• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lavoro – Il quaranta per cento degli occupati in Italia ha intenzione di cambiare attività

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
14 Giugno 2022
in Attualità
0
Lavoro – Il quaranta per cento degli occupati in Italia ha intenzione di cambiare attività
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L‘Associazione Ricerca della Felicità fornisce dati 2022 sullo stato di salute della felicità e del benessere dei lavoratori italiani, sia nella dimensione aziendale sia in quella individuale e sociale, fotografando sette obiettivi d’indagine.
Si delinea un’Italia nel complesso più soddisfatta del proprio lavoro, lo dimostra il fatto che nel 2021 solo il 28,7% aveva risposto positivamente alla domanda “quanto sei soddisfatta/o del tuo lavoro?” mentre, nel 2022, gli intervistati che si dichiarano soddisfatti hanno raggiunto il 37,5%.

“Con questa seconda survey, volta a misurare lo stato di salute della felicità e del benessere dei lavoratori, vogliamo continuare un progetto iniziato nel 2021 che porti sempre più a comprendere dove agire per far crescere la felicità e il benessere dei lavoratori del nostro Paese. La felicità è una meta-competenza scientificamente provata che può portare, attraverso l’inclusività e l’accoglienza delle molteplicità dei singoli, unito ad un puntuale ascolto attivo e una presa di consapevolezza dei reali bisogni secondo il ciclo di vita a un nuovo benessere organizzativo, ad un nuovo umanesimo delle organizzazioni” afferma Elisabetta Dallavalle, Presidente dell’Associazione Ricerca Felicità.

Si evidenzia come il fenomeno della Great Resignation, che fa riferimento al significativo aumento delle dimissioni e vede un numero sempre più alto di persone lasciare il proprio posto di lavoro, coinvolga anche le aziende italiane.

Dai dati emersi risulta che il 38,5% di coloro che hanno già un lavoro, ha in mente di cambiarlo nei prossimi 12 mesi, una percentuale omogenea tra tutti i lavoratori, solo inferiore tra professionisti/partite Iva (ventotto per cento).

La ricerca di nuove opportunità è molto presente tra i Millennials – riguarda quasi la metà di loro con il quarantanove per cento – mentre si rivela decisamente meno ‘mobile’ chi è al termine della carriera. Tuttavia, tra i Baby Boomers, il diciotto per cento sarebbe comunque disposto a cambiare posto di lavoro.
“La ricerca ci ha permesso di indagare sul fenomeno della Great Resignation e quello che ci interessa evidenziare sono le molteplici motivazioni di disagio intercettato dietro a questo fenomeno: la mancanza di sviluppo personale, professionale e di carriera, seguono la mancanza di riconoscimento e la paura del  Burnout, fattore ampiamente al primo posto tra gli Imprenditori e Manager: con oltre il quarantatré per cento.” afferma Elga Corricelli, co-founder dell’associazione ‘Ricerca Felicità’. “Le aziende dovrebbero comprendere al più presto come limitare questo fenomeno, al fine di rimanere competitive nel mercato. Oggi e nel futuro, si relazioneranno sempre di più con persone che chiedono maggiore flessibilità, benessere e Hybrid Working così da gestire in autonomia i propri orari lavorando per obiettivi condivisi e agendo sulle leve della fiducia, non del controllo. La nuova immagine del lavoro che sembra delinearsi racconta del desiderio di poter contribuire con valore, crescere secondo leve meritocratiche e contare sulla collaborazione autentica di tutti”.

Nella indagine 2022 si analizzano anche i fattori che potrebbero spingere i lavoratori attualmente non interessati a cambiare professione, a cercare un altro posto di lavoro. I fattori che inciderebbero sulla scelta sono oltre a migliori condizioni economiche, anche il cercare un minore livello di stress (ampiamente al primo posto tra gli Imprenditori) e opportunità di crescita personale/professionale.

“È stato interessante analizzare le motivazioni che spingerebbero i lavoratori – che al momento non hanno interesse nel cambiare il loro posto di lavoro – a pensare di intraprendere questa scelta. Si evidenzia una situazione in cui migliori condizioni economiche (47,3%) e minore stress (33,3%) sono molto più desiderate rispetto a maggiori opportunità di carriera (19,7%), una maggiore flessibilità di orario (19,4%) o opzioni per smart working (14%).” afferma Sandro Formica, vicepresidente e direttore scientifico dell’associazione ‘Ricerca Felicità’.

I sette obiettivi indagati, dal secondo barometro della felicità della popolazione italiana attiva, sono: felicità in generale, significato di felicità, benessere, soddisfazione, felicità al lavoro, senso di appartenenza, riconoscimento e discriminazione, elementi per la scelta e desiderio di abbandonare l’attuale lavoro e lavoro e suo significato. La survey ha coinvolto oltre mille persone, suddivise tra lavoratori dipendenti, (67,7%), liberi professionisti, (13,1%), manager, (7,2%), e imprenditori (12%), suddivisi per sesso con una media ponderata di 42.1% di donne e il 57,9% di uomini, appartenenti alle quattro generazioni (Baby Boomers, Generazione X, Millennials, Generazione Z) in rappresentanza della popolazione italiana attiva nel mondo del lavoro.

La seconda edizione del barometro della felicità segna, secondo il professore Sandro Formica, Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle, un passo avanti per collaborare con istituzioni, organizzazioni profit, non profit, scuole ed enti educativi per studiare assieme gli strumenti migliori per far evolvere il benessere e la felicità della società.

“Se non sai vendere la tua azienda a un candidato– afferma Rimondi- e non sai dirgli perché dovrebbe lavorare con te, devi rivedere le tue priorità di imprenditore“.

“Attivare un piano di marketing interno significa costruire la felicità della tua azienda e bisogna farlo partendo dalla definizione di un budget, pianificazione delle azioni che attirino nuovi talenti e coinvolgano quelli esistenti con un piano di comunicazione ad hoc e si finisce con la raccolta dei risultati, sia in termini economici, (aumento del fatturato), sia in termini di soddisfazione dei collaboratori“. Dalle analisi di Rimondi si possono osservare i case studies che evidenziano l’approccio verso e con le persone, che già diverse aziende hanno deciso di attivare, come Ducati, Eurocompany, Davines, Vanoncini e Zordan, il birrificio Baladin, quest’ultimo per esempio basa la propria felicità sul benessere delle persone e sulla sostenibilità del territorio. “Il benessere dell’individuo passa dalla condivisione di obiettivi, di momenti di vita e di progetti con tutti i collaboratori, a qualsiasi livello di responsabilità, affinché possano essere parte attiva dello sviluppo e della crescita dell’azienda“, si conclude.

(Dire).

 

 

 

 

 

 

 

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
Catania

L'accusa dei nonni della piccola Elena, la bimba uccisa a Catania

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.