• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cultura, Cinema e Spettacolo: L’ Italia come “L’urlo di Munch”

Non solo Covid-19, la Pandemia Culturale nel Bel Paese c’è da anni

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
27 Dicembre 2021
in Attualità
0
Cultura, Cinema e Spettacolo: L’ Italia come “L’urlo di Munch”
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Con il tempo abbiamo visto, e lo sa bene chi per la Cultura è una ragione di vita e lavoro, che il nostro Paese non ha mai avuto un occhio di riguardo a livello burocratico e fiscale per il mondo dell’arte, della musica, del cinema e dello spettacolo.

Sembra quasi che si voglia dare la colpa a questa Pandemia per giustificare ingerenze e problematiche in questo settore, dando a tutto ciò una vena di “Eccezionalità”, peccato che esistano da molto più tempo rispetto alla comparsa di questo Virus nel mondo.

“A favore e in supporto della Cultura”, in Italia è un bello slogan, quante volte viene pronunciato e quante volte lo si trova scritto qui e lì come valore fondamentale per il quale impegnarsi? Eppure, chissà come mai, mentre parlandone molti sembrino trasformarsi in una versione moderna di Dante Alighieri, quegli stessi si tramutano in dei Caligola appena ottenuto ciò che desiderano.

La Cultura in tutte le sue molteplici vesti o svariati campi è un mondo che partecipa attivamente alla vita economica di questo Paese. Immaginate, solo in ambito lavorativo, il numero di persone che hanno un impiego in questo settore; parliamo di milioni di operatori.

Basta pensare a quello che è successo il 17 Aprile 2021, data in cui si è tenuta la seconda manifestazione di “Bauli in Piazza”, dopo 419 giorni dal fermo delle attività produttive e culturali che vedono impiegati i lavoratori dello spettacolo.

Bauli in piazza: il 17 aprile manifestazione per i lavoratori dello  spettacolo
Bauli in piazza -17/04/2021- In migliaia, gli operatori e lavoratori nel mondo dello spettacolo, nelle piazze d’Italia per manifestare contro l’assenza della tutela Statale

E’ frustrante constatare come lo Stato, che da questo settore ottiene così tanto, non sembri sensibile all’ascolto e alla tutela di chi lo viva.

Purtroppo, è una consuetudine comune identificare l’andamento economico di questo settore basandosi più sull’immagine e il tenore di vita dei tanti volti noti e non ci si sofferma a pensare a coloro che stanno dietro alle telecamere o chiusi in un ufficio. Fantasmi, invisibili e anonimi, senza i quali nessun riflettore si accenderebbe.

Guardiamo, con preoccupazione, ai migliaia di Teatri, Gallerie d’arte, ai numerosi Cinema o alle più magnifiche Arene storiche di cui il nostro Paese è provvisto che con fatica riescono a resistere tra un pubblico sempre più lontano e uno Stato in continuo stato di passività.

Oggi più che mai, la Cultura deve ringraziare gli ormai sempre più rari “Mecenate” e molto meno lo Stato che si avverte sempre più distante e sordo alle numerose istanze fattigli.

La crisi che stiamo vivendo, ci palesa la riluttanza delle Istituzioni nel voler tutelare l’anima culturale del nostro Paese.

Siamo testimoni di una Politica basata sul chiedere sacrifici, senza chiedersi quanti ne siano stati già fatti.

Le carenti politiche amministrative che si sono succedute nel tempo, sommate a quelle attuali d’ emergenza, hanno reso le lacune, potenzialmente sormontabili, a veri e propri abissi, chissà quanto ormai colmabili.

Nasce spontanea una domanda: PERCHE’ LO STATO NON SI E’ ADOPERATO PER SUPPORTARE LE CATEGORIE DI UN COSI’ VASTO MONDO?

L’ impossibilità di lavorare, di ammortizzare le spese se non indebitandosi, l’inesistenza di un fondo cuscinetto apposito, hanno reso devastanti questi ultimi anni.

Se la Cultura di uno Stato è il riflesso della sua anima si consiglia, al nostro, di guardarsi bene dal passare dinanzi a uno specchio; potrebbe non piacere l’immagine che appare.

Fonte: La Nuova Alba

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Calcio, tour Olimpico continua anche nelle feste

Calcio, tour Olimpico continua anche nelle feste

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.