• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Disabile attende al freddo al Sant’Andrea

Denuncia Cittadinanzattiva "Vergognoso"

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
31 Gennaio 2022
in Attualità
0
Disabile attende al freddo al Sant’Andrea
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 31 gen. – “Vergogna per quanto accaduto al PS dell’ospedale S. Andrea di Roma ad una ragazza disabile che ha dovuto attendere al freddo e al gelo in ambulanza l’accesso e la presa in carico da parte della struttura. Provo una estrema vergogna, e non trovo altri termini, per quanto accaduto alla signora e alla mamma”. Così in un comunicato Elio Rosati, segretario regionale di Cittadinanzattiva Lazio

Quanto segnalato e raccolto dagli organi di stampa è un fatto ampiamente annunciato. Infatti, sono mesi che Cittadinanzattiva Lazio e Simeu Lazio stanno segnalando all’Assessorato la grave situazione dei Pronto Soccorso del Lazio. I fatti del S. Andrea dal nostro punto di vista hanno due ‘vittime’: i cittadini e il personale del PS. Ma pare che nulla e nessuno voglia assumersi l’onere di fare le cose che vanno fatte

Le proposte sono da mesi sul tavolo presentate all’Assessorato alla Salute e anche illustrate non meno di dieci giorni fa alla Commissione Salute della Regione Lazio. Mancano 357 medici nei Pronto Soccorso del Lazio. Per non parlare del personale infermieristico. La medicina territoriale è da rifondare su un modello di presa in carico che oggi e per anni non ci sarà (visto che mancano i medici di base e quelli che ci sono per la stragrande parte sono over sessantenni)

Pensiamo di ‘mettere le pezze’ a criticità strutturali con un maquillage comunicativo aprendo la ricerca a medici stranieri? Siamo per la concretezza e oggi con l’ennesimo caso si è passato un limite della decenza, della dignità umana e del rispetto delle persone. Le proposte fatte sono conosciute dall’Assessorato alla Salute della Regione Lazio. Da mesi. Ma si continua a non affrontare il problema

Ora magari si mette in piedi una Commissione di verifica e ci si pulisce la coscienza. Credo che il tempo sia finito. Ora, oltre che fare le scuse alla signora e alla mamma, protagoniste loro malgrado di un disservizio gravissimo, sarebbe il caso che chi rappresenta il Servizio sanitario regionale avviasse un dialogo con gli operatori sanitari del PS perché la situazione è ai limiti del sostenibile

E invece di cavarsela con lo scaricabarile comodo, facile e immediato va finalmente, tardivamente, inesorabilmente aperto un canale di dialogo stringente tra l’Assessorato e il mondo del PS per trovare soluzioni immediate per ‘mettere una pezza’ (perché di più, e questo non si vuole dire) non si può fare. E su questo punto Cittadinanzattiva Lazio conferma la massima disponibilità a essere parte attiva di questo percorso, anche spigoloso, ma necessario di costruzione di un nuovo modo di assolvere ai compiti a cui ognuno è chiamato. Ci sono sfide molto complesse da affrontare nei prossimi mesi e anni

Ma, purtroppo, noto che vi è molta attenzione alla comunicazione politica. Esprimo su questo un notevole disagio che aumenta all’emergere delle situazioni che quotidianamente vengono segnalate, raccolte e alle tante che non si conoscono. Su questo punto vi è una grande responsabilità degli organi di stampa che devono essere liberi, autonomi, presenti

Ma, allo stesso tempo, la comunicazione di questi fatti deve essere il sale della democrazia che deve aiutare tutti, anche organizzazioni come la mia, a saper cogliere il cambiamento, le necessità e i bisogni di cittadini che ripongono nel servizio sanitario pubblico la massima speranza

Infine, oltre a ribadire solidarietà alle signore, credo che vada espressa pienamente la solidarietà agli operatori del PS della nostra regione che, in condizioni oggettivamente complicate assolvono con competenza, con passione e con abnegazione ai loro compiti. Ora aspettiamo atti concreti. O il prossimo eclatante caso

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

STAGE: il progetto europeo che mira all’inclusione dei migranti

21 Marzo 2023
L’Europa al bivio

L’Europa al bivio

21 Marzo 2023

Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

21 Marzo 2023

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Next Post
Migranti Roma, chiudere centro accoglienza di Via Staderini

Migranti Roma, chiudere centro accoglienza di Via Staderini

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.