• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Giornata internazionale dei diritti dei migranti, l’impegno di Arci Lazio nel settore agricolo

Il progetto SIPLA per i lavoratori agricoli stranieri con il Consorzio Communitas

Marco Mari by Marco Mari
18 Dicembre 2021
in Attualità, Politica
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 18 dicembre si celebra la giornata internazionale dei diritti dei migranti, in ricordo

delle 28 vittime del Tunnel del Monte Bianco, migranti del Mali i quali persero la vita

nascosti in un camion da giorni nel tentativo di raggiungere la Francia per condizioni di

vita migliori.

L’Arci Lazio, aderisce a tale giornata, nel solco delle attività e dell’impegno di tante

articolazioni dell’associazione nel territorio nazionale che da decenni si battono per i

diritti dei migranti come cittadini e lavoratori al tempo stesso.

Tra le numerose attività l’ARCI sta realizzando con il Consorzio Communitas il Progetto

SIPLA finanziato dal fondo FAMI per il contrasto allo sfruttamento lavorativo.

 

Sipla è una“rete nazionale di presidi e servizi territoriali nata per proteggere e sostenere i

lavoratori agricoli stranieri, contro il caporalato, il lavoro irregolare e lo sfruttamento

lavorativo”. Ad oggi in Italia, secondo le stime dell’Osservatorio P. Rizzotto, ci sono

oltre 400.000 lavoratori solo in agricoltura in condizioni non regolari, di cui circa

100.000 in condizioni di grave sfruttamento, fenomeno che ha diversi focus diffusi in

tutta Italia e non solo al sud.

 

Il progetto Sipla ha attivato quattro sportelli di orientamento e servizi nella Regione

Lazio: a Formia (area SUD – Pontino e bassa Ciociaria), Roma, Rieti e Viterbo, che

prendono in carico cittadini migranti, che necessitano di sostegno relativamente ad

aspetti sanitari, legali, formazione lavoro e supporto territoriale.

Il progetto SIPLA, inoltre, mira alla costruzione di una rete territoriale con le realtà

(istituzioni, associazioni, sindacati, aziende agricole, enti datoriali) che, a vario titolo,

agiscono nel lavoro agricolo.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente sito web: www.retesipla.it

Il rispetto dei diritti di tutti i lavoratori, italiani e stranieri, consente alla collettività

tutta di vivere in uno stato di diritto come recita il primo articolo della nostra

Costituzione..

 

ARCI LAZIO “Progetto SIPLA-NORD”

Tags: RietiRoma
Marco Mari

Marco Mari

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

Da Fara Sabina al mondo dei migranti: ANTEPRIMA ESPLOSIVA della "Rap Meticcio Gang"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.