• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Musica, arte e poesia a Guidonia: premiati i migliori talenti del Liceo

Stamane al “Majorana” decretati i vincitori del concorso intitolato alla giornalista Simona Boenzi

Diego Coco by Diego Coco
19 Maggio 2022
in Attualità
0
Musica, arte e poesia a Guidonia: premiati i migliori talenti del Liceo
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Madre e nonna. Lavoratrice in casa e fuori. Moglie e amica. Eclettica e Rivoluzionaria. In una parola: Donna.

E’ stato questo il tema della Prima Edizione del “Concorso Simona Boenzi”, intitolato alla giornalista del quotidiano “Il Messaggero”, dei settimanali “Tiburno” e “Dentro Magazine”, e addetto stampa del sindaco di Guidonia Montecelio, Filippo Lippiello, scomparsa all’età di 46 anni il 29 gennaio 2021.
Si tratta di un bando proposto dalla figlia della giornalista, Irene Magnolia Marchese, in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Majorana-Pisano” di Guidonia Montecelio e con il sostegno della “Edizioni Omni Lazio Srl”, finalizzato alla valorizzazione dei giovani talenti del territorio e in particolare di quelli frequentanti la scuola dove Simona Boenzi era stata brillante allieva.
Oltre sessanta gli elaborati presentati dagli studenti ed attentamente esaminati da una Commissione di Esperti presieduta dal preside del Liceo, Eusebio Ciccotti, e composta dai docenti di varie Discipline, Maria Carmela Brandi, Luisa Dalfino, Francesca Giubettini, Ivano Infussi, Paolo Piccolella e Tommaso Ciccarone.
Ha vinto il talento. Talento che oggi, giovedì 21 maggio, ha ottenuto il riconoscimento con la consegna degli attestati di partecipazione e di buoni acquisto per materiale didattico-culturale del valore rispettivamente di 500, 300 e 200 euro per i primi tre classificati.
Il Primo Premio è stato assegnato a Federico Di Cosimo, 14 anni, Classe prima Z del Corso di Studi musicali, autore di testo e musica del brano intitolato “Luna”.
La vittoria è stata accolta con un caloroso e scrosciante applauso da parte del pubblico che ha gremito la gradinata dell’Auditorium “Mario Verdone”.
Secondo Premio a Nicolò Adamo della Classe quinta D, in concorso nella Sezione Arti Visive col quadro dal titolo “Totem e Tabù”, un’opera elogiata dall’intera Commissione e molto apprezzata dal pubblico in sala.
Il Terzo Premio è stato assegnato a Daria Alexe, alunna della Classe quinta K, vincitrice nella Sezione Letteratura & Poesia col sonetto dal titolo “Malìa”, anch’esso applaudito da giuria e pubblico.
Per il Quarto Premio la Commissione ha deciso un ex aequo tra un elaborato di una singola alunna e uno di un gruppo.
Attestato di partecipazione e libro per Anastasia Quattrocchi della Classe seconda M, in concorso nella Sezione Letteratura & Poesia con la Poesia dal titolo “Non scusarti”.
Attestati e libri anche per Valerio Carbone, Beatrice Laura Matei, Cosmina Francesca Roman, Riccardo Stazi e Sofia Valentino, studenti della Classe seconda A premiati per Video intitolato “Parità di genere” nella Sezione Cinema Digitale.
Il “Concorso Simona Boenzi” ha registrato una straordinaria partecipazione da parte degli studenti dopo due anni di pandemia che ha limitato ogni attività negli istituti scolastici.
Alla cerimonia di oggi hanno partecipato anche i colleghi di Simona Boenzi, i giornalisti Fabio Orfei, ex Direttore del Settimanale Tiburno e attuale Ufficio Stampa del Comune di Monte Compatri, ed Emanuele Cascapera, ex Cronista di Tiburno oggi a “La7”.
Diego Coco

Diego Coco

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023
Next Post
E’ in corso un attacco informatico di hacker russi a siti istituzionali italiani

E' in corso un attacco informatico di hacker russi a siti istituzionali italiani

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.