• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Internet – Mobile versus Desktop, ecco il trend di navigazione online in Italia nel 2022

Fondamentale osservare gli ultimi due anni per stabilire costanti e variabili nel mood del virtuale e dell'economia che ne viene generata

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
4 Giugno 2022
in Attualità
0
Internet – Mobile versus Desktop, ecco il trend di navigazione online in Italia nel 2022
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è parlato più volte dell’accelerazione che la la diffusione del Covid ha dato alla digitalizzazione in Italia, e come fosse aumentato il tempo di connessione degli utenti e l’uso che facevano di internet. Ma quali sono i trend di navigazione online a due anni di distanza? Secondo lo studio condotto da Semrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità online, sugli aggiornamenti di Google, i comportamenti degli utenti e le azioni SEO, a differenza di quanto era stato previsto dagli esperti di settore, oggi non abbiamo una predominanza della connessione da mobile nei confronti di quella da desktop. Anzi, negli ultimi due anni l’accesso da smartphone ha fatto registrare un calo del trenta per cento.

Gli utenti sono meno connessi, con un numero di url cercate nel corso dell’anno che diminuisce del 7,4%, con ricerche su browser che diventano sempre più dirette, digitando sulla barra di ricerca nel 60% dei casi appena una o due parole chiave.

Per quanto riguarda i SERP, (search engine results page, n.d.r.), lo studio di Semrush registra un calo nel 2021 rispetto al 2020 sia su desktop, (meno settantaquattro per cento), sia su dispositivi mobili, (meno ventisei per cento). Inoltre, dall’analisi emerge che Google ha ignorato i tag title e riscritto il titolo nella SERP il 62,1% delle volte. Si tratta di una funzione introdotta da Big G, (l’algoritmo di Google, n.d.r.), lo scorso agosto, che sta preoccupando molti SEO Manager, ma che in realtà mira a rendere migliore la navigazione per gli utenti, indirizzandoli verso contenuti più interessanti e pertinenti, e, probabilmente, aumentare il loro tempo di connessione.

Rimangono sostanzialmente stabili, anche se con una piccola flessione (-5,4%), le installazioni di app di fitness. Con il primo lockdown che aveva chiuso tutte le palestre, (che sono tornate a chiudere le porte più volte nei mesi successivi), questo genere di prodotto aveva conosciuto un momento davvero d’oro.

Nonostante le riaperture, ancora oggi sono in molti ad utilizzarle e a scaricarne anche di nuove, continuando a preferire l’allenamento in casa.

Diminuisce lo shopping online; dopo i dati da capogiro del 2020, con volumi di vendite mai sperati dagli stessi operatori del settore, nel 2021 si registra un calo del 14,75% per il traffico organico diretto ai siti e-commerce.

Ciononostante, o forse proprio per questo, continuano a crescere del sessantadue per cento gli investimenti pubblicitari di siti di shopping.

Investimenti maggiori si registrano solo per il comparto Food & Drink, che cresce del settantacinque per cento. Incremento più contenuto nel gaming, a più trenta per cento, mentre salute e fitness, social networking, finanza non fanno registrare variazioni significative.

Per quanto riguarda i social media e la loro capacità di generare traffico verso siti web, la quota a livello mondiale risulta essere inferiore al due per cento in tutti i principali territori geografici, ad eccezione del Giappone con il 3,2%, mentre i canali a pagamento non superano mai lo 0,3%.

“Come sempre, le abitudini negli ambienti virtuali rispettano quelle della vita reale. Anzi, spesso tendono anche ad anticiparle. L’analisi dell’uso che gli utenti fanno del web ci svela quali dei trend registrati a seguito dello scoppio della pandemia fossero delle meteore e quali indicassero dei reali nuovi comportamenti di consumo – spiega Chiara Clemente, Marketing Manager Italia di Semrush – ad esempio, le app per il fitness si rivelano la nuova frontiera del workout, sia che vengano scelte come unica forma di allenamento, sia da affiancare alla palestra.

Lo shopping online, invece, che si pensava avrebbe offuscato completamente quello tradizionale, sebbene continui ad andare bene, sta retrocedendo. Anche i social, che per mesi sono stati l’unica finestra sul mondo, stanno perdendo la loro potenza di influenzare le decisioni degli utenti“.

(Dire).

 

Tags: big gsemrushweb
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Terrorismo – Arrestato giovane perito chimico: “radicalizzato, e autoaddestratosi sul web”

Terrorismo – Arrestato giovane perito chimico: “radicalizzato, e autoaddestratosi sul web”

24 Giugno 2022
Next Post

Esce in sala dal 16 giugno “L'altra luna”, il nuovo film di Carlo Chiaramonte girato tra Roma e Sarajevo

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.