• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lavoro. Dal 21 febbraio al via 19esimo congresso Cisl Roma e Rieti

Giada Giunti by Giada Giunti
14 Febbraio 2022
in Attualità
0
Lavoro. Dal 21 febbraio al via 19esimo congresso Cisl Roma e Rieti
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 14 feb. – Da lunedì 21 febbraio a mercoledì 23 febbraio 2022 si svolgerà a Roma, presso il Carpegna Palace Hotel, in via Aurelia 481, il 19esimo Congresso della Cisl Roma Capitale e Rieti con i delegati eletti dai Congressi delle Federazioni territoriali.   “Questo Congresso arriva in un momento cruciale per la vita economica e sociale della Capitale. Abbiamo trascorso gli ultimi due anni di pandemia in difesa: Roma, Rieti e i loro territori hanno pagato e stanno pagando un prezzo alto in termini di perdita di posti di lavoro e produzione di beni, ora è il momento di passare all`attacco e cavalcare la ripresa utilizzando, presto e bene, i fondi europei con la messa a terra dei progetti presentati dalle amministrazioni- sottolinea Carlo Costantini, segretario generale della Cisl di Roma Capitale e Rieti– Nel segno della partecipazione e della coesione sociale dobbiamo avviare una grande stagione di crescita economica all`insegna della qualità del lavoro, della valorizzazione delle professionalità, della sostenibilità, della formazione e della sicurezza, una delle priorità più stringenti per la Capitale che nel 2021 ha avuto il triste record di morti sul lavoro.

Per questo abbiamo scelto come slogan congressuale `Insieme per esserci. Cambiare in sicurezza`“.   Ad aprire i lavori del Congresso, lunedì 21 febbraio, a partire dalle ore 15.30, sarà la relazione del segretario generale della Cisl Roma Capitale Rieti, Carlo Costantini. A seguire i saluti degli ospiti e le conclusioni affidate a Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl nazionale. Nelle giornate di martedì 22 febbraio e mercoledì 23 febbraio si svolgeranno due importanti tavole rotonde per discutere di temi di strettissima attualità.

Martedì 22 febbraio si inizia, alle ore 9.30, con la tavola rotonda intitolata “Le periferie fisiche ed esistenziali: sconfiggere la povertà e le disuguaglianze per un welfare dei diritti“, anticipata da una analisi dello scenario di Salvatore Monni, docente dell`Università Roma Tre. Partecipano le assessore alle Politiche sociali di Roma, Rieti e Regione Lazio, Barbara Funari, Giovanna Palomba e Alessandra Troncarelli, il direttore della Caritas Giustino Trincia, Giancarlo Tesone, direttore del Distretto 6 ASL RM2, Daniele Stavolo, presidente Fish Lazio.

Interviene Linda Laura Sabbadini, dirigente Dipartimento statistiche sociali e ambiente ISTAT. Modera il giornalista di Avvenire Eugenio Fatigante. Nel pomeriggio, oltre agli interventi dei delegati, ci saranno momenti di approfondimento sul tema del lavoro e Covid con la presentazione dei risultati del sondaggio online lanciato mesi fa dalla Cisl territoriale e la presentazione del progetto del Coordinamento Giovani. Previsto l`intervento del segretario generale della Cisl del Lazio, Enrico Coppotelli.

La giornata di mercoledì 23 febbraio, alle ore 11.30, punterà i fari sull`importante appuntamento che attende la Capitale nel 2025: il Giubileo. Nella tavola rotonda intitolata “Il Giubileo chiama: Roma risponde”, si confrontano Monsignor Joannis Lahzi Gaid, ex segretario personale di Papa Francesco, Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e i presidenti Lorenzo Tagliavanti (CCIAA Roma), Angelo Camilli (Unindustria Lazio), Tommaso Tanzilli (EBTL Lazio) e Niccolò Rebecchini (ACER). Modera Andrea Pancani, vicedirettore La7. Nel pomeriggio, insieme al rinnovo degli organismi statutari, si procederà all`elezione del segretario generale e della segreteria che guiderà la Cisl Roma Capitale Rieti. 

Tags: congresso Cisl Roma e Rieti
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

No Content Available
Next Post
Amianto nelle fabbriche: vittoria contro l’INPS per 15 lavoratori dello stabilimento Nexans Italia di Battipaglia esposti alla fibra killer

Amianto nelle fabbriche: vittoria contro l’INPS per 15 lavoratori dello stabilimento Nexans Italia di Battipaglia esposti alla fibra killer

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.