. A subire immense crudeltà sono anche i cosiddetti “sparring partners”, ovvero animali più piccoli usati per l’addestramento.

   Il progetto ‘Io non combatto’ si pone l’obiettivo  di offrire strumenti concreti contro questo fenomeno, attraverso attività di ricerca e divulgazione scientifica, operazioni sul campo e sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Ma non solo: i professionisti coinvolti intervengono in situazioni concrete, per la riabilitazione comportamentale di cani traumatizzati e per la formazione di personale specializzato. A questo fine  sono previsti nel 2022 incontri formativi, rivolti a medici veterinari, educatori cinofili, operatori di canili, magistrati e Forze dell’ordine, in modo che possano riconoscere i  segnali della presenza di combattimenti clandestini sul territorio ed agire prontamente.

  “Questa operazione è la prima di innumerevoli azioni integrate pensate per riportare l’attenzione su un fenomeno criminale di violenza inaudita quale è il combattimento tra animali- dice  Federica Faiella, cofondatrice e vicepresidente della Fondazione Cave canem-.

Informazione, formazione, sensibilizzazione delle nuove generazioni. I sei cani tratti in salvo, presentano segni di maltrattamento evidenti e disagi comportamentali di rilievo.

Al loro fianco ci sarà d’ora in poi un team di medici veterinari e educatori cinofili che li accompagneranno in un percorso di recupero restituendo l’equilibrio perso e donando loro la speranza di una famiglia”.

La Fondazione


Cave canem è un’impresa sociale al femminile nata con l’obiettivo di migliorare il rapporto tra animali ed esseri umani. Persegue in tutta Italia obiettivi di grande impatto sociale, con risultati concreti e misurabili. Finanzia modelli di co-progettazione, campagne di sensibilizzazione e pratiche di inclusione sociale per cambiare il destino e tutelare i diritti di animali in difficoltà, in particolare cani e gatti.

www.fondazionecavecanem.org

Tags: CarabinieriSalernotutela dei diritti degli animali
Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Milano, stuprarono donna in piazza Napoli: arrestato il terzo uomo

Milano, stuprarono donna in piazza Napoli: arrestato il terzo uomo

24 Agosto 2022
Pomezia, Roma – Sequestrati 20 kg di hashish, marijuana e cocaina

Pomezia, Roma – Sequestrati 20 kg di hashish, marijuana e cocaina

27 Giugno 2022
Roma – quattro arresti per droga a San Basilio e Montesacro

Roma – quattro arresti per droga a San Basilio e Montesacro

12 Maggio 2022
Carabinieri, una mostra dedicata ai fedeli servitori dello Stato

Carabinieri, una mostra dedicata ai fedeli servitori dello Stato

13 Dicembre 2021
Next Post
La frecciatina di Ferrara: «Il piano di manutenzione stradale non esiste»

La frecciatina di Ferrara: «Il piano di manutenzione stradale non esiste»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.