• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Concerto di Natale 2021: Tra le guest star il violinista Andrea Casta

Giunta alla sua 29° edizione e presentata da Federica Panicucci la kermesse andrà in onda la sera della Vigilia di Natale in prima serata su Canale 5.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
22 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il violinista internazionale “Jedi”, Andrea Casta, chiuderà uno straordinario 2021 come protagonista di una serie di importanti appuntamenti.

Dopo l’esibizione davanti al parterre e al pubblico della Coppa del Mondo di Sci in Alta Badia sulle Dolomiti, salutato dal passaggio delle Frecce Tricolori, il 24 dicembre sarà sul palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma per il tradizionale Concerto di Natale promosso dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica.

Giunta alla sua 29° edizione e presentata da Federica Panicucci la kermesse andrà in onda la sera della Vigilia di Natale in prima serata su Canale 5.

Casta e il suo archetto luminoso duetteranno con Serena Menarini, cantante e producer musicale dalla potente voce soul, già giudice di All Together Now, talent show dell’ammiraglia di Mediaset, presentato da Michelle Hunziker e J-AX.

Serena, autrice di celebri colonne sonore e musica per immagini, canterà un brano sacro inedito, una rielaborazione del Padre Nostro in aramaico antico, nata durante il lockdown e scritta insieme al suo socio e co-autore, Alessandro Branca.

Dopo averla sentita per la prima volta durante una visita alla Cappella Sistina e colpita dal suono di quella lingua antica, Serena ha deciso di avvolgere di melodia e armonia quella preghiera ed è nata “The Lord’s Prayer”, un brano epico che incita alla speranza e dona nuova linfa alle arie sacre del Natale.

Serena Menarini e Andrea Casta eseguiranno il brano accompagnati dall’Orchestra Italiana del Cinema diretta dal Maestro Adriano Pennino, durante la serata che vedrà alternarsi sul palco stelle del calibro di Anggun, Rita Pavone, Federico Rossi, Francesca Michielin, Shaggy, Giò di Tonno, Enrico Ruggeri, i 2 Cellos, Jimmy Sax e tanti altri che legheranno, come ogni anno, la loro musica ad un progetto benefico per i bambini e gli adolescenti di Haiti e del Libano.

Dopo l’importante impegno televisivo il 25 dicembre Andrea volerà ad Altamura e il 26 sarà sulle montagne di Bergamo (Schilpario), il 28 e 29 a Ponte di Legno – Tonale (BS) e il 31 a Passignano sul Trasimeno (PG). Il 1 gennaio 2022 si esibirà in concerto nei Giardini del Palazzo Comunale per la rassegna “Natale Latina” e il 2 gennaio di nuovo in montagna a Madonna Di Campiglio.

Il 2022, anno molto atteso da tutti gli artisti in vista di un rilancio definitivo dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, inizierà con una agenda fitta di appuntamenti che culmineranno il 30 aprile per la prima volta in concerto all’Auditorium “Ennio Morricone” – Parco della Musica di Roma, prodotto da Ventidieci. Biglietti disponibili su Ticketone https://bit.ly/CastaConcertoRoma

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

30 Gennaio 2023
Next Post

“Gli anni belli” di Lorenzo d'Amico De Carvalho con Maria Grazia Cucinotta e Ninni Bruschetta

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.