• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Salvamamme “Mamme e Mondi”: una risposta in tempo reale ai bisogni disperati

Da marzo 2021 aiutate più di 260 famiglie con storie difficili di violenza o in lotta contro una povertà sovrastante

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
26 Gennaio 2022
in Attualità
0
Salvamamme “Mamme e Mondi”: una risposta in tempo reale ai bisogni disperati
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 26 gennaio 2022 – Francesca Romana, neonata rinvenuta nel Tevere onorata con una bellissima cerimonia di commiato e vestita con abitini ricamati dalle nostre mamme e nonne. Pamela, massacrata ancora ragazzina perché non ha incontrato un angelo custode sulla sua strada. Vecchietti o persone incapaci di difendersi, vessate da malintenzionati. Pensando a queste creature fragili alla mercè di un mondo spietato è stato ideato il progetto “Salvamamme: Mamme e Mondi”, che attinge alla grande esperienza dell’Associazione e che, grazie ad un lavoro sinergico con professionisti e con una rete di enti ed istituzioni, ha avuto la finalità di anticipare e individuare situazioni di fragilità ed i bisogni di persone particolarmente esposte.

In prima linea, ad indicare la strada, sono stati i volontari ex utenti di Salvamamme, persone aiutate a cui arrivavano ogni giorno “storie” da segnalare per scongiurare tragedie annunciate, che hanno portano per mano altre mamme sconvolte e perse con situazioni di violenza o soggetti fragili in lotta contro una povertà sovrastante.

L’associazione ha avuto il “coraggio” di affrontare questo progetto, vincitore del Bando Comunità Solidali 2019, voluto dall’Assessora alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP (azienda pubblica di servizi alla persona) Alessandra Troncarelli, e finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,  perché, grazie all’esperienza pregressa nelle situazioni di emergenza, è da tempo, volente o nolente, l’antenna che percepisce il disagio, che sente la violenza, che vede l’abuso e che se ne fa carico, in ogni sua forma. Hanno collaborato 44 persone, quasi tutte donne, abituate a vivere ed interagire in ambienti difficili. Sono state definite “sensali”, parola di origine araba che significa mediatore, per sottolineare il loro ruolo e la missione di ponte di collegamento con le situazioni estreme, in totale segretezza. Ad affiancarle si sono resi disponibili 10 professionisti che, attivati su richiesta, sono stati in grado di ricucire i punti di rottura e le diverse fragilità delle situazioni.

Le segnalazioni arrivate sono centinaia: anziani soli, bimbi malati e donne vittime di violenza, tutti casi gravissimi affrontati con determinazione e sollecitudine. Alcune volte senza soluzione.

Circa il 60% dei casi a rischio sono stati segnalati dalle “sensali”, che hanno potuto individuare situazioni critiche senza farle deflagrare.

In particolare, da marzo 2021 sono state oltre 260 le famiglie aiutate: si tratta per il 78.4% di neonati di famiglie in gravissima povertà, il 5.3% sono casi di violenza di vario genere, il 12.8% casi di malattia grave e poi famiglie che hanno contratto il covid (3.5%). L’utenza del progetto è stata composta da famiglie italiane (19%) e da famiglie straniere (81%). Oltre 600 sono stati gli interventi mirati, anche alcuni pareri telefonici per i quali è stato necessario l’intervento delle amministrazioni e delle istituzioni specifiche che hanno consigliato un approccio diverso.

È stato girato un video con la voce narrante di Barbara De Rossi, una delle anime dell’Associazione, che in sottofondo la promessa solenne delle “sensali”, ovvero il manifesto del progetto.

“Salvamamme è da sempre in prima linea per sostenere le persone che chiedono aiuto. Con questo progetto si accorciano ancora di più le distanze e ci si muove in tempo reale, in momenti concitati e impegnativi, ma anche spesso risolutivi” – dichiara la Presidente dell’Associazione, Maria Grazia Passeri.

Attiva in questo progetto anche la “sensale” Alessandra Verni, mamma di Pamela, giovanissima e fragile di cui non ha avuto pietà nessuno, che ha dichiarato: “mai più deve accadere la tragedia occorsa a mia figlia ad un’altra persona delicata e fragile. Fare emergere fatti drammatici non vuol dire delazione, ma non chiudere gli occhi di fronte a possibili tragedie che avvengono lontano da tutti. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità”.

Link del video Mamme e Mondi con la voce narrante di Barbara De Rossi

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post

Roma, "nuovo" piano di smaltimento dei rifiuti

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.