• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Uno stato che non tutela la salute pubblica è a sua volta uno Stato malato.

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
24 Dicembre 2021
in Attualità
0
Uno stato che non tutela la salute pubblica è a sua volta uno Stato malato.
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da anni assistiamo al costante declino del Servizio Sanitario Nazionale, abbiamo sentito parlare più volte della sua ripresa come un mero slogan, ma nei fatti osserviamo e viviamo nel nostro quotidiano la crisi che lo avvolge.

Strutture fatiscenti, manutenzioni non rispettate, personale inascoltato e un imbarazzante ” menefreghismo ” amministrativo hanno portato all’esasperazione una situazione, che da troppo tempo, si conosceva e che MAI si è realmente voluta arginare!

GIA’ DAL 2016 SI ERA REGISTRATA UN’ALLARMANTE DIFFERENZA DEGLI INVESTIMENTI SULLA SANITA’ RISPETTO ALTRI PAESI ED E’ COSTANTEMENTE DIMINUITO. NEL 2020 TALI SCELTE HANNO PORTATO A UN ESITO DISASTROSO ALLA COMPARSA DEL COVID-19.

L’ emorragia di denaro pubblico e lo sperpero di quest’ultimo hanno ormai creato un circuito interrotto tra il servizio e le persone.

Il nostro sistema sanitario continua ad esistere solamente grazie all’ inesauribile energia di molti operatori sanitari e personale medico che, tra innumerevoli sacrifici, riescono ancora a dare la possibilità a qualcuno di curarsi.

LA NOSTRA SANITA’ DEVE RINGRAZIARE L’UMANITA’ DI MOLTI CHE CI LAVORANO, MA LO STATO DOVE E’ ?

Quanto ancora, davanti a telecamere e microfoni, ci si vanterà in un modo tanto abominevole di un sistema che gioca letteralmente sulla vita altrui?

Abbiamo avuto la possibilità di provare sulla nostra pelle, anche come medici e personale ospedaliero, cosa significhi non avere una sanità organizzata, sovvenzionata e preparata. La pandemia ha soltanto messo sotto i riflettori la situazione reale del nostro sistema e la risposta da parte di chi ci rappresenta è stata solo quella di chiamarci “Eroi” e nei fatti deviare altre risorse economiche, chiudere o convertire interi reparti ad altre mansioni.

In Italia ci sono milioni di persone, affette dalle più disparate patologie, in liste infinite d’attesa che si vedono mancare le giuste cure e la pandemia ha portato un ulteriore danno ad una situazione già difficile.

Ogni settore del nostro sistema sanitario nazionale è gestito in modo caotico. Non si tiene più conto di come il lavoro venga portato avanti, se stiamo o meno dando risposte a chi le cerca in noi.

Desideriamo che questo Paese abbia il sistema sanitario che meriti! Una Sanità forte, ben gestita e supportata che dia risposte a chi ne deve usufruire.

E’ triste quando un paziente varcata la soglia dell’ospedale porti con sé uno sguardo carico di rassegnazione invece che di speranza, come lo è, ancora di più, leggere statistiche dove scopriamo che, in Italia, una persona su tre preferisce rinunciare alle cure mediche per motivazioni economiche.

E’ necessario avere il coraggio di fare chiarezza sulle troppe lacune nella nostra Sanità; identificare i responsabili, le infiltrazioni esterne che hanno trasformato un settore così importante in una mera fonte di sperpero e lucro.

ABBIAMO DA ANNI PROGRAMMI DI DENUNCIA, QUANTO E’ STATO FATTO AD OGGI?

Non possiamo credere di poter cambiare le cose se non abbiamo il coraggio di alzare la testa e dire ad alta voce cosa non vada e soprattutto CHI non vada!

Chi ha deciso di lavorare nella Sanità, ha assunto un dovere e il primo passo per portarlo avanti è quello di non accettare in silenzio che quello che non dovrebbe accadere diventi normalità.

Fonte La Nuova Alba/Dott. Francesco Maria Milella

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Numerosi e prestigiosi, ma nessuna tutela, più di 200mila toghe lasciate a loro stesse

Numerosi e prestigiosi, ma nessuna tutela, più di 200mila toghe lasciate a loro stesse

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.