• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Destinati 1,3 Milioni al nuovo centro per le ‘vittime di reato’

Nello specifico nel centro regionale con sede a Roma avrà luogo la mediazione penale, mentre presso gli sportelli si svolgerà il servizio di ascolto e accoglienza

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
29 Dicembre 2021
in Attualità, Sociale
0
Destinati 1,3 Milioni al nuovo centro per le ‘vittime di reato’
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nasce un centro regionale per le vittime di reato dedicato all’assistenza e all’ascolto di chi ha subito un danno fisico o psicologico, oppure una perdita sia affettiva sia materiale.

Per questo intervento la Regione Lazio ha stanziato 1,3 milioni di euro che serviranno per finanziare il centro regionale, con sede a Roma, e per l’organizzazione di sportelli nel territorio del Distretto della Corte di Appello di Roma.
A darne notizia è l’Assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP Alessandra Troncarelli.

Nello specifico nel centro regionale con sede a Roma avrà luogo la mediazione penale, ossia il tentativo di riconciliazione tra autori di reato, vittime e società; la gestione del conflitto avverrà mediante l’aiuto di un mediatore e le parti saranno coinvolte in prima persona.

Gli sportelli, attivati nei territori che hanno la giurisdizione di un tribunale, saranno invece destinati all’accoglienza, all’ascolto, all’informazione e all’orientamento del cittadino che sta attraversando un momento di difficoltà.

Inoltre, sarà possibile trovare anche assistenza legale e particolare attenzione verrà riservata anche alla formazione e alla sensibilizzazione del territorio e delle comunità locali.

È previsto anche l’impiego di équipe multidisciplinari itineranti costituite da figure come assistenti sociali, psicologi, educatori professionali, consulenti legali, mediatori culturali e ad essere coinvolti nella seguente proposta progettuale sono l’UEPE (Uffici locali per l’esecuzione penale esterna), il PRAP (Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria), l’autorità giudiziaria competente, e l’IRASP(Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona), come attuatore principale dei progetti.
I partner, insieme al Terzo Settore e agli stakeholders locali, concorreranno al lavoro di una cabina di regia regionale per la progettazione, il monitoraggio e la valutazione delle attività realizzate nell’ambito dell’assistenza alle vittime e al recupero e reinserimento del reo. “Con un investimento di 1,3 milioni di euro puntiamo a garantire ai cittadini accoglienza, ascolto e presa in carico orientata alla rilevazione del bisogno e alla definizione di un percorso individualizzato, mirato a costruire le risposte alle esigenze scaturite dall’offesa subita – commenta l’assessore Troncarelli.
Andremo a rafforzare il servizio degli sportelli territoriali già presenti, promovendolo in maniera quanto più diffusa e omogenea, per favorire il sostegno alle vittime di reato, fornendo così protezione e accompagnamento nei procedimenti giudiziari e psico-sociali”. “Inoltre – conclude l’assessore – gli sportelli lavoreranno come front Office diretto”.

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Animali, i botti sono pericolosi, gli animalisti chiedono ai sindaci di intervenire

Animali, i botti sono pericolosi, gli animalisti chiedono ai sindaci di intervenire

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.