• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Museo Venanzio Crocetti Roma Mostra d’Arte Moderna

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
17 Maggio 2022
in Attualità
0
Museo Venanzio Crocetti Roma Mostra d’Arte Moderna
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“CHROMA – Differenze a confronto” è la Mostra d’Arte collettiva che sarà allestita presso il Museo Venanzo Crocetti. L’esposizione si potrà vistare Roma da venerdì 6 a giovedì 19 Maggio, la selezione e l’organizzazione dell’evento è a cura di Antonietta Aulicino e M. Ludovica Pennacchia con il coordinamento di Guglielmo Zamparelli e la presentazione del professor Francesco Gallo Mazzeo, l’autore di “Idola Icona” e numerose altre pubblicazioni su arte e artisti.

L’esposizione della collettiva CHROMA, che verrà collocata nella sala prestigiosa polifunzionale della Fondazione Museo Venanzio Crocetti a Roma, – a lato del laboratorio e dello spazio di vita del maestro Venanzio – risponde appieno all’attuazione di un progetto di autopromozione che, i sette protagonisti di questa mostra, perseguono in maniera indipendente ed autonoma. Gli artisti con il loro immaginario estetico sono percettori e interpreti della realtà. Le loro opere intuiscono ciò che si cela al di là dell’osservazione, oltre la forma, restituendone una dinamica rappresentativa, talvolta apparentemente asincrona rispetto alla contemporaneità. In questo caso. Bello, il confronto tra linguaggi artistici diversi, nella tecnica e nell’epressività. I sette artisti protagonisti di questa collettiva d’arte: Antonietta Aulicino, Valeria D’Ascenzi, Jessica Fiorillo, Ludovica Pennacchia, Luciana Tancioni, Valeria Sessa, Guglielmo Zamparelli si mostrano e si confrontano al loro interno e intendono interagire con il pubblico, attraverso l’impegno artistico che li vede coinvolti in una ricercata affemazione della diversità, ognuno, attraverso la specificità della propria individualità, nel fare e concepire l’arte. Il titolo CHROMA esalta il requisito espressivo primo delle opere esposte, dato dalle vibrazioni cromatiche. Si immagina che il colore, nella sua purezza, risuoni di emozioni che rendono presente l’assente, mobile l’immobile, reale l’irreale. Nell’ambito di tale esposizione, su gentile concessione degli eredi Ciranna, si inserisce l’opera L’IMPRUDENZA del Maestro scultore Ambrogio Ciranna. Alla manifestazione partecipa la prof.ssa Monia Ciranna, sono state programmate – inoltre – giornate intense, con la presentazione di tanti libri e con la possibilità di dibattere di arte e cultura, ad accompagnare i pomeriggi e le serate della mostra: l’ottimo gruppo strumentale dei DUOCLAVIO, che allieterà i visitatori presenti, con sottolineature musicali di grande armonia e di rara bellezza.

Significativa la dichiarazione della dottoressa Carla Ortolani – il presidente dello storico Museo Crocetti: “È con grande soddisfazione che accogliamo negli spazi espositivi della Fondazione Museo Venanzo Crocetti la mostra CHROMA coordinata da Guglielmo Zamparelli e curata da Antonietta Aulicino e Maria Ludovica Pennacchia.

Nel momento storico in cui viviamo, caratterizzato da veloci e grandi cambiamenti e sovvertimenti, l’Arte mantiene viva la capacità di narrare la vita in tutte le sue infinite sfumature e rende concreti i valori all’interno di questa realtà, terreno fertile per la creatività artistica ed espressiva proprio perché le cose certe sono sempre meno certe e le cose incerte contribuiscono a fare lievitare il caos quotidiano che ogni giorno ci circonda”.

Antonietta Aulicino, Valeria D’Ascenzi, Jessica Fiorillo, Ludovica Pennacchia, Luciana Tancioni, Valeria Sessa, Guglielmo Zamparelli presentano in maniera indipendente e autonoma, le proprie opere ma. Gli artisti apportano un messaggio di grande qualità, che ciascuno filtra attraverso la propria sensibilità e il proprio pathos; anche attraverso le proprie tecniche, e la propria esperienza”.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023

Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

30 Settembre 2023

La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

30 Settembre 2023
Next Post
Putin: “l’Europa verso il suicidio economico”

Putin: "l'Europa verso il suicidio economico"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.