• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pas, minori allontanati, le mamme a Santi Apostoli il 16 giugno per chiedere un decreto legge urgente

Redazione by Redazione
12 Giugno 2022
in Attualità
0
Pas, minori allontanati, le mamme a Santi Apostoli il 16 giugno per chiedere un decreto legge urgente
0
SHARES
175
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le associazioni Verità Altre, vice presidente Giada Giunti, il Comitato madri unite contro la violenza istituzionale, presidente Laura Massaro, Progetto Medusa responsabile Bruna Rucci, Michela Nacca, presidente Maison Antigone, comunicano che il 16 giugno dalle ore 15,00 alle ore 20,00 saranno in piazza dei Santi Apostoli (Roma)  per una sit-in. Marinella Maioli de il Coraggio manderà una sua delegazione.

“ Sono anni che patiamo le torture da parte delle istituzioni, sono anni che siano state private dei nostri figli che ci sono stati strappati in maniera violenta con lo strumento ascientifico della cosiddetta Pas, sono anni che i nostri bambini vivono un inferno, patiscono maltrattamenti ed ogni sorta di violenza perpetrata da coloro che avrebbero il compito di difenderli dai padri violenti. Le convenzioni europee, soprattutto la convenzione di Strasburgo, vengono sistematicamente violate, come pure ogni normativa e procedura con la consapevolezza di disapplicarle. Basta false relazioni, basta accuse infondate, basta con la violenza istituzionale, noi vogliamo vivere con i nostri figli”.

Così le mamme che scenderanno nuovamente in piazza a Santi Apostoli per chiedere una decreto legge urgentissimo. “ Dopo la requisitoria del 15 marzo 2021 del sostituto procuratore della Corte di Cassazione, la dr.ssa Francesca Ceroni,  dopo la sentenza della stessa Corte di Cassazione del 17 maggio, di novembre 2021, dopo la risoluzione del 6 ottobre 2021 del Parlamento europeo, dopo l’ennesima ordinanza della Corte di Cassazione  (caso Massaro) del 24 marzo scorso, dopo la relazione della Commissione d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere (la presentazione il 13 maggio al Senato),  nulla è cambiato. I nostri figli vivono nel pericolo e non possiamo più attendere, vanno difesi e protetti oggi, non ieri”, così continuano le mamme nel comunicato, che sottolineano  l’urgenza di interventi risolutivi onde evitare altri femminicidi ed infanticidi, come i recenti.

“ Giovedì saremo a piazza  Santi Apostoli per chiedere al Governo tramite i parlamentari un decreto legge. Chiediamo con la massima urgenza di emettere un decreto legge che preveda lo stop immediato dei prelievi coatti (“è fuori dallo Stato di diritto” – Cassazione n. 9691/22 del 24.3.2022),  il ritorno immediato di tutti i bambini che sono stati prelevati con la violenza  da parte delle Istituzioni a seguito dell’utilizzo della ascientifica PAS e simili costrutti; la alienazione è stata bandita dal ministero della Salute e da tutta la comunità scientifica.

Ed ancora chiediamo l’annullamento delle condanne alle spese processuali scaturite dai rigetti e dalle sentenze/ordinanze emesse sulla base del costrutto ascientifico ed un congruo indennizzo per le immani sofferenze patire soprattutto dai nostri bambini, per la dolosa violazione di tutta la legislazione a difesa dei diritti umani,  e per tutte le spese alle quali siamo state costrette”, così concludo le mamme nel comunicato.

Chiediamo l’adesione delle mamme, dei parlamentari, delle associazioni, degli avvocati, di ogni persona sensibile al dramma degli allontanamenti illeciti.

Alcuni parlamentari hanno già aderito.

La deputata Stefania Ascari (avvocato penalista, membro della Commissione Giustizia ed Antimafia, capogruppo Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori) “sono vicina a tutte le mamme, serve che il Ministro risponda, non è possibile che ai violenti vengano affidati i figli. Questo corto circuito degenera, come negli ultimi fatti gravi, in morte e distruzione”.
Cinzia Leone, vicepresidente commissione d’inchiesta sul femminicidio  “sono e sarò al vostro fianco perché è insopportabile e mortificante da rappresentante delle istituzioni tale ferocità “

Tags: alienazione parentaleCinzia LeonemaltrattamentiminoripasStefania Ascariviolenza istituzionale
Redazione

Redazione

Related Posts

Firmati nuovi protocolli di intesa con Campania, Calabria e Lombardia. Rinnovati quelli con Abruzzo e Piemonte

Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo

16 Marzo 2023
Ascari (m5s), depositata proposta di legge, modifiche legge 54 “non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi quando uno dei due genitori è violento”

Ascari (m5s), depositata proposta di legge, modifiche legge 54 “non ci può essere una bigenitorialità a tutti i costi quando uno dei due genitori è violento”

5 Marzo 2023
Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

4 Marzo 2023
Senato. “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Silvia Mari “c’è qualcosa di disfunzionale e di delittuoso, si chiama violenza istituzionale o istituzionalizzata”

Senato. “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Silvia Mari “c’è qualcosa di disfunzionale e di delittuoso, si chiama violenza istituzionale o istituzionalizzata”

12 Febbraio 2023
Next Post
“Restituite il piccolo Marco alla mamma”, 16 giugno ore 10:00 – 12:00 sit-in nelle adiacenze del Tribunale per i minorenni di Roma

"Restituite il piccolo Marco alla mamma", 16 giugno ore 10:00 - 12:00 sit-in nelle adiacenze del Tribunale per i minorenni di Roma

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.