• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Convegno sulla logica quantistica per cementare la pace tra i popoli

Convegno sulla logica quantistica per cementare la pace tra i popoli L’associazione “Verità Altre” ha invitato l’universo dei saperi ad agire per il futuro dei bambini del mondo

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
14 Maggio 2022
in Attualità
0
Convegno sulla logica quantistica per cementare la pace tra i popoli
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è concluso nella prestigiosa sede del Museo Venanzio Crocetti l’incontro di studio e formazione sul tema della logica quantistica e della teoria della relatività applicata alle dinamiche sociali e giudiziarie, elaborato dal Presidente della associazione “Verità Altre” avv. Carlo Priolo. Le leggi della fisica scrivono la storia dell’esistenza umana nello spazio e nel tempo secondo le leggi della natura che tracciano il cammino dell’essere umano affranto nel tentativo di difendere la conservazione della specie umana, il mistero della nascita, il simbolo universale del bambino, la santificazione della Madre, la Grande Madre natura.

Il seminario ha costituito una novità nel complesso panorama delle iniziative forensi per l’informazione e una sempre migliore formazione per la sua peculiare connotazione scientifica, per l’azzardato tentativo di rendere quanto più privo di opinioni e valutazioni personali ovvero di interpretazioni ondivaghe del dettato della legge, come pure delle stesse decisioni del giudicante sulla esistenza delle persone e soprattutto dei minori. Un audace tentativo di abbandonare la tautologia del principio di causalità sconfitto dalle leggi della fisica ed avviare una rifondazione della amministrazione della giustizia italiana che non ha mai trovato ingresso negli ultimi 30 anni.

L’incontro è stato coordinato dall’avv. Mauro Vaglio, già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, attualmente membro della Cassa Forense. Oltre a numerosi avvocati, in particolare i migliori professionisti del famoso studio Antonio Conte, sono intervenuti il Presidente della comunità del Bangladesh dott. Wadud Miah, associazioni in difesa dei minori della Regione Toscana, il direttore del quotidiano PaeseRoma Michelangelo Letizia, una delegazione delle madri coraggio, in particolare Giada Giunti simbolo internazionale della resistenza agli allontanamenti illeciti, la regista ed attrice Lola Pagnani (i suoi successi sono scritti nella storia dei migliori film italiani), Luana Valli componente dei gruppi romani dei diritti umani, esperti nel settore della comunicazione istituzionale.

L’avv. Vaglio ha, forse per la prima volta nella storia della avvocatura romana, rivolto un appello ai magistrati di abbandonare quelle forme di supponenza dettate da spirito sanzionatorio e di distacco dai problemi reali per riappropriarsi in tempi di guerra di quel tradizionale spirito di effettiva collaborazione tra gli operatori del diritto che in unità di intenti dovrebbero fornire un prodotto di massima qualità.

Il Presidente della comunità del Bangladesh ha confermato che nel suo Paese il fenomeno degli allontanamenti e degli affidi illeciti non esiste, in quanto l’unità della famiglia è il nucleo della vita sociale e i figli vivono con la madre fino alla maggiore età, così come prevede la stessa religione.

Le madri coraggio presenti hanno chiesto al Presidente Vaglio di farsi portavoce nei confronti delle istituzioni e di rappresentare che le separazioni coatte dei figli dai genitori non solo cancellano fondamentali principi della Carta costituzionale, ma sono contrari ai dettati della scienza biologica e delle neuroscienze che già dagli anni ’60 hanno dimostrato con dati empirici le ferite che subiscono i minori allontanati dall’affetto della mamma, tanto che il cervello deraglia e le conseguenze sono ineliminabili per cui il bambino divenuto adulto non avvertirà quel senso di appartenenza alla comunità dei suoi pari con i quali è costretto a vivere. Non è più quindi, come ha concluso il direttore di Paese Roma, una questione di malagiustizia ma un problema sociale che poggia su basi scientifiche certe ed inderogabili

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023

Arriva “Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar”, la campagna natalizia green “riusa & ricicla” accessori pet da donare ai rifugi

30 Novembre 2023
Next Post

I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo”

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.