• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Accordo tra Tota Pulchra e Grande Moschea di Roma – firmato protocollo d’intesa e collaborazione culturale

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
16 Maggio 2022
in Attualità
0
Accordo tra Tota Pulchra e Grande Moschea di Roma – firmato protocollo d’intesa e collaborazione culturale
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 di Giancarlo Capozzoli

Si è svolto lo scorso 23 aprile presso la sede del Centro Culturale Islamico – Grande Moschea di Roma, un incontro tra il Presidente della Associazione “Tota Pulchra”, Monsignor Jean Marie Gervais e il Segretario Generale del Centro islamico culturale di Italia – grande Moschea di Roma Dr. Abdellah Redouane alla presenza inoltre di Augusto Poderosi, in qualità di Direttore Artistico, del dottor Massimo Cozzolino Segretario Generale della Confederazione Islamica d’Italia, del sottoscritto in qualità di Direttore Organizzativo, dottor Giancarlo Capozzoli analista e blogger de L’Espresso e dell’Imam Nader Akkad.

La finalità dell’incontro è stata la firma di un protocollo di intesa e collaborazione tra Il Centro Islamico Culturale d’Italia, unico ente di culto islamico riconosciuto ufficialmente dalla Repubblica italiana con DPR del 21 dicembre 1974, n. 212 e che, oltre alle finalità propriamente cultuali previste da Statuto, è impegnato per la promozione di finalità culturali, artistiche e sociali; finalità raggiunte attraverso molteplici attività quali conferenze, convegni, visite guidate alla Moschea, Mostre, organizzazione di corsi didattici, oltre alla disponibilità di una ricchissima biblioteca.

L’altro firmatario del protocollo di intesa è appunto l’Associazione di promozione sociale Tota Pulchra che opera con finalità culturali e artistiche, promuovendo eventi (mostre, feste, esibizioni e concorsi) anche in collaborazione con altri enti, organismi ed associazioni di carattere nazionale ed internazionale con i medesimi obiettivi.

L’associazione ha tra i suoi compiti quello di onorare la bellezza dell’arte in quanto manifestazione della Luce Divina nelle potenzialità dell’uomo promuovendo e diffondendo, mediante il movimento artistico, i caratteri propri e originali della cultura cristiana attraverso sponsor, location e partner per mostre, concerti ed eventi in cui gli artisti possono esprimere il loro talento mediante il linguaggio del suono, del corpo e della voce o avvalendosi di strumenti video, grafici e fotografici.

Il protocollo firmato da entrambe le parti sancisce un progetto di collaborazione finalizzato allo scambio culturale nel quadro di un dialogo interreligioso e interculturale che coinvolga i fedeli musulmani, cristiani e di ogni altra confessione religiosa e più in generale di tutte le componenti della società, mettendo in rilievo come l’autenticità dell’Islam tenda alla convivenza, al dialogo e alla reciproca conoscenza.

Le finalità di questo protocollo sono quelle di collaborare alla realizzazione di eventi ed iniziative volte a promuovere un’offerta culturale di elevata qualità e di richiamo internazionale, nonché iniziative finalizzate a creare collaborazioni e partnership con Enti, Fondazione e Associazioni impegnate nella promozione del dialogo interculturale, religiose e nella promozione della cultura della pace e promuovere il patrimonio storico- artistico e architettonico della Chiesa e della Moschea di Roma, incrementandone visibilità e fruizione e favorire una nuova fase di confronto culturale e religioso, fornendo un contributo a partire da azioni concrete e specifiche di inclusione e di dialogo interculturale partecipativo e cooperativo, coinvolgendo anche  gli Paesi che si  affacciano sul Mediterraneo. E vuole inoltre favorire la diffusione della cultura artistica grazie a progetti di didattica e divulgazione.

Le parti si sono impegnate a organizzare attività finalizzate alla conoscenza della cultura della pace e del dialogo attraverso l’arte, a promuovere attività seminariali di carattere artistico- religioso e di percorsi didattici per la sensibilizzazione all’arte in generale attraverso tutti gli strumenti necessari.

Tags: Moschea di Romatotale pulchra
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

No Content Available
Next Post

Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.