• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Luca Carrubba: La nostra intervista al cantautore

Recentemente il cantautore civitavecchiese ha pubblicato il suo nuovo singolo "Il risveglio".

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
17 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

In occasione dell’uscita del nuovo singolo,  “Il Risveglio”, oggi abbiamo il piacere di conoscere meglio il giovane cantautore civitavecchiese Luca Carrubba.

Classe ’98 l’artista ha partecipato al “Cultural’mente Covo Festival 19” grazie al quale ha potuto partecipare, successivamente, alla 25esima edizione del MEI Meeting di Faenza.

Nel 2020 Luca inizia a collaborare con Giordano Tricamo, batterista e produttore di orecchio fine e incrollabile ottimismo che lo segue come manager e lo conduce a produrre il suo nuovo EP.  All’ EP, prodotto esecutivamente dallo stesso manager, apportano la “firma” stilistica i produttori “Joe & Luke” nel corso delle sessioni registrate e missate da Paolo De Stefani presso il “Railway’s Recording” di Civitavecchia e della masterizzazione curata da Giovanni Versari a “La Maestà studio”.

Ciao Luca come nasce il tuo progetto musicale?

«Il mio progetto nasce dall’ansiosa esigenza di comunicare emozioni, trascorsi e desideri, scrivendoli e cercando di renderli musicali. Mi reputo da sempre una persona abbastanza sensibile, bersagliata da continui input dalla realtà, alcuni di gioia, alcuni di profonda meditazione. Questo mi dà continuo materiale sul quale lavorare, spesso tra cento fogli che getto nel cestino, qualche canzone si salva».

Qual è il messaggio che vuoi lanciare, con la tua musica, cosa senti e cosa vuoi comunicare a chi ti ascolta?

«Penso che uno dei concetti, che può essere maggiormente percepito nei miei brani, è quello dell’invito ad una sensibilizzazione, lasciando spazio ad una voce spirituale, che illumina una retta via. In alcuni brani si sente anche della rabbia, per trascorsi e per visioni che noi tutti abbiamo intorno. Credo che come ogni cantautore, l’unico vero messaggio che vorrei mandare è ‘riflessione e emozione’».

Recentemente hai pubblicato il tuo nuovo singolo “Il Risveglio”. Ce ne vuoi parlare?

«’Il Risveglio’ è uscito lo scorso 9 dicembre su tutte le piattaforme, devo dire che è un singolo che ha dato molta soddisfazione a me e a tutti i ragazzi che hanno lavorato per renderlo possibile. Volevo fosse la canzone più elevata, di tutto l’Ep. Ricordo di averla scritta durante i lunghi i giorni di lockdown, cercando ossessivamente una notizia di ripresa socio economica, di ritorno alla normalità che però non arrivava mai».

Al singolo si accompagna anche un videoclip. Cosa hai voluto fare emergere in modo particolare nella rappresentazione delle scene?

«L’idea era quella di interpretare il risveglio in maniera sarcastica, rispetto al titolo del brano, lasciando aperte più linee di interpretazione. La scelta della regia è stata affidata a Luca Laudi, in quanto vedendo anche dei suoi lavori passati mi piaceva il suo occhio e il suo stile. Dopo questo periodo di chiusura fisica e mentale siamo entrati in un periodo di “Rinascita” nel quale però stiamo sempre più trascurando valori e cultura. Il nostro protagonista è l’incarnazione della cultura, ed è intrappolato in una gabbia, la propria casa, che lo trattiene e lo costringe a perdersi in se stesso fino a portarlo all’estremo gesto del suicidio. La lettera che scrive però per noi rappresenta la trottola di Nolan in Inception cioè la chiave che lascia aperto il finale e che ci aiuta a creare il loop. Un loop di malessere che molte persone, ormai dimenticate, hanno subìto e continuano a subire e che noi in qualche modo volevamo ricordare e denunciare. Il regista ha scelto di girare tutto in slow motion e a mano libera per amplificare il senso di agonia. Anche la location sicuramente ci ha aiutato a girare il tutto in poco tempo, come anche la scelta dell’attore, che è stata abbastanza ovvia. Avevamo bisogno di qualcuno che con un solo sguardo arrivasse all’anima e Adamo è stato perfetto in questo, ad ogni take!».

Qual è stato il posto più bello in cui ti sei esibito? E quello più strano?

«Ci sono state due occasioni che desideravo fin da piccolo. Durante la mia adolescenza dicevo ai miei amici: “suonerò li dentro!. Si trattava del Teatro Comunale Traiano nella mia città e all’interno della Cittadella della musica sempre nella mia città natale. Due luoghi molto eleganti e culturalmente importanti. Spero di continuare a sognare, sempre più in grande e di trovarmi a vivere altre esperienze del genere».

Ci stiamo avvicinando alle festività natalizie cosa vorresti trovare sotto l’albero?

«Quest’anno sotto l’albero vorrei trovare la possibilità di portare la mia musica anche fuori dalla mia città. Magari un piccolo tour, mi piacerebbe molto esibirmi dal vivo e cantare i miei brani. Pensare di far ascoltare le mie storie a persone sempre nuove, mi esalta. Speriamo che la situazione pandemica migliori in breve tempo».

Qual è il tuo augurio per i nostri lettori?

«Auguro un sereno Natale a te Patrizia e a tutti i lettori di PaeseRoma con la speranza che il nuovo anno sia come l’alba e di Risveglio».

Guarda il videoclip al link:

Di Patrizia Faiello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Next Post

Roma, gli attivisti di Extinction Rebellion bloccano il viadotto della Maglianella

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.