• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Premio Letterario “Città di Castello” – XVI Edizione 2022

Scade il 30 giugno 2022 il termine ultimo per l'invio delle opere inedite all'Associazione Tracciati Virtuali, affrettatevi

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
30 Maggio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione annuale a carattere internazionale ideata da Antonio Vella e riservata agli scrittori di ogni fascia d’età, anche ai non residenti nel nostro Paese purché le opere pervengano in lingua italiana. Il Premio è diventato nel corso degli anni uno dei concorsi letterari di riferimento nel panorama culturale italiano, e ha contribuito a promuovere talenti di notevole caratura.

Il concorso, a tema libero, è diviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica, alle quali si può accedere solo con opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione che al momento della premiazione finale. La quantità di pagine (circa 2.000 caratteri cad.) per la sezione Narrativa dovrà essere compresa tra un minimo di 50 pagine e un massimo di 180; per la sezione Saggistica il quantitativo minimo dovrà essere di 60 pagine per un massimo di 200; per la sezione Poesia, le raccolte dovranno contenere un minimo di 25 poesie per un massimo di 60. Il Premio prevede anche due sezioni speciali: “Mondi e Culture sulle sponde del Mediterraneo”, che ha come obiettivo quello di promuovere l’interazione tra la cultura italiana e quella araba, e “Riprendiamoci il futuro”, dedicata agli studenti degli Istituti Superiori.

Il Premio Letterario “Città di Castello” si avvale di una giuria altamente qualificata, nominata e coordinata dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali, ed è da sempre presieduta da Alessandro Quasimodo, critico letterario, attore e regista teatrale. Ogni anno diverse personalità del mondo della letteratura, del giornalismo, del cinema e della cultura si avvicendano per scegliere con la massima professionalità gli scrittori da premiare. Tra tutti i lavori pervenuti saranno selezionate 20 opere per ognuna delle tre sezioni principali; di queste soltanto 10 saranno ammesse alla cerimonia finale di premiazione.

Nel corso del 2022 si svolgeranno inoltre numerose iniziative collaterali connesse al mondo della poesia e della letteratura, presentazioni, convegni, seminari ma anche mostre d’arte e di fotografia. Il primo evento, il lancio della XVI edizione 2022 del Premio Letterario “Città di Castello”, è previsto per il giorno 23 marzo alle ore 17:30 presso la Società Dante Alighieri, sede centrale di Roma – Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze in piazza Firenze, 27. I partecipanti: Alessandro Masi (Segretario Generale della Società Dante Alighieri), Antonio Vella (editore e promotore del Premio Letterario Città di Castello), Luca Secondi (Sindaco di Città di Castello), Michela Botteghi (Assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello), Osvaldo Bevilacqua (giornalista e conduttore di programmi televisivi), Anna Kanakis (attrice e scrittrice), Claudio Pacifico (Ambasciatore d’Italia e saggista), Benedetta Rinaldi (giornalista Rai e conduttrice del programma “Elisir”), Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Univerde), Mauro Macale (Vicepresidente della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco), Claudio Mattia Serafin (docente alla Luiss e scrittore) e Pier Luigi Vercesi (inviato speciale del Corriere della Sera).

 

Organizzatore: Antonio Vella

Sezioni: Narrativa/Poesia/Saggistica (opere inedite)

Termine per l’invio delle opere: 30 giugno 2022

Data premiazione: 29 ottobre 2022

 

PremioLetterario_CdC_Bando_2022

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post
Trovato l’accordo sull’embargo del petrolio russo. Deroghe per Ungheria e Repubblica Ceca

Trovato l'accordo sull'embargo del petrolio russo. Deroghe per Ungheria e Repubblica Ceca

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.