• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Convegno sulla logica quantistica per cementare la pace tra i popoli

Convegno sulla logica quantistica per cementare la pace tra i popoli L’associazione “Verità Altre” ha invitato l’universo dei saperi ad agire per il futuro dei bambini del mondo

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
14 Maggio 2022
in Attualità
0
Convegno sulla logica quantistica per cementare la pace tra i popoli
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è concluso nella prestigiosa sede del Museo Venanzio Crocetti l’incontro di studio e formazione sul tema della logica quantistica e della teoria della relatività applicata alle dinamiche sociali e giudiziarie, elaborato dal Presidente della associazione “Verità Altre” avv. Carlo Priolo. Le leggi della fisica scrivono la storia dell’esistenza umana nello spazio e nel tempo secondo le leggi della natura che tracciano il cammino dell’essere umano affranto nel tentativo di difendere la conservazione della specie umana, il mistero della nascita, il simbolo universale del bambino, la santificazione della Madre, la Grande Madre natura.

Il seminario ha costituito una novità nel complesso panorama delle iniziative forensi per l’informazione e una sempre migliore formazione per la sua peculiare connotazione scientifica, per l’azzardato tentativo di rendere quanto più privo di opinioni e valutazioni personali ovvero di interpretazioni ondivaghe del dettato della legge, come pure delle stesse decisioni del giudicante sulla esistenza delle persone e soprattutto dei minori. Un audace tentativo di abbandonare la tautologia del principio di causalità sconfitto dalle leggi della fisica ed avviare una rifondazione della amministrazione della giustizia italiana che non ha mai trovato ingresso negli ultimi 30 anni.

L’incontro è stato coordinato dall’avv. Mauro Vaglio, già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, attualmente membro della Cassa Forense. Oltre a numerosi avvocati, in particolare i migliori professionisti del famoso studio Antonio Conte, sono intervenuti il Presidente della comunità del Bangladesh dott. Wadud Miah, associazioni in difesa dei minori della Regione Toscana, il direttore del quotidiano PaeseRoma Michelangelo Letizia, una delegazione delle madri coraggio, in particolare Giada Giunti simbolo internazionale della resistenza agli allontanamenti illeciti, la regista ed attrice Lola Pagnani (i suoi successi sono scritti nella storia dei migliori film italiani), Luana Valli componente dei gruppi romani dei diritti umani, esperti nel settore della comunicazione istituzionale.

L’avv. Vaglio ha, forse per la prima volta nella storia della avvocatura romana, rivolto un appello ai magistrati di abbandonare quelle forme di supponenza dettate da spirito sanzionatorio e di distacco dai problemi reali per riappropriarsi in tempi di guerra di quel tradizionale spirito di effettiva collaborazione tra gli operatori del diritto che in unità di intenti dovrebbero fornire un prodotto di massima qualità.

Il Presidente della comunità del Bangladesh ha confermato che nel suo Paese il fenomeno degli allontanamenti e degli affidi illeciti non esiste, in quanto l’unità della famiglia è il nucleo della vita sociale e i figli vivono con la madre fino alla maggiore età, così come prevede la stessa religione.

Le madri coraggio presenti hanno chiesto al Presidente Vaglio di farsi portavoce nei confronti delle istituzioni e di rappresentare che le separazioni coatte dei figli dai genitori non solo cancellano fondamentali principi della Carta costituzionale, ma sono contrari ai dettati della scienza biologica e delle neuroscienze che già dagli anni ’60 hanno dimostrato con dati empirici le ferite che subiscono i minori allontanati dall’affetto della mamma, tanto che il cervello deraglia e le conseguenze sono ineliminabili per cui il bambino divenuto adulto non avvertirà quel senso di appartenenza alla comunità dei suoi pari con i quali è costretto a vivere. Non è più quindi, come ha concluso il direttore di Paese Roma, una questione di malagiustizia ma un problema sociale che poggia su basi scientifiche certe ed inderogabili

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post

I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo”

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.