• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

“La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti” di Michele Canalini

L’opera a metà strada tra romanzo e saggio edita da Kimerik Edizioni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Marzo 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti” di Michele Canalini è un’opera composita, che utilizza i generi del romanzo e del saggio per parlare della scuola e soprattutto degli insegnanti, che nel corso degli anni hanno visto cambiare le peculiarità e le responsabilità del loro ruolo. L’autore si sofferma anche sull’essere docenti in epoca pandemica, e propone uno sguardo ravvicinato sul disagio della didattica online e sullo stress degli insegnanti che hanno dovuto ripensare al loro modo di esercitare la propria professione “a distanza”. Tenendo conto che la scuola è soprattutto condivisione e scambio, trovarsi improvvisamente da soli in una stanza a confrontarsi con un freddo computer non ha destabilizzato solo i ragazzi ma anche i docenti, che hanno perso il piacere del contatto diretto con gli alunni. Il protagonista dell’opera descrive le sue sensazioni nella tremenda fase della quarantena, e mostra anche i tipici problemi che hanno afflitto la didattica a distanza, dalla connessione internet instabile alla tendenza degli alunni a sparire dai radar dell’insegnante grazie a una lunga e improbabile serie di scuse. In quest’opera non si racconta solo la storia di questo insegnante ormai stanco del suo mestiere, che anche al di fuori della pandemia cominciava a non tollerare l’arroganza di molti dei suoi alunni (pur tenendo a loro, nonostante tutto); si narra infatti, cronologicamente, dell’evoluzione della scuola italiana parallelamente alle vicende del nostro Paese, in una sezione del testo più improntata alla saggistica. Si parte dal primo giorno della scuola italiana, quel 13 novembre 1859 in cui si appose la firma del Regio Decreto da parte di un aristocratico milanese di nome Gabrio Casati, esteso nel 1861 a tutto il territorio nazionale. Era un’impostazione classista, che con l’obbligatorietà dell’istruzione scolastica dai sei agli otto anni aveva creato scompiglio specialmente nelle regioni del sud Italia. L’autore descrive nel dettaglio quella fase delicata dello sviluppo della scuola italiana per poi passare attraverso gli anni a mostrare le mutazioni di un sistema che non teneva conto di tutte le fasce di popolazione e soprattutto dei bisogni dei potenziali alunni. Mentre ci racconta questa interessante storia, che riguarda tutti noi, intervalla tali nozioni con la narrazione delle esperienze del suo protagonista, alle prese con i suoi studenti, e infine condisce il tutto con delle digressioni autobiografiche in cui riflette sul suo percorso esistenziale, e sull’evoluzione che ha compiuto come insegnante nel corso degli anni.

 

Casa Editrice: Kimerik Edizioni

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 286

Prezzo: 16,00 €

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Next Post

“Il coraggio di essere felice. Un percorso di rinascita interiore”, il nuovo saggio di Roberta Dell’Acqua

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.