• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma, Giunta approva delibera contro la sepoltura illegale di feti, Radicali: «Primo passo concreto in materia»

La Giunta comunale di Roma approva la delibera di modifica del Regolamento della polizia cimiteriale per fermare la pratica illegale della sepoltura di feti senza il consenso della donna. Libera di Abortire: “è il primo passo concreto, dopo un anno e mezzo di battaglie”

Aurora Mocci by Aurora Mocci
23 Aprile 2022
in Attualità
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Libera di Abortire: le dichiarazioni degli avvocati Giulia Crivellini, Francesco Mingiardi e della tesoriera Vittoria Loffi

 “È stato un anno e mezzo di denunce, udienze, inchieste giornalistiche nazionali ed internazionali che, come Libera di Abortire, abbiamo promosso per sostenere le centinaia di donne che dopo aver abortito a Roma hanno scoperto il loro nome su una croce cattolica al Cimitero Flaminio di Prima Porta. Ieri un primo passo concreto si è compiuto con l’approvazione da parte della Giunta comunale della delibera di modifica del Regolamento della polizia cimiteriale con l’obiettivo di fermare la pratica illegale della sepoltura dei feti senza il consenso della donna e in violazione della privacy”. Così in una nota Giulia Crivellini, avvocata e tesoriera di Radicali Italiani e Vittoria Loffi, responsabile della campagna Libera di Abortire.
“A seguito delle evidenze emerse anche negli atti processuali della nostra azione civile presso il Tribunale di Roma portata avanti da Francesca Tolino che, con Radicali italiani ha ritenuto opportuno trasformare la sua esperienza in battaglia processuale e politica, riteniamo doveroso regolare in modo chiaro le prassi che l’Ama deve rispettare nel trattamento del materiale biologico degli aborti. Le modifiche saranno sottoposte, dopo il parere dei Municipi, in Assemblea capitolina.
In quella sede il testo potrà ancora essere migliorato. Allo stesso tempo rimane urgente da parte della Regione Lazio intervenire con un protocollo rivolto alle proprie aziende ed enti che indirizzi ogni procedura sanitaria alla consapevole autodeterminazione delle donne sulle scelte riguardanti il feto, in modo da avvisare le persone che accedono al servizio abortivo della necessità di chiedere il seppellimento, la cremazione e le possibilità alternative. Una informazione che riscontriamo ancora mancante in diverse realtà della Capitale. Siamo da settimane al lavoro cogliendo ogni disponibilità ed impegno del Comune e della Regione per far estinguere tramite atti formali come questi, le ragioni della nostra azione civile presso il Tribunale“, sottolinea l’avvocato radicale Francesco Mingiardi che ha seguito la causa per Libera di Abortire. “Abbiamo posto le armi del diritto al servizio dei diritti, anche e soprattutto di quelli riproduttivi, per ricordare che la nostra libertà di scelta non può ritrovarsi crocifissa e negata in una qualsiasi fase dell’interruzione volontaria di gravidanza. Le nostre conquiste a Roma“, conclude Francesca Tolino, “determinerebbero un precedente chiaro per tante altre amministrazioni italiane rispetto a procedure che ancora oggi diventano occasione per scorrettezze colpose o dolose nei confronti di diritti garantiti dalle leggi“.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Draghi al Massachusetts Institute of Technology

Draghi al Massachusetts Institute of Technology

8 Giugno 2023
ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Next Post
Ucraina – “Invasione da condannare”, così il presidente ANPI

Ucraina - "Invasione da condannare", così il presidente ANPI

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.