• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il documentario “Marina Cicogna. La vita e tutto il resto” Best Documentary Award al Filming Italy Los Angeles

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Marzo 2022
in Attualità
0
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo la presentazione alla scorsa Festa del Cinema di Roma, l’uscita in sala di novembre 2021, e il Lazio Frames Award, un nuovo premio viene assegnato al documentario “Marina Cicogna. La vita e tutto il resto”. Si tratta del Best Documentary Award al Filming Italy Los Angeles, festival attualmente in corso e arrivato alla sua settima edizione con la direzione di Tiziana Rocca e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura italiana di Los Angeles. Il premio verrà consegnato il 3 marzo, giorno di chiusura della manifestazione, iniziata il 28 febbraio, che ha come tema promuovere l’Italia come set cinematografico e contemporaneamente promuovere le eccellenze italiane all’estero. Il documentario sarà proiettato alle 16.30 all’Harmony Gold Theater, e, per il pubblico del festival sarà possibile anche vederlo in streaming, considerato che, quest’edizione, è stata organizzata per il 30% in presenza e il 70% on line.

 

 

Con queste parole la direttrice del Festival, Tiziana Rocca, ha invitato alla manifestazione Marina Cicogna, che terrà una speciale masterclass: “Sarei veramente felice di poterti consegnare il “Filming Italy Los Angeles Best Documentary Award” per il DocuFilm di Andrea Bettinetti “Marina Cicogna. La vita e tutto il resto”, nel quale viene raccontata la storia della tua vita, come prima donna produttrice che si è affermata in un ambiente, fino a quel momento, prettamente maschile e per essere stata un dei pilastri degli anni d’oro del cinema italiano d’autore”.

 

 

“Kama Productions – dichiara il produttore Riccardo Biadene – è felice di questi riconoscimenti che stanno arrivando per questo progetto, e per aver potuto raccontare, con una solida coproduzione italofrancese, la vita straordinaria di una donna forte e coraggiosa, senza infingimenti, protagonista della cultura cinematografica italiana e internazionale. La nostra giovane casa di produzione cerca di esplorare l’espressione artistica nelle varie forme e con questa opera ha voluto ripercorrere la carriera di una donna come Marina Cicogna che nella produzione e nella storia del cinema mondiale ha dato voce a grandi autori e registi attraverso un percorso personale e appassionato. Il racconto del cinema attraverso il documentario permette di fissare sullo schermo il racconto di una tradizione di eccellenza da ricordare e far conoscere ai nuovi giovani talenti”.

 

 

Produttrice di avanguardia, autrice di apprezzati libri fotografici, nipote di Giuseppe Volpi, inventore della Mostra del Cinema di Venezia, ha lavorato con registi come Elio Petri, Lina Wertmuller, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica, Sergio Leone, Francesco Rosi, Liliana Cavani, Jean-Pierre Melville e attori come Mariangela Melato, Giancarlo Giannini, Florinda Bolkan, Gian Maria Volonté, Henry Fonda, Charles Bronson, Alain Delon, Yves Montand e molti altri. Marina Cicogna è stata la prima produttrice ad affermarsi in un mondo maschile. Protagonista della grande stagione del cinema italiano d’autore tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta, in quegli anni al centro del jet set del cinema di Parigi, Roma e New York, ha vinto un premio Oscar con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri (anche Grand Prix Spécial du Jury a Cannes), una Palma d’oro con Classe operaia va in paradiso, sempre di Elio Petri, e un Leone d’Oro con Belle de jour di Luis Buñel a Venezia. Un’aristocratica, coraggiosa e trasgressiva donna libera, che ha sempre fatto ciò in cui ha creduto, e che finalmente si racconta, attraverso un tesoro di fotografie, conversazioni, clip dei suoi film, ricordi di amici e personalità del cinema, della cultura e della moda.

 

 

 

Prodotto dalla veneziana Kama Productions, diretta da Riccardo Biadene, nato a Padova, ma veneziano d’adozione – produttore e anche regista che ha deciso negli ultimi anni di tornare a girare e produrre sul territorio veneto – in associazione con Luce Cinecittà, in coproduzione con La Femme Endormie (Leone d’oro a Venezia con Sacro Gra di Gianfranco Rosi), con la collaborazione di Atacama Film, con la partecipazione CINE’+. Col sostegno della Regione del Veneto, concesso nell’ambito dell’Azione 3.3.2 del POR FESR 2014-2020 a favore della produzione cinematografica, della Regione Piemonte nell’ambito del Torino Piemonte Film Fund, e del MIC DGCA Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il supporto della Fondazione Veneto Film Commission, e della Torino Piemonte Film Commission.

 

Marina Cicogna. La vita e tutto il resto è ambientato in gran parte a Venezia, e racconta Marina Cicogna Mozzoni Volpi di Misurata un’icona indiscussa di stile, creatività e indipendenza, in un viaggio intimo tra Roma, Milano e Venezia, arricchito da preziose interviste agli amici più cari.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Asl RM5: F.de Vito ( misto) “sulle soluzioni alle criticità sanitarie, il direttore generale non fornisce adeguate risposte”

Asl RM5: F.de Vito ( misto) "sulle soluzioni alle criticità sanitarie, il direttore generale non fornisce adeguate risposte"

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.