• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

In Altre Parole Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea – In Streaming

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
7 Dicembre 2021
in Attualità
0
In Altre Parole Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea – In Streaming
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sei spettacoli per sei drammaturgie internazionali, testi stranieri (provenienti da Austria, Israele, Olanda, Québec e Spagna) portati in scena per la prima volta da alcuni dei migliori artisti del panorama nazionale, in collaborazione con accademie di teatro e cinema tra le più prestigiose del territorio romano: dal 6 all’11 dicembre,  gli spettacoli della rassegna In Altre Parole 2021 verranno programmati dalle ore 21:00 in streaming per una settimana sul canale YouTube di Argot Studio, insieme a un incontro con gli artisti coinvolti. In Altre Parole 2021 – Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea è ideata e diretta da Pino Tierno, Francesco Frangipane è responsabile artistico e il prof. Simone Trecca coordinatore scientifico.

Grazie al sostegno di Teatri, Università, Scuole di Teatro, Ambasciate, Istituti di cultura stranieri in Italia e all’estero, In Altre Parole resta un appuntamento imprescindibile per professionisti e semplici appassionati, in pratica per tutti coloro che desiderano conoscere il meglio del panorama teatrale internazionale e che, attraverso le letture drammatizzate a cura di artisti e artiste di chiara fama, gli incontri con gli autori, le conferenze e i seminari, intendono riscoprire la forza, la bellezza, il senso della parola in scena.

Il 6 dicembre la Rassegna si apre con un focus dedicato all’opera di Pirandello Gli ultimi anni, tratta da Il vitalizio, rielaborazione dell’Accademia Internazionale di Teatro, a cura di Silvia Marcotullio, Arcangelo Iannace, Sebastiano Valentini, in collaborazione con Pino Tierno. Il lavoro corale e dai toni grotteschi è liberamente ispirato alla novella ‘Il vitalizio’, a sua volta desunta da reali fatti di cronaca. Un ricco possidente, detto il Maltese, la cui fortuna è basata sull’usura, acquista un terreno da un contadino, già in là con gli anni, in cambio di un piccolo vitalizio. Il Maltese, ovviamente, conta sull’imminente dipartita del contadino, ma né lui né gli altri personaggi della storia hanno fatto i conti con le ‘beffe della morte’. Segue l’incontro in streaming con Simone Trecca, Pino Tierno e Arcangelo Iannace.

Dal Québec, il 7 dicembre, arriva Furti di cuori, una commedia rocambolesca di Francois Archambault e Marie-Hélène Thibault, tradotta da Paola De Vergori, con la messa in scena a cura di Ferdinando Ceriani con gli allievi della scuola Teatro Azione. Stéphane è ossessionato dalla paura dei ladri e vorrebbe installare un sistema d’allarme in casa. Nathalie, la sua compagna, non vuole saperne, ma si lascia convincere a parlarne con un venditore di impianti anti-furto. Intanto un’altra coppia è in cerca di emozioni da brivido, arrivando al punto da inscenare una rapina… In gioco, per i quattro, non ci sarà soltanto la paura dei furti, quanto quella dell’impegno all’interno di una relazione amorosa. A seguire l’incontro con Francois Archambault e Marie-Hélène Thibault, Ferdinando Ceriani e gli/le allievi di Teatro Azione – Scuola di Recitazione, con la moderazione di Pino Tierno.

Si continua l’8 dicembre, con un appuntamento, a cura di Marcello Cotugno e con gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, dedicato al testo spagnolo Jauría: il branco di Jordi Casanovas, traduzione di Annabella Canneddu. La drammaturgia del testo è costruita a partire dalla trascrizione letterale del famoso processo a La manada, con frammenti autentici delle dichiarazioni degli imputati e della vittima. Un processo in cui la ragazza si vede obbligata a fornire più dettagli sulla sua intimità di quanti non ne vengano richiesti agli imputati. Un evento che ha fatto scalpore e ha segnato un prima e un dopo nella società contemporanea spagnola. Alle ore 22:00 l’incontro con Jordi Casanovas, Marcello Cotugno, Arianna Cremona ed Eva Cela. Modera Simone Trecca.

Il 9 dicembre in streaming, il focus sulla drammaturgia olandese, a partire dalla presentazione del testo Vecchi Maestri di Ger Thijs, nella traduzione di Thea Waanders ed Enrico Luttmann.  La lettura scenica, a cura di Nora Venturini, vedrà sul palcoscenico di Argot Studio, due prestigiosi interpreti come Massimo De Francovich e Luigi Diberti. La commedia mette in scena uno scontro avvincente tra due fratelli, che sono anche attori di diversa fortuna. I due devono portare in tournée un nuovo testo e dunque passare molto tempo insieme. Il confronto tra i fratelli si trasforma, piano piano, da occasione teatrale in duello esistenziale e, attraverso lo svolgimento delle prove e delle successive recite, si assiste ad uno scontro comico e crudele. Segue l’incontro con Ger Thijs e Nora Venturini. Modera Francesca Terrenato.

Il 10 dicembre, verrà presentato, il testo Corinna & David del drammaturgo austriaco René Freund, tradotto da Ramona Pellegrino, con la messa in scena a cura di Luigi Russo, con Serena Iansiti e Pierpaolo De Mejo.  Dopo un appuntamento su Tinder e una serata fallimentare, nel corso della quale lui ha parlato troppo e lei ha bevuto troppo, Corinna e David stanno per salutarsi, ripromettendosi di non rivedersi mai più. Ma un imprevisto mette i bastoni tra le ruote. Il ragazzo che ha portato loro la pizza è risultato positivo al virus e i due sono costretti a far la quarantena insieme. Una commedia in cui l’unica cosa contagiosa è il sorriso. Successivamente verrà trasmesso l’incontro con l’autore René Freund, Luigi Russo, Serena Iansiti e Pierpaolo De Mejo. Modera Ramona Pellegrino, traduce Anna Maria Celeste.

La programmazione in streaming di In Altre Parole si conclude l’11 dicembre con una serata dedicata a Israele. Il testo proposto è L’amore per la morte di Anat Gov, nella traduzione di Maddalena Schiavo, mise en espace a cura di Lorenzo Gioielli, con gli allievi della scuola Stap Brancaccio. Per Miri il peso della vita è diventato ormai insopportabile. Un giorno incontra un uomo misterioso che potrebbe portarle finalmente la serenità che sta cercando. Quando costui si presenta come la Morte, la donna è presa da un grande entusiasmo al punto che, nel momento in cui l’uomo di colpo sparisce, lei inizia a cercarlo, fino a ritrovarsi in un centro per malati terminali. Segue l’incontro con Lorenzo Gioielli, Enrico Luttmann, Maya Katsir e Marco Casazza. Modera Maddalena Schiavo.

Se il teatro è l’arte della riunione, torniamo tutti a teatro, per ritrovarci e ritrovare insieme le parole, i silenzi, le storie e le ragioni degli altri. Altri come noi.

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

Xmas Cup: sport da combattimento per una competizione prenatalizia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.