• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cento anni di Pasolini: a Roma due giorni di eventi gratuiti

In occasione del centenario della nascita di Pasolini, sabato e domenica avranno luogo letture, incontri e presentazioni

Erica Noli by Erica Noli
3 Marzo 2022
in Attualità, Eventi
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 5 marzo sarà il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini: la Soprintendenza Speciale di Roma aprirà nel fine settimana i suoi luoghi con la prima di una serie di iniziative a ingresso gratuito su prenotazione, una Pasoliniana per celebrare l’eredità di questo protagonista della scena culturale del secondo Novecento.

“Poeta, scrittore, cineasta, pittore, saggista capace di riflessioni ancora attuali, Pasolini è strettamente legato ai luoghi e ai territori che ha vissuto, analizzato, rappresentato in diverse forme artistiche – dichiara Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma – e tra questi la Capitale, con i suoi contesti urbani e periferici: la Soprintendenza per i primi appuntamenti a lui dedicati nel 2022, promuove due giornate di letture, incontri, presentazioni tra il Drugstore Museum di via Portuense, al confine tra la città storica e la periferia, e Tor San Michele, la fortezza michelangiolesca a pochi metri dall’idroscalo di Ostia dove il poeta è stato assassinato il 2 novembre del 1975″.

Curata da Alessio De Cristofaro, la Pasoliniana, si apre sabato 5 marzo al Drugstore Museum dove si terrà una Cineconferenza, dal titolo La Roma sacra e la Roma profana di Pasolini. L’iniziativa si inserisce nella rassegna Quei loro incontri e vedrà la partecipazione di Barbara Cataldo, storica della letteratura, e Flaminio Di Biagi, storico del cinema, intervallati da sequenze tratte da film di Pasolini. Il 6 marzo a Tor San Michele arriva la performance Stupenda e misera città.

Pasolini Poeta all’Idroscalo di Ostia titolo che cita Il pianto della scavatrice da Le Ceneri di Gramsci: da questa raccolta saranno tratte le liriche di Pasolini che animeranno il reading del collettivo La Poetanza. Letture che faranno da filo conduttore alle visite guidate a Tor San Michele e al Parco letterario Pasolini, sotto la guida di Barbara Rossi e dell’associazione culturale Quattro Sassi.

Nel pomeriggio di domenica al Drugstore Museum in via Portuense, 317 sarà presentato il volume La Roma di Pasolini. Dizionario urbano, di Dario Pontuale, vincitore del Premio Carver 2019 per la saggistica. A dialogare con l’autore sarà Enzo di Brango, giornalista di Le Monde Diplomatique, mentre le letture saranno affidate a Sandra Giuliani dell’associazione culturale Donne di Carta. Introdurrà l’incontro Alessio De Cristofaro parlando de La topografia sacra della città in Pasolini.

Gli appuntamenti di Pasoliniana sono a ingresso gratuito nel rispetto della vigente normativa anti- covid, prenotazione obbligatoria alla mail: ss-abap-rm.drugstore@benicultu

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Next Post

Esce dal 4 marzo “Caro Lucio rispondo”, il nuovo disco di Sergio “Rossomalpelo” Gaggiotti

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.