• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Giornata internazionale dell’avvocato in pericolo

Quest’anno dedicata alla Colombia

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
24 Gennaio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
111
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Giornata internazionale degli Avvocati minacciati ricorre il 24 gennaio di ogni anno per ricordare il massacro di Atocha, a Madrid, del 24 gennaio 1977, in cui furono uccisi 5 avvocati esperti di diritto del lavoro, nel periodo di transizione tra la dittatura franchista e la democrazia.

 

Organizzata fin dal 2009 dalla Fondazione omonima in collaborazione con diverse associazioni di avvocati, è nata  allo scopo di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle minacce, sulle violenze, e in molti casi, purtroppo, sugli omicidi di Avvocati, in diverse parti del mondo e nei cinque continenti, colpevoli solo di aver esercitato in maniera indipendente ed autonoma la loro professione di avvocato e di battersi per la difesa dei loro assistiti nel quadro del rispetto dei diritti fondamentali e del giusto processo, così come previsti nelle convenzioni internazionali.

 

Dopo Iran, Turchia, Filippine, Paesi baschi, Honduras, Cina ed Egitto, di nuovo la Turchia nel 2019, il Pakistan nel 2020, Azerbaigian nel 2021, quest’anno la giornata internazionale è dedicata alla Colombia, segnata da profonde crisi.

 

Per più di 50 anni ha subito un conflitto armato interno che ha coinvolto lo stato, i paramilitari, i guerriglieri e i trafficanti di droga e ora sta affrontando una grave crisi sociale, con una società molto divisa e grandi disuguaglianze.

Questa situazione determina numerose violazioni dei diritti umani.

 

Nel 2016, la firma degli accordi di pace all’Avana tra il governo colombiano e le FARC (Forze armate rivoluzionarie) ha messo ufficialmente fine al conflitto armato. Tuttavia, il processo di pace non ha ancora avuto gli esiti sperati. I negoziati con la guerriglia dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) sono stati sospesi e i gruppi paramilitari e il traffico di droga continuano a rinforzarsi. Nonostante la creazione negoziata della Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP), destinata a facilitare la riconciliazione nazionale e ad aiutare le vittime del conflitto, la popolazione continua a subire abusi.

 

Nel 2021, i colombiani hanno manifestato contro il governo per una proposta di riforma fiscale che li avrebbe danneggiati. Il governo ha represso queste proteste, rispondendo con un attacco brutale allo stato di diritto, che è stato denunciato dalla Commissione interamericana dei diritti umani e da molte organizzazioni nazionali e internazionali. Questa situazione ha provocato un aumento considerevole della domanda di assistenza legale per le vittime di detenzione, tortura, sparizione, violenza sessuale e altre aggressioni.

 

Gli avvocati che accettano questi casi però sono spesso soggetti a rappresaglie.

Lo schema delle intimidazioni si ripete: sorveglianza, furto di attrezzature professionali, discredito delle attività professionali, minacce di morte contro gli avvocati e le loro famiglie.

Il livello di minacce e di violenza è talvolta così alto che gli avvocati sono costretti all’esilio.

Gli omicidi di avvocati in Colombia non si sono mai fermati. Nel 2021, cinque avvocati sono stati uccisi a causa della loro attività professionale.

 

Purtroppo la mancanza di unità e di indipendenza istituzionale dell’ordine professionale forense colombiano costituiscono un ulteriore fattore di debolezza per gli avvocati che lavorano su casi sensibili e sono vittime dell’assimilazione al loro cliente o alla causa che difendono.

 

https://protect-lawyers.org/wp-content/uploads/Brochure-IT.pdf

Link al sito dell’OIAD (Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo):

https://protect-lawyers.org/

 

Link al sito web della Fondazione Giornata dell’Avvocato in Pericolo:

http://dayoftheendangeredlawyer.eu/

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Quirinale, democrazia del popolo conferma la candidatura di Carlo Priolo

Quirinale, democrazia del popolo conferma la candidatura di Carlo Priolo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.