• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    La commedia “Casalinghi Disperati” riconferma il successo anche al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Femminicidi, Vicenza, 17 giugno protesta delle donne sopravvissute alla violenza e delle attiviste contro la violenza

Venerdì 17 giugno 2022 dalle ore 10.30 alle ore 13.30 Tribunale di Vicenza, Via Ettore Gallo (Vicenza) presidio di protesta contro i femminicidi annunciati e l’inerzia delle Istituzioni, promosso da Movimentiamoci Vicenza - MaternaMente

Giada Giunti by Giada Giunti
13 Giugno 2022
in Attualità
0
Femminicidi, Vicenza, 17 giugno protesta delle donne sopravvissute alla violenza e delle attiviste contro la violenza
0
SHARES
163
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Lidija Miljkovic e Gabriela Serrano: vittime dell’inerzia di Stato?”: si intitola così la lettera-denuncia della rete di donne sopravvissute alla violenza e delle attiviste contro la violenza di genere, coordinate dall’associazione Movimentiamoci Vicenza, che venerdì 17 giugno consegneranno all’attenzione del Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo e del Presidente della sezione Anm di Venezia Federico Tedeschi. E che verrà inviata anche alla ministra della Giustizia Marta Cartabia.

Arrivate da tutt’Italia, venerdì 17 giugno 2022 dalle 10.30 alle 13.30, le donne sopravvissute alla violenza e le attiviste contro la violenza di genere, presidieranno il Tribunale di Vicenza, come segno di protesta contro lo Stato e le istituzioni, “inerti di fronte ai femminicidi annunciati di Lidija Milikovic e Gabriela Serrano”.
La lettera-denuncia, “a nome delle donne e madri vittime di violenza maschile e istituzionale”, sottolinea “l’ingiustizia perpetrata dallo Stato Italiano nei procedimenti civili e penali di separazioni giudiziali, di affidamento dei figli minori, di violenza diretta e assistita”.
E sviscera “un sistema istituzionale che sottostima, svilisce, ignora le denunce delle madri di violenza in ambito intra-familiare e le prove e testimonianze relative agli abusi e alla violenza assistita dei loro figli e figlie, anche con il ricorso sistematico da parte dei giudici dei Tribunali Civili e per i Minori allo strumento tecnico della CTU per determinare l’esito degli affidamenti dei figli minori, con conseguente frequente ribaltamento delle evidenze emerse nel procedimento penale (violenze dirette ed assistite, maltrattamenti, abusi). Con il ricorso brutale ai prelevamenti coatti di minori, strappati alle loro madri, in assenza di oggettivi e concreti pericoli per la sicurezza dei minori e in contrasto con la volontà espressa dai minori, in spregio dell’articolo 403 del codice civile”.
“Crediamo che i rappresentanti dello Stato – scandisce la lettera firmata da Emanuela Natoli, presidente Associazione Movimentiamoci Vicenza, Manuela Bruschini, Paola Pieri del Gruppo Maternamente e da donne da tutta Italia – non siano stati all’altezza del loro dovere: difesa e protezione delle cittadine, garanzia di giustizia e sicurezza per le vittime di violenza. Lidija Miljkovic era già da tempo condannata, e nessuna reale protezione lo Stato ha saputo garantire a lei e ai suoi figli. L’assassino femminicida Zlatan Vasjljevic, nonostante una precedente condanna penale e un ulteriore procedimento in fase di dibattimento, è stato lasciato libero di compiere il suo disegno criminale. La precedente condanna con pena sospesa dalla Corte d’Appello di Venezia, e la certificazione di un percorso seguito presso il C.A.M. Ares di Bassano, gli hanno di fatto consentito di uccidere impunemente due donne, due madri, lasciando quattro ragazzi orfani. A fronte di tutte le violenze provate subite da Lidija Miljkovic, la custodia esclusiva dei figli le era stata appena revocata costringendola ad una relazione costante col violento. Non sono bastate le condanne, le prove oggettive, l’ordine di allontanamento emesso nel 2019 verso il violento: la legge italiana lo ha tutelato, riconoscendogli addirittura l’affido condiviso dei figli e revocando le misure di protezione nei confronti della sua vittima. Questi sono i fatti. E questi fatti chiamano in causa il vostro operato”.
La lettera-denuncia conclude: “Lidjia e Gabriela sono vittime della legge italiana, che consente agli uomini violenti di usufruire di sconti di pena e sospensione condizionale della pena grazie alla frequenza di ridicoli e inefficaci percorsi di recupero nei C.A.M. E sono gli stessi responsabili di quei CAM che più volte hanno evidenziato gli scarsi risultati dei programmi.
Noi pretendiamo che chi ha consentito a Zlatan Vasjljevic di massacrare due donne si assuma le responsabilità delle proprie scelte, perché di scelte si è trattato. E consideriamo lo Stato italiano responsabile di non avere saputo proteggere le vittime”.

CHIEDIAMO MASSIMA ADESIONE PER INFORMAZIONI SCRIVERE ALLE PAGINE DI MovimentiAMOCI E Maternamente
movimentiamocivicenza@gmail.com
maternamente.official@gmail.com

Di Giada Giunti

Tags: femminicidimanifestazioneMaternaMenteMovimentiAMOCIVicenza
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Minori allontanati, le “ombrelline”, domenica 12 marzo in piazza a Santi Apostoli, Roma

Minori allontanati, le “ombrelline”, domenica 12 marzo in piazza a Santi Apostoli, Roma

10 Marzo 2023
25.11, Reggio Emilia, banchetto informativo del Collettivo Donne In-Curanti per sensibilizzare sulla violenza su donne e bambini

25.11, Reggio Emilia, banchetto informativo del Collettivo Donne In-Curanti per sensibilizzare sulla violenza su donne e bambini

22 Novembre 2022
Ascari (M5S), nuova legislatura, continua l’impegno al contrasto alla violenza di genere ed allontanamenti illeciti dei bambini

Ascari (M5S), nuova legislatura, continua l’impegno al contrasto alla violenza di genere ed allontanamenti illeciti dei bambini

26 Ottobre 2022
Ascari ( M5S) “il duplice femminicidio di Vicenza è un orrore senza fine, che deve però insegnarci qualcosa”

Ascari ( M5S) “il duplice femminicidio di Vicenza è un orrore senza fine, che deve però insegnarci qualcosa”

9 Giugno 2022
Next Post
AI

“L'AI ha sviluppato una coscienza pari a quella di un bambino di 7 anni”

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.