• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Isabel Allende torna con “Violeta”

La scrittrice cilena racconta il testamento sentimentale della protagonista, fatto di amori complessi, dolori, povertà ma anche ricchezza

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
27 Maggio 2022
in Attualità
0
L'immagine è presa da incipitmania.com
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Violeta (edizioni Feltrinelli, traduzione di Elena Liverani) è l’ultimo libro di Isabel Allende, la scrittrice cilena premiata nel 2014 dal presidente americano Barack Obama con la Medaglia presidenziale della libertà. È un romanzo appassionato che racconta di uno spirito ribelle, Violeta per l’appunto, e della sua avvincente esistenza dalla simmetria curiosa: per ben un secolo dal 1920 al 2020. Inizia con la pandemia da influenza spagnola per concludersi in pieno lockdown.

La protagonista, in quello che può essere considerato come un testamento sentimentale per il nipote Camilo, racconta tutta la sua (lunga) storia, senza tralasciare nulla: dai devastanti tormenti amorosi, ai tempi di povertà ma anche di grande di ricchezza, ai lutti strazianti che l’hanno colpita, alle gioie immense come la nascita dell’amato nipote. Violeta del Valle, nata in una famiglia agiata del Cile, dopo la Grande depressione è costretta a ritirarsi insieme alla sua famiglia in una regione remota del paese, selvaggia e bellissima. Qui arriva alla maggiore età e conosce il suo primo pretendente, che dopo qualche anno diventerà suo marito. Una storia destinata a concludersi presto, però, perché Violeta si lascerà travolgere dalla passione per uno sconosciuto arrivato da lontano, in un amore complesso e, a tratti violento, che caratterizzerà la sua vita per molti e molti anni. La protagonista, però, non è soltanto una donna sentimentale ed emotiva, è anche appassionata, forte e decisa. L’amore, per quell’epoca “sconveniente” fra la sua balia inglese Miss Taylor e la sua compagna Teresa, la avvicina al femminismo, alla volontà di difendere i propri valori e i propri principi ad ogni costo.

Violeta è una madre e, allo stesso tempo, un’imprenditrice. È una moglie e, contemporaneamente, un’amante. Personalità complessa, strutturata, a volte difficile da capire per le convenzioni del Sud America di metà Novecento. Per descriverla, insieme al suo mondo di affetti, Isabel Allende utilizza un linguaggio ricco, vivace, anche ironico, regalandoci l’affresco di un secolo e ricordandoci, ad ogni passaggio, che siamo esseri imperfetti, visceralmente legati al nostro passato, alla nostra storia, ai nostri errori.

 

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post
Illegale, illegittimo, non autorizzato e tutto quello che online viene classificato come ‘pirateria’ – lo studio

Illegale, illegittimo, non autorizzato e tutto quello che online viene classificato come 'pirateria' - lo studio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.